Giochiamo con le vocali con LearningApps

Impariamo le vocali

Maestramaria

Questi moduli sono stati creati facilmente e velocemente con  LearningApps (piattaforma di semplice utilizzo),per favorire il riconoscimento delle vocali in forma ludica.

Basta cliccare sulle immagini per giocare ad associare le vocali al giusto elemento.

.

View original post

Le vocali da completare e colorare

LE VOCALI

L’APE ANITA  VOLA NEL PRATO,
DA LONTANO VEDE
DELLE STUPENDE MARGHERITINE
TUTTE BIANCHE,
LE RACCOGLIE
E LE REGALA
ALLA SUA AMICA ANNUCCIA.

L’ELICA ENRICA
QUANDO C’E’ VENTO
GIRA VELOCEMENTE,
I BAMBINI LA GUARDANO FELICI
E GRIDANO “EVVIVA”.

L’IPPOPOTAMO CELESTINA
NUOTA FELICE
CON LA SUA AMICA CRISTINA.

L’ORSO TOMMASINO
HA UN ROSSO NASINO A CUORICINO
CHE FA INNAMORARE
TUTTE LE ORSETTINE.

L’UCCELLINO UGO
ASPETTA LA PRIMAVERA
PER RITORNARE AL SUO NIDO
E RITROVARE I SUOI VECCHI AMICI.

 

Clicca sulle immagini per stampare le singole schede o qui per il libricino completo in pdf

Altre attività qui

Poesie sulle vocali qui

 

 

Conosciamo le vocali

Percorriamo le vocali

A percorso i percorso o percorsi e1 i percorso

Esperienza tattile con la farina gialla per la vocale AApercezione tattile con farinaA A tatto con farina A con farina gialla.jpg2 A con farina gialla

Troviamo tutte le Atrovo la a cerco la a

Coloriamo la vocale E con tanti fiorellini

E Ancora e E

Riconosciamo la vocale E cerco la e

La vocale I con i puntini i

Esercitazione della motricità fine per la vocale O faccio le palline incollo plastilina sulla O

La O a poisconosco la vocle o

Cerco e trovo la vocale O trovo la e

Vi presento le vocaliLE VOCALI

Costruiamo le vocali

I bambini non sono stati bravissimi?A con costruzioni

E con costruzioniI giocoo giocou gioco

Microprogetto: Il computer e le vocali

Aumentiamo la curiosità dei bambini, nei confronti delle vocali e del loro riconoscimento, attraverso l’ utilizzo del computer .

Suscitando il loro interesse nei confronti dei mezzi informatici i bambini diventano protagonisti del loro sapere e sono stimolati ad apprendere divertendosi

Microprogetto con il computer  Il Libro delle vocali

Risorse gratuite di prelettura

RISORSE GRATUITE
Prelettura

 

  • Scarica le schede dedicate alle VOCALI, clicca qui


  • Scarica le schede dedicate alle LETTERE B, C, D, F, G, clicca qui


  • Scarica le schede dedicate alle LETTERE H, L, M, N, P, clicca qui


  • Scarica le schede dedicate alle LETTERE Q, R, S, T, V, Z, clicca qui


  • Scarica le schede dedicate alle LETTERE STRANIERE, clicca qui


  • Scarica le schede dedicate alle PAROLE, clicca qui

 

Schede didattiche:consonanti e vocali

Ripassiamo l’alfabeto.
Completa con il tratteggio e colora le lettere dell’alfabeto

Maestramaria

Ecco alcune schede per riconoscere e riprodurre le vocali e consonanti.
Adatte per la prima classe primaria e per l’ultimo anno della scuola dell’infanzia le puoi stampare singolarmente o tutte in un solo fascicoletto 

CACCIA AI SEGNI

ALFABETOSchermata 2020-01-02 alle 17.10.27B
C DURA
C DOLCE
D
F
G DURA
G DOLCE
H
L
M
N/L
N
P
Q
R
S
S/M
T
V
Z
J K X Y W

LE STRANIERE

NELL’EUROPA SENZA FRONTIERE

FAI SPAZIO ALLE STRANIERE.

