Tu che me mbarat a camminà
Mo’, m taggia scurdà.
Tu t preoccupav si m riv nu cucchiariell cucente
Mo’ t s’affligge u core sul si teng nu mal e dente,
Mo’ me fatt ruosso cu tanta stient
So passat sti iuorni comm’a nient
Ce simm spartut e stamm luntani
Ma i te penso sul guardenno i mani.
I me risollevo pur cu i muorzi chiù amar
Pecchè “mamma” è a parola chiù car,
Ne puonn esse cient e te tarttano cu bianchi guant
Ma e mamma ce ne sta una sultant.
Si a mamma e una sola!
Curva, Storta o comm sia
A mamma chiù bella e chiù cara è a mamma mia!
A’ Mamm’
Chi ten a mamm’ è ricch è nun ò sap’
È felic e nun l’apprezz
pecche’ l’amore e mamm’ e na’ ricchezz
E’ com o mar nun fernesce mai.
Pur l’omm chiù trist e malament.
Semp’ buon’ si vuo ben a’ mamm’
A’ mamm’ tutt da e nient cerch.
Ma si te vede chiagnere…
senza sapè ò pecché
t’abbracc’ e dice figlio:
ie chiangne ‘nziem à te.
MAMMA’
Mamma’ oggi ch’è a festa toia
Na promessa te voglie fa’
Te vogl dicere cu tutto o’ cor
O bene ca te voglie.
Che felicita’ ca tu me rai,
quan me stringn rind a’ sti braccie toi
che accarezzan me rice:
che figli bell tene a mamma soia
O’ sacce io so cattiv
Te face semp ndussuca’
E sacrifici tuoi nun e sacci apprezza’
Ma pe’ tutta a’ vita
Semp rind a stu core re starrai
Pecchè miezz a tutte e cos bell
Tu si a stella chiù lucent
Che’ nciel ce stà
Mamma’ ma tu me sienteme
Cercam e purduna’
Stringnme fort e nun me lassà.
Mamma mia, ‘sta vicchiarella,
ca mme guarda pe’ gulío
e andivina ‘o core mio,
tale e quale comm’a te…
Mamma mia mme vène appriesso,
cu na faccia ‘e cera fina,
e mme guarda e nn’andivina
chesta freva mia ched è!
SEI DOLCE
SEI CARINA
QUANDO ABBRACCI IL TUO PICCINO
E LO CULLI PIAN PIANINO
QUANDO ASCOLTI CON PAZIENZA
E DI SORRISI NON RESTI MAI SENZA