La legge 8 ottobre 2010 n. 170 sancisce che, sin dalla scuola dell’infanzia è possibile rilevare
difficoltà di linguaggio che potrebbero essere predittive di un disturbo dislessico,
specie se permangono dopo i quattro anni, e le affida, pertanto,il compito di prevenire tale disturbo.
In tale ottica, e dopo un corso di formazione (Disturbi specifici di Apprendimento, criteri di identificazione e Dislessia, modalità di intervento)
gestito dalla Dott.ssa Alessandra Luci,la scuola dell’ infanzia ( II Circolo Cardito)
si è impegnata attraverso laboratori fonologici, sia analitici che globali, ed attivita di screnning
ad intervenire precocemente e a osservare l’ emergere(eventuale) di difficolta’
ascrivibili ai parametri di DSA. Per approfondimenti consultare il sito TUTTOPON
e in modo particolare la sezione DSA
Siti specifici
Legge 8 ottobre 2010
http://www.aiditalia.org/
http://www.agiad.it/
http://www.mammaepapa.it/famiglia/p.asp?nfile=as_associazione_italiana_dislessia
http://dislessiaunlimitedasuperare.blogspot.it/2011_05_22_archive.html
maestraantonella
Grazie a te!
LikeLike
Post eccellente e decente. Ho trovato questo molto istruttivo. Sono impressionato dai dettagli che hai su questo sito web. Grazie per questo post.
pdp dsa
LikeLike