CINQUE LETTERE ORMAI CONOSCIUTE

A CUI DICIAMO DI CUORE BENVENUTE.

LE RITROVI GIA’ NELL’ ALFABETIERE

PRONTE A FARE IL LORO  MESTIERE.

SAPRAI LEGGERE PAROLE IN PIU’;

J K X Y W

Da: Viaggio nel testo EDITRICE SCUOLA.DONATELLA ZOI

Per le vocali clicca qui

View original post

Schede didattiche:consonanti e vocali

Ecco alcune schede per riconoscere e riprodurre le vocali e le consonanti.
Adatte per la prima classe primaria e per l’ultimo anno della scuola dell’infanzia.

Le puoi stampare singolarmente o tutte in un solo fascicoletto. 

CACCIA AI SEGNI

ALFABETOSchermata 2020-01-02 alle 17.10.27
B
C DURA
C DOLCE
D
F
G DURA
G DOLCE
H
L
M
N/L
N
P
Q
R
S
S/M
T
V
Z
J K X Y W

LE STRANIERE

NELL’EUROPA SENZA FRONTIERE

FAI SPAZIO ALLE STRANIERE.

CINQUE LETTERE ORMAI CONOSCIUTE

A CUI DICIAMO DI CUORE BENVENUTE.

LE RITROVI GIA’ NELL’ ALFABETIERE

PRONTE A FARE IL LORO  MESTIERE.

SAPRAI LEGGERE PAROLE IN PIU’;

J K X Y W

Da: Viaggio nel testo EDITRICE SCUOLA.DONATELLA ZOI

Per le vocali clicca qui

Alfabeto e vocali:poesie e schede

POESIE SULLE VOCALI E ALFABETO

Maestramaria

A come Armatura
B come Bravura
C come Canaglia che con me verrà in questura
D come Diamante
E come Elefante
F quel Furfante che in galera finirà
per G c’è tanta Gente
per H non c’è niente
e Immediatamente
alla L passerò: L è L’animale
M Meno Male
N è Natale e tanti doni avrò
O come Orco
P come Pinocchio
Q Questo marmocchio che a cena mangerò
R come Roma
S come Strade
T son Tante strade che a Roma porteran
Uh che bella storia
V V’ho raccontato
Z ho tanto Zonno e a letto me ne andrò
e tra le lenzuola tutte le parole fan le capriole e un’altra storia inventerò… (rallentare)

Varianti

A come Avventura
C quella Ciliegia che dal ramo coglierò
Q Questo ranocchio che stasera mangerò
F la Farfalla che dal fiore volerà
F è il Furfante che in galera porterò
F

View original post 673 more words

La sezione pregrafismo si arricchisce di nuovi elementi

Schede per l’ ultimo anno della scuola dell’ infanzia e prime classi primaria.

Alfabeto motorio

APERTO-CHIUSO

Autunno: Le parole dell’ autunno

Bentornata primavera

Calza della befana

Contrassegni

Contrassegni 1

Contrassegni 2014

Davanti- Dietro

Dentro-Fuori

Di lato-in mezzo

Festa della mamma

Fiocchi di neve animati

Halloween

I simboli della Pasqua

INVERNO

INVERNO: La fatina delle nevi

Libricino per la festa della mamma

NATALE: Il presepe e i suoi elementi e

 La nascita di Gesù

Pasqua

Pasqua: pregrafismo

Pregrafismo di carnevale

Pregrafismo di Carnevale

Pregrafismo estivo

Pregrafismo in filastrocca per il papà

Pregrafismo invernale:La fatina delle nevi

Pregrafismo sulla Pasqua

Recinti aperti-chiusi

San Valentino

San Valentino

Schede da colorare sull’ educazione alimentare

Schede di Natale

Schede- cartelloni “Vocali animate”

