Striscione-pregrafismo di Natale

Striscione di Buon Natale colorato

Striscione Auguri

 PREGRAFISMO NATALIZIO

 

 Lavoretti e addobbi di natale

 

La storia di Babbo Natale da colorare

 

Cos’ è il Natale

Cos’ è il natale senza:

un albero da guardare,

le luci da ammirare,

gli addobbi da osservare?

Cos’è il natale senza:

un dolce da spiluccare,

un torroncino da scartare,

un cenone da gustare?

Cos’ è il natale senza:

un canto da intonare,

le campane da ascoltare,

un augurio da scambiare?

Cos’è il natale senza:

il profumo delle pizze,

l’ odor de baccalà

e il cenone da preparare?

Cos’è il natale senza:

una guancia da accarezzare,

un dono da scartare

una stretta di mano

per augurare BUON NATALE?

NATALE DI BONTA’

In questo giorno speciale

voglio spiegare cosa vuol dire Natale.

Natale significa donare:

donare ai poverelli

e a chi non ha niente !

Natale significa amare:

amare tutte le genti,

poveri, ricchi e potenti

Natale significa ringraziare:

ringraziare Gesù 

per l’ amor che ci ha donato! 

 

Lettera a Gesù Bambino

Ho chiesto a Gesù Bambino
di farmi un regalino,
un dono piccolino ,
da dare a tutti i bambini
con dentro pace, bontà e allegria,
 per fare una magia
“Un girotondo di pace intorno
al mondo”
 MARIA G.

La stella cometa

Vien brillando nel cielo una stella,
splende su in alto a grande cometa.
Non è più buio, la nott è più bella,
la stella indica in ciel la meta
Anna PeirettiLa giostra

FILASTROCCA DI CAPODANNO

fammi gli auguri per tuttol’ anno:
voglio un gennaio con un sole d’ aprile,
un luglio fresco,un marzo gentile,
voglio un giorno senza sera,
voglio un mare senza bufera,
voglio un pane sempre fresco,
sul cipresso il fiore del pesco,
che siano amici il gatto e il cane,
che diano latte le fontane.
Se voglio troppo non darmi niente,
dammi una faccia allegra solamente.
(Riccardo Davico)

UN BIGLIETTO A GESU’ BAMBINO

Ho legato a un palloncino
un biglietto con l’ invito
verso il cielo l’ho spedito
al Signor Gesù Bambino.
<cose vanno male,
vieni solo per Natale
con le bambole e i trenini
per la gioia dei bambini
Vedi solo cose belle,
poi ritorni fra le stelle.
Spicca un volo sulla Terra,
resta almeno un anno intero,
Vieni presto per favore
C’E’ bisogno del tuo amore!>
Pilat-Taddei

“Natale”

 Già venneno ‘e bengale….
E torna ‘o zampognaro pè sta via…
Tornano e bancarelle sù ‘e pasture,
for’ ‘e puteche tornano a sorridere
(cu chistu freddo!) ‘e Bamminielle annure.
Torna Natale!
I’ pure, io pure torna a credere
A tutto chello ca nun credo cchiù!
Da “Poeti Napoletani”

E’ Natale

E brilla la cometa

Che ha segnato il cammino.

Sono davanti al re, Santo Bambino,

Tu, re dell’universo,

Ci hai insegnato

Che tutte le creature

Sono uguali,

Che le distingue

Solo la bontà

Il desiderio di solidarietà

Gesù fa che il mio mondo

Sia più buono ,

che nel mio cuore

vive a dolcezza.

Fa che il tuo dono

In me si accresce sempre

E il male ormai
sconfitto,scompaia!

U.SABA

Contro i botti di Natale

Piccerille,che ghiagnite a’ scola,
piccerilli,che nun ce jate,
si tenite chi ve consola
o site sule e abbandonate…..
Se tenite tutte vicine
o tenite tutte luntane…
si sperite,nnanz ‘e vetrine
o’ ridenno sbattite e mmane
Piccerille pe’ stu Natale
nu’ sparate tracche ne botte….
appiciate sulo ‘ bbengale
comme sono” la mezzanotte”
Nu sapite Gesù c’a detto
Primme’ e scennere a cielo’nterra?
“Nu sparate! stateve zitto…..
ca già se spara nguerra!!!!!”
  fonte dal Web

PECCHE’ SULO A NATALE?

    ‘O suono ‘e na zampogna
na smania ‘e vulè bbene,
N’albero chino ‘e luce
nu desiderio ‘e pace.
Se stenne ‘a mano pure
a n’antico rivale
se sprecano l’augurie,
è ggià, pecch’è Natale.
Sarrà p’ ‘o clima ‘e festa
che porta ‘a ricurrenza,
‘o core cagna veste
ritrova na cuscienza.
‘Sta vita, pe’ nu juorno
diventa na livella
e ‘a ggente tutt’attuorno
chisà, pare cchiù bella!
Pure n’ommo ‘ nfamone
carezza n’animale
nun fà cchiù ‘o fetendone
le pare narurale.
‘O popolo ‘e stu munno,
arravugliato ‘e male,
diventa bbuono ‘nfunno…..
Pecchè sulo a Natale?

   Luciano Somma

Babbo Natale

Lo conoscete il vecchio barbuto
rosso il vestito di spesso velluto
rosso il cappuccio, la grossa cintura
fatta di lucida pelle assai scura?
Bianca la barba, lieto bonario
solo per un giorno del calendario
gira portando fiori e balocchi
sotto la neve che scende a fiocchi
voi lo sapete chi è quel tale
col sacco in spalla?… Babbo Natale!

