A come Armatura
B come Bravura
C come Canaglia che con me verrà in questura
D come Diamante
E come Elefante
F quel Furfante che in galera finirà
per G c’è tanta Gente
per H non c’è niente
e Immediatamente
alla L passerò: L è L’animale
M Meno Male
N è Natale e tanti doni avrò
O come Orco
P come Pinocchio
Q Questo marmocchio che a cena mangerò
R come Roma
S come Strade
T son Tante strade che a Roma porteran
Uh che bella storia
V V’ho raccontato
Z ho tanto Zonno e a letto me ne andrò
e tra le lenzuola tutte le parole fan le capriole e un’altra storia inventerò… (rallentare)
Varianti
A come Avventura
C quella Ciliegia che dal ramo coglierò
Q Questo ranocchio che stasera mangerò
F la Farfalla che dal fiore volerà
F è il Furfante che in galera porterò
F il Furfante che con me verrà in questura
N è gia Natale e tanti doni porterà
O come Orso
Q quel Quadro che a scuola dipingerò
Q quel ranocchio che giocare io farò
T Tutte le strade che a Roma porteran
Z ho tanto Zonno e ora vado a riposar
sotto le lenzuola tutte le parole fanno capriole e un’altra storia inventerò…
e sotto il cuscino tutte le parole fan le capriole e un’altra storia inventerò…
e sotto le coperte tutte le parole fan le capriole e un’altra storia sognerò…
sotto le lenzuola tutte le parole fan le capriole e a letto me ne andrò ZZZZ….
http://it.scoutwiki.org/La_canzone_dell%27alfabeto
————————————————-
A COME AQUILA
Un’aquila nel cielo,
un bimbo sopra un melo,
un cane alla catena,
un dado nella rena,
un elefante grosso,
un faro tutto rosso,
un giglio e una conchiglia,
un ah! di meraviglia,
un istrice arrabbiato,
un lume affumicato,
un mare azzurro e calmo,
un nano grande un palmo,
un’oca grulla assai,
un pesce che non hai,
un quadro di valore,
un rospo col malore,
un sasso grosso e tondo,
un tino senza fondo,
un uccellino giallo,
un vaso con un gallo,
lo zufolo completo;
evviva l’alfabeto.
http://www.letturegiovani.it/Filastrocche/prima_pagina.htm
——————————-
Le vocali A E I O U
Che cose strambe!
l’ A con due gambe!
l’ E con due braccia!
l’ O tondo in faccia!
Curioso è l’ U
che guarda in su
ma è più carino
l’I col puntino
L. Schwarz
LE STRANIERE
NELL’EUROPA SENZA FRONTIERE FAI SPAZIO ALLE STRANIERE.
CINQUE LETTERE ORMAI CONOSCIUTE
A CUI DICIAMO DI CUORE BENVENUTE.
LE RITROVI GIA’ NELL’ALFABETIERE
PRONTE A FARE IL LORO MESTIERE.
SAPRAI LEGGERE PAROLE IN PIU’;
J K X Y W
Da: Viaggio nel testo EDITRICE SCUOLA.DONATELLA ZOI
A E I O U
Siamo le vocali
e per le consonanti
siamo importante
perchè le paroline facciamo,
ma tante ,tante,tante.
———————————————————————————————————
Ecco una semplice filastrocca per avvicinare i bambini alla scoperta delle vocali,il risultato sarà sorprendente se in contemporanea si farà mimare la stessa.
Ci presentiamo: noi siamo le vocali
Gamba qua e gamba là
mi presento: son la A
La vocale son del re
fate l’inchino arriva la E
Gioco a palla notte e dì
dritto e smilzo son la I
Io sbadiglio altro non fo.
Questo,ohibò, è certo la O
Io mi arrendo a braccia in sù
e confesso:son la U
P.Ceccarelli Laboratorio.it
C.Rosselli,Prime rime
———————————————————————————————————
Le vocali
La A piccolina
assomiglia a una principessina,
la E sempre all’erta
assomiglia a zia Berta,
I mingherlino
assomiglia a un grissino,
O tondo tondo
fa sempre il girotondo,
U poverino
abbraccia tutti di continuo.
M. Giacco
———————————————————————————————
Le vocali
A è tanto carina con in testa una stellina
E con tre zampine va a spasso con una macchinina
I va a spasso tutto il dì
O tondo tondo gira tutto il mondo
U per fortuna resta a casa sua
———————————————————————————————————
Lettere dell’alfabeto
A – un aliante e un aquilone
B – un brigante bontempone
C – un canarino sul cipresso
D – un delfino un po’ depresso
E – un eschimese educato
F – un francese fidanzato
G – un giamaicano con il gel
H – un hawaiano in un Hotel
I – all’imperatore dell’insalata
L – un liquore e una limonata
M – due mariti e sei marmotte
N – tre nitriti nella notte
O – un orsacchiotto con gli occhialoni
P – un poliziotto senza pantaloni
Q – un quartetto ed un quadrato
R – un rubinetto raffreddato
S – un sovrano e un soldato
T – un tucano in televisione
U – urrà a volontà e sarà quel che sarà
V – un vaso e un violino
Z – vado a zonzo ma sto’ zitto
http://filastrocche.iremat.it/filastrocche_lettere_alfabeto.html
———————————————————————————————————
———————————————————————————————————
Le vocali
L ‘Ape Titina vola sulla margheritina
Enrica l’ elichina è di colore giallino
L’ Ippopotamo Celestino è un’ esperta nuotatrice
L’Orso Tommasino ha un bel nasino
L’ uccellino Cipù vuole giocare di più.
Maestramaria
Clicca qui per le schede da completare e colorare in pdf
Reblogged this on Maestramaria and commented:
POESIE SULLE VOCALI E ALFABETO
LikeLike
sito davvero interessante complimenti,
LikeLike