SOTTO-SOPRA

Unisci i punti: casetta invernale

Vicino-Lontano

VOCALI -VARIE

Vocali 1

Alfabeto e vocali:poesie e schede

A come Armatura
B come Bravura
C come Canaglia che con me verrà in questura
D come Diamante
E come Elefante
F quel Furfante che in galera finirà
per G c’è tanta Gente
per H non c’è niente
e Immediatamente
alla L passerò: L è L’animale
M Meno Male
N è Natale e tanti doni avrò
O come Orco
P come Pinocchio
Q Questo marmocchio che a cena mangerò
R come Roma
S come Strade
T son Tante strade che a Roma porteran
Uh che bella storia
V V’ho raccontato
Z ho tanto Zonno e a letto me ne andrò
e tra le lenzuola tutte le parole fan le capriole e un’altra storia inventerò… (rallentare)

Varianti

A come Avventura
C quella Ciliegia che dal ramo coglierò
Q Questo ranocchio che stasera mangerò
F la Farfalla che dal fiore volerà
F è il Furfante che in galera porterò
F il Furfante che con me verrà in questura
N è gia Natale e tanti doni porterà
O come Orso
Q quel Quadro che a scuola dipingerò
Q quel ranocchio che giocare io farò
T Tutte le strade che a Roma porteran
Z ho tanto Zonno e ora vado a riposar
sotto le lenzuola tutte le parole fanno capriole e un’altra storia inventerò…
e sotto il cuscino tutte le parole fan le capriole e un’altra storia inventerò…
e sotto le coperte tutte le parole fan le capriole e un’altra storia sognerò…
sotto le lenzuola tutte le parole fan le capriole e a letto me ne andrò ZZZZ….

http://it.scoutwiki.org/La_canzone_dell%27alfabeto

————————————————-

A COME AQUILA

Un’aquila nel cielo,
un bimbo sopra un melo,
un cane alla catena,
un dado nella rena,
un elefante grosso,
un faro tutto rosso,
un giglio e una conchiglia,
un ah! di meraviglia,
un istrice arrabbiato,
un lume affumicato,
un mare azzurro e calmo,
un nano grande un palmo,
un’oca grulla assai,
un pesce che non hai,
un quadro di valore,
un rospo col malore,
un sasso grosso e tondo,
un tino senza fondo,
un uccellino giallo,
un vaso con un gallo,
lo zufolo completo;
evviva l’alfabeto.

http://www.letturegiovani.it/Filastrocche/prima_pagina.htm
——————————-

Le vocali A E I O U

Che cose strambe!

l’ A con due gambe!

l’ E con due braccia!

l’ O tondo in faccia!

Curioso è l’ U

che guarda in su

ma è più carino

l’I col puntino

L. Schwarz

 

LE STRANIERE

NELL’EUROPA SENZA FRONTIERE FAI SPAZIO ALLE STRANIERE.

CINQUE LETTERE ORMAI CONOSCIUTE

A CUI DICIAMO DI CUORE BENVENUTE.

LE RITROVI GIA’ NELL’ALFABETIERE

PRONTE A FARE IL LORO  MESTIERE.

SAPRAI LEGGERE PAROLE IN PIU’;

J K X Y W

Da: Viaggio nel testo EDITRICE SCUOLA.DONATELLA ZOI

 


A E I O U

Siamo le vocali

         e per le consonanti

         siamo importante

       perchè le paroline facciamo,

      ma tante ,tante,tante.

———————————————————————————————————

Ecco una semplice filastrocca per avvicinare i bambini alla scoperta delle vocali,il risultato sarà sorprendente se in contemporanea si farà mimare la stessa.

Ci presentiamo: noi siamo le vocali

Gamba qua e gamba là

mi presento: son la A

La vocale son del  re

fate l’inchino arriva la E

Gioco a palla notte e dì

dritto e smilzo son la I

Io sbadiglio altro non fo.

Questo,ohibò, è certo la O

Io mi arrendo a braccia in sù

e confesso:son la U

P.Ceccarelli Laboratorio.it

C.Rosselli,Prime rime

———————————————————————————————————

Le vocali

La A piccolina

assomiglia a una principessina,

la E sempre all’erta

assomiglia a zia Berta,

I mingherlino

assomiglia a un grissino,

O tondo tondo

fa sempre il girotondo,

U poverino

abbraccia tutti di continuo.