 Sorelle De Benedetti

Natale

Non ho voglia di tuffarmi
in un gomitolo
di strade.
Ho tanta stanchezza
sulle spalle.
Lasciatemi così come una
cosa posata
in un angolo
e dimenticata.
Qui non si sente
altro che il caldo buono.
Sto con le quattro
capriole di fumo
del focolare.

 Giuseppe Ungaretti

In punta di piedi
In punta di piedi la mia sorellina
vuol l’albero decorare.
Allunga piano le sue braccine
la mamma e il babbo vuole aiutare.
Appende un angioletto dorato
sotto una bella stellina,
lo copre col filo dorato
e gli fa ciao con la manina.
In punta di piedi il mio fratellino
vuol l’albero decorare.
Un bastoncino di zucchero appende
pero’ io so che lo vuol mangiare.
Con un bel fiocco, legato alla porta,
appende poi una campanella
accanto al cavallino di legno
che tira la carrozzella.
In punta di piedi il babbo
vuol l’albero decorare
un festone di luci appende
che tutto quanto lo fa brillare.
Prende poi il mio ornamento,
la cosa piu’ bella
in braccio mi solleva e mi fa appendere
lassu’ in cima la lucente stella.

 Charles e Debra Ghigna
Intorno ad una culla
C’erano gli angioletti
intorno ad una culla
e c’era sulla paglia
un cosino da nulla.
Diceva la sua mamma:
“Non piangere Gesu’,
da bravo, fa’ la nanna”.
Silenziosa lassu’,
e tanto, tanto bella,
risplendeva una stella

LO SCIOPERO DI BABBO NATALE

Da novembre poi, pian piano,
pensan a me che son lontano.
Più che a me, ad un regalo.
La mia fama ormai è in calo!
Chi pensa al Babbo sol soletto
brontolone e un po’ vecchietto?
Non passa mai qui il tempo al Polo
ed io resto sempre solo.
Vorrei almeno una cartolina
dal Giappone o dalla Cina,
dall’Italia o dal Perù,
ma che arrivi fin quassù;
che mi faccia compagnia.
e nel cuor metta allegria.”
“Dai babbino, non far capricci!
Abbiamo già dei grossi impicci:
ci son pacchi da incartare
e i dolciumi da glassare.”
“Rudolph, renna, amica cara,”
dice poi con voce amara,
“M’è venuto un gran sospetto
che ti racconto ora di getto:
Sono amato dai bambini
per i doni e i regalini.
Per loro sono un gran panzone,
potrei andare anche in pensione.
E le loro letterine?
Non son più tanto carine.
Voglio questo e voglio quello,
anche se sono un po’ monello.
Non esiste il “per piacere”:
pare quasi sia un dovere
portar loro tanti doni
anche se non sono stati buoni.
Sono stanco, sono anziano;
me ne sto sul mio divano,
sorseggiando un the bollente,
assaporando il non far niente.
Vediamo un po’ cosa succede
se quest’anno resto in sede.
Sarà strano un po’ il Natale
di sicuro assai speciale.”
“Ma babbino stai scherzando?
Il Natale sta arrivando.
Metti giubba e pantaloni,
carichiamo i pacchi e i doni.
Questo altr’anno ti prometto,
i bambini, è presto detto,
ti scriveranno letterine
dalle spiagge e le colline,
dai monti o la riviera,
dal safari o la crociera.
Penseranno un po’ più a te
e, magari, un po’ anche a me.
Egoisti non saranno:
t’ameranno tutto l’anno.”
“E va bene, amica mia:
m’hai convinto e così sia.
Partiamo in giro per il mondo
Sono buono, lo sai, in fondo.
Ma ai bambini voglio dire,
e tu non mi puoi zittire,
una giusta verità
che forse un po’ li annoierà:
Ogni tanto, a noi anziani,
bisogna tendere le mani.
Un sorriso od un pensiero
ci fan felici per davvero.
Ora andiamo presto su,
scioperar non voglio più.”
Filastrocca tutta matta
con i bimbi è pace fatta.
Babbo Natale è già partito
e lo sciopero è finito

GIOCHI ONLINE dedicati al NATALE

Andromeda free

DISEGNI DA COLORARE

 megghy

 nonsoloscuola

 dienneti

 maestragemma

Dadapasticciona

 

RACCOLTA DI GIF

3 thoughts on “Striscione-pregrafismo di Natale

  1. Un saluto e un invito,
    ti anticipiamo che entro una decina di giorni (per il 10 dicembre) LOGGA tornerà definitivamente on line con una serie di innovativi aggiornamenti.
    LOGGA è la community multi-site basata su un codice in comune con wordpress che permette di CREARE INFINITI BLOG, siti o forum, in modo facile e Totalmente gratuito.
    E’ una community nata nell’agosto del 2010, una piattaforma interessante e manleabile. I suoi numeri: oltre 160 template gratuiti disponibili, 117mila pagine visitate ad aprile, gli utenti, associati al “http://ilportaledelbambino.net” sono prossimi ai 200.000 utenti mensili in aumento costante.
    TI ASPETTIAMO DOPO IL 10 DICEMBRE.

    Lo staff.

    Like

rispondi

Please log in using one of these methods to post your comment:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s