Poesie sulla gentilezza

Gentilezza

Grazie,prego e per favore

l’ importante è dirle col cuore.

Mi dispiace, scusa ,ti voglio bene

rendono le giornate più serene!

Osserviamo la gentilezza

con un abbraccio e una carezza,

rendiamo le giornate più felici

a noi e ai nostri amici

Maestra Nina

La gentilezza
Se a qualcuno cade un soldo,
lo raccolgo e glielo rendo;
se mi fanno una domanda,
io sorrido e poi rispondo.
Se a uno manca il pennarello,
la matita od il righello,
non mi faccio supplicare:
gli do il mio senza esitare:
Se ad entrare siamo in due,
dico: “Prego, passi pure”.
E se ho urtato un passante
chiedo scusa prontamente.
Se la nonna ha un pò da fare
io la vado ad aiutare:
gentilezza e cortesia
Ilario Belloni

Il galateo dei piccini
Se qualcosa vuoi avere
devi dire «per piacere ».
Il piccin gentile e buono
dice «grazie» ad ogni dono;
se gli chiedono un favore
lo fa tosto e di buon cuore,
e saluta per benino
con la voce e con l’inchino.
Non fa scherzi con la mano
che son scherzi da villano;
non si mette il dito in bocca
e il nasino non si tocca.
E’ pulito e ben ravviato
tiene l’abito ordinato;
usa dir mattina e sera
al Signor la sua preghiera.
A. Pietrasanta

Gentilezza
Gentilezza è quella fata
dalla voce delicata,
sempre dolce e sorridente
e con tutti compiacente.
Dice grazie a chicchessia
che le usi cortesia;
e se chiede qualche cosa,
quella fata assai graziosa,
dice sempre: – Per favore…..
e si fa davvero onore.
Gentilezza è una virtù:
bimba, imparala anche tu.
T. Romei Corregg
i

Le parole gentili
Le parole gentili
non pesan tanti chili.
È contento chi le ascolta:
vuol sentirle un’altra volta.
“Scusa”, “Grazie” e “Per piacere”
son parole assai leggere.
Sono belle ed importanti:
fan felici tutti quanti.
Quando a tavola tu piangi,
sembra amaro quel che mangi.
Per sentir com’è squisito,
prova a dir: “Buon appetito!”.
Se tu gridi e pesti i piedi,
non avrai quello che chiedi:
starai senza per due ore
se non chiedi: “Per favore”.
Queste semplici parole
scaldan tutti come il sole
e uno splendido sorriso
spunta sempre su ogni viso!
Elio Gentile

Parole gentili
Grazie, scusa, per favore:
che magnifiche parole!
Se le metti pure insieme
ad azioni che fan bene,
a un sorriso, a una carezza:
questa è vera gentilezza.
Mi permetti? Faccia pure!
Le dispiace? No, è un piacere!
Poche, semplici parole,
che alla bocca porta il cuore.
Vedrai, è facile impararle,
fanne uso in quantità,
a chiunque tu puoi darle
per portar serenità.
Germana Bruno

rispondi

Please log in using one of these methods to post your comment:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s