 

M. Giacco

———————————————————————————————

Le vocali

A è tanto carina con in testa una stellina

E con tre zampine va a spasso con una macchinina

I va a spasso tutto il dì

O tondo tondo gira tutto il mondo

per fortuna resta a casa sua

———————————————————————————————————

Lettere dell’alfabeto

A – un aliante e un aquilone
B – un brigante bontempone
C – un canarino sul cipresso
D – un delfino un po’ depresso
E – un eschimese educato
F – un francese fidanzato
G – un giamaicano con il gel
H – un hawaiano in un Hotel
I – all’imperatore dell’insalata
L – un liquore e una limonata
M – due mariti e sei marmotte
N – tre nitriti nella notte
O – un orsacchiotto con gli occhialoni
P – un poliziotto senza pantaloni
Q – un quartetto ed un quadrato
R – un rubinetto raffreddato
S – un sovrano e un soldato
T – un tucano in televisione
U – urrà a volontà e sarà quel che sarà
V – un vaso e un violino
Z – vado a zonzo ma sto’ zitto

http://filastrocche.iremat.it/filastrocche_lettere_alfabeto.html

———————————————————————————————————

     

    


 

———————————————————————————————————

Le vocali

L ‘Ape Titina vola sulla margheritina

Enrica l’ elichina è di colore giallino

L’ Ippopotamo Celestino è un’ esperta nuotatrice

L’Orso Tommasino ha un bel nasino

L’ uccellino Cipù vuole giocare di più.

Maestramaria

 

Clicca qui per le schede da completare e colorare in pdf

 

PREGRAFISMO

Schede didattiche per l’ ultimo anno della scuola dell’ infanzia e prime classi primaria.

Ecco alcune schede per riconoscere e riprodurre le vocali e consonanti.
Adatte per la prima classe primaria e per l’ultimo anno della scuola dell’infanzia le puoi stampare singolarmente o tutte in un solo fascicoletto 

B
C DURA
C DOLCE
D
F
G DURA
G DOLCE
H
L
M
N/L
N
P
Q
R
S
S/M
T
V
Z
J K X Y W

I colori-Coloriamo on-line

Immagine 125 - OneDrive

Filastrocca del colore ” Rosso”

E’ rosso il rubino

rosso il pesciolino

è rossa la cresta del gallo ,

la collana di corallo,

la brace del fornello

la torre del castello.

Sono rosse le tegole del tetto

il vestito di Cappuccetto,

il papavero sull’ orlo del fosso

il semaforo acceso sul fosso

Progetto infanzia Rosaria Cameli- Patrizia Maurizi

—————————

Filastrocca del colore rosso

Rosso, rosso, rosso come il pesciolino.

Giallo, giallo, giallo come il cavalluccio marino.

Verde, verde, verde come la tartarughina.

Blu, blu,blu la conchiglia blu.

Blu, blu,blu la conchiglia blu.

—————————-

Filastrocca del colore ” Giallo”

E’ giallo il limone

giallo è il maglione

è gialla la banana

della mamma la collana

la foglia dell’ autunno

la gonna di velluto.

Son gialle le mele

quasi sempre le pere

la bacchetta della fatina

la corona della regina

Progetto infanzia Rosaria Cameli- Patrizia Maurizi

———————————–

C’era il giallo
(da “Il rosso va dal gallo” Mondadori)

C’era il giallo del sole a mezzogiorno.
C’era l’azzurro del cielo e del mare,
che insieme al giallo del sole
formava il verde del prato.
C’era il rosso del fuoco
che si univa al cielo delle viole
e al sole fino al colore del tramonto.
C’era il nero della notte
che scuriva il giallo, l’azzurro e il rosso
e scriveva tante parole
per raccontare tante novelle
anche alle stelle.

 

———————————–

Filastrocca del colore ” BLU”

E’ blu il cielo

blu il telo

è blu la vela della barca

il filo della sarta

il pennarello del bambino.

Sono blu le scarpe della mamma

e le coperte della nanna

la macchina dei carabinieri

la vernice dei carrozzieri

Progetto infanzia Rosaria Cameli- Patrizia Maurizi

————————————–

La conta dei colori

Palla verde- palla verde

chi si trova e chi si perde:

Palla gialla- palla gialla

batte l’ ala la farfalla.

Palla nera- palla nera

passa il giorno e vien l sera.

Palla viola- palla viola

prende colpi con la suola.

Palla blu- palla blu

dai un bacio a chi vuoi tu!

B. Garau – G. Petter

GHIOTTI fantasmi rosa, giunti Marzocco

—————————————————-

Giallo e blu e verde

Il giallo sole di tutti i bambini

quello presente nei disegni.

Del blu chiaro si è innamorato

e sta cadendo proprio nel prato

e sopra le case della città.

Corre avvertita l’ autorità;

corre anche il sindaco e rosso diventa.

Sembra che scenda una grossa polenta.

In mezzo a tutti un burattino

saltella in mano ad un bambino:

Pierino arriva pensando ad una festa;

guarda in su non perdere la testa;

si mette a pensare appena un pochino

e ferma il sole con un retino,

solo qualche pezzo lascia cadere

per dare il verde ad ogni quartiere

“Il libro delle figure”

————————————————————————————–

I colori

E’ verde la rana

che salta nel fosso,

vestito di seta

il papavero rosso,

un piccolo sole

il ranuncolo giallo

di tutti i colori

è il mio pappagallo

Ed. Ardea” Un mondo di scoperte”

——————————————————–

Il pappagallo

I colori del pappagallo sono brillanti

tutti quanti:

Ma quando desidera la sposa,

gli brilla di più il rosa:

Quando desidera vola lassù,

gli brilla di più il blu:

Quando parla e non dice il vero,

gli brilla di più il nero

L.Grossi

—————————————————–

C’ era il giallo

C’ era il giallo

del sole a mezzogiorno.

C’ era l’ azzurro

del cielo

e del mare,

che insieme al giallo del sol

formava il verde del prato.

C’ era il rosso del fuoco

che si univa al cielo nelle viole

e al sole fino al colore del tramonto:

C’era il nero della notte

che scuriva

il giallo, l’ azzurro e il rosso

e scriveva tante parole

per raccontare novelle

anche alle stelle

“Il rosso va dal gallo” Mondadori

………………………………………………….

Quali preferisci ?

Bianco, rosso,giallo,blu:

quale preferisci tu,

tra i color che vedi intorno

quando è sera, quando è giorno?

Verde, rosa, celestino,grigio, azzurro,

mandarino.

Il turchese, l’ amaranto?

I colori mi piacciono tanto:

Non c’è tinta preferita:

Tutti allietano la mia vita

I.Chimenti

————————————————

I colori

L’ azzurro insieme al giallo

a spasso se ne andò

Ma verso sera, a casa,

verde ciascun tornò;

e il nero che li udì

“Che cosa avete”? disse.

“Siam ridotti così.”

Disgraziati! Non c’è

nulla da fare, invero”

Disse burbero il nero.

Anche l’ azzurro e il rosso

andavano inseme a scuola

Son diventati viola!

N.Oddi

……………………………………………..

 

La canzone dei colori

 

Giallo è il pulcino

colore bellino;

c’è un bruco verde

nel prato si perde;

il grillo è nero

l’ho visto sul pero;

c’è un fiore rosso

in riva ad un fosso;

bianca è la neve

che scende lieve

Guida fabbri

 

———————————————————–

    

La filastrocca del verde

 Verde come…..

Verde è il parco

vicino a casa di Marco;

l’ alga è verde

che nel mare si perde;

verde è anche la deliziosa

pera zuccherina

che per merenda

è mangiata dalla bambina

Alessandra Montale

 

 ——————————————

Filastrocca del rosso

 ROSSO COME….

 Rosso come il cuore

che fa rima con amore;

E’ rossa la rosa

nel bouquet della sposa;

E’ rossa la fragola gustosa

che sta sulla torta deliziosa;

Alessandra Montale

 ——————————————————-

 Pappagallo colorato

Dimmi chi ti ha pitturato?

Rosa,  bianco,

arancione,

grigio,nero,

viola e marrone

(Il mio amico carotino)

Pavesi-Florio- Paniz

————————————————

Disegni da stampare e colorare

Nella sezione Bambini del sito Fantavolando Troverete tanti disegni da colorare

Tante fiabe,filastrocche,animazioni e tante altre attività da fare

11 gennaio

Programmi gratuiti da scaricare su” Quaderno a quadretti”

Disegnare dando libero sfogo alla creatività

 Tanti disegni da stampare e colorare

lapis
 
 
 
e Bimboflap…..  ti divertirai
 
 

Rosso e giallo

abbiam mischiato

e un bel colore

adesso è nato.

ARANCIONE

Per il Verde

mischia orsù

giallo e blu- u- u

Rosso e blu

prova su!

ecco il Viola

che vuoi tu- tu- tu

Rosso giallo più il blu

e il MARRONE

salta su-su-su

Divertiamoci con la fantasia

Dedicato ai bambini da 0 a 12 anni.

Si possono  trovare,con la guida di un bambino virtuale,tante fiabe,

disegni da colorare,giochi on -line, la scuola d’ inglese e tante altre cose

http://www.ilportaledeibambini.net/didattica.php?code=48&page=Educazione_Artistica&language=2

Il paese dei bimbi che sorridono
Raccolta di materiali vari: favole,tradizioni, canzoncine,miti , giochi didattici,
di memoria,abilità,puzzle,personaggi vari

Giochi didattici

  DISEGNI DA COLORARE E SCHEDE DIDATTICHE

http://www.ild.rai.it/giochi.asp?IDCategoria=2

http://www.colorare.net/disegni_da_colorare.htm

http://www.bancadelleemozioni.it/disegni/disegno.html

http://www.stampaecolora.com/

http://www.disegnidacolorare.it/

http://www.ludotecaraggiodiluna.it/laboratori.

 

 

Nel sito IMPARIAMO A SCRIVEREvengono proposti  Giochi

utili nella scuola dell’ infanzia per avvicinare

i bambini alla lingua scritta , per favorire e

consolidare la conoscenza dei numeri e delle vocali

Nell’ area riforma inoltre, si trovano le UNITA’ di APPRENDIMENTO,

I QUESTIONARI, NOTIZIE O LINK vari

http://www.impariamoascrivere.it/giochi.php

Il sito, www.pianetino.it offre ai genitori un bellissimo laboratorio

per guidare i propri bambini alla scoperta e all’utilizzo del P.c.

In questo laboratorio vengono presentati :

Gli obiettivi di apprendimento

I moduli

Salute e sicurezza

Le parole del computer

Stampa il tuo libro

DISEGNI DA STAMPARE E COLORARE

 

Nel sito iprase.tn.it  nella sezione prodotti  -software-didattico

si possono provare

giochi al computer per bambini della scuola primaria

MATEMATICA

ITALIANO

GEOGRAFIA

SCIENZE

FISICA

ALTRO

PER LA SCUOLA DELL’INFANZIA

colorun

http://www.iprase.tn.it/prodotti/software_didattico/giochi/matematica/prova/colora.html

Divertiamoci a colorare,in modo personale, le opere di  artisti vari
Laboratorio per i bambini delle primarie
valeriabM

1

http://www.coloratutto.it/disegni_primavera/index.htm

 

 

 

 

 

SITO RICCO DI DI ATTIVITA’ PER BAMBINI E DISEGNI DA COLORARE

 

THECOLOR

Disegni da colorare online e suddivisi per categoria

Tra I tanti , puoi scegliere quello che più ti piace , stamparlo dopo averlo colorato o magari inviarlo ai tuoi amici

La canzone dei colori
  
 
Giallo è il pulcino
colore bellino;
c’è un bruco verde
nel prato si perde;
il grillo è nero
l’ho visto sul pero;
c’è un fiore rosso
in riva ad un fosso;
bianca è la neve
che scende lieve
Guida fabbri
  
  
La filastrocca del verde
  
Verde come…..
  
  
Verde è il parco
vicino a casa di Marco;
l’ alga è verde
che nel mare si perde;
verde è anche la deliziosa
pera zuccherina
che per merenda
è mangiata dalla bambina
Alessandra Montale
  
   
Filastrocca del rosso
  
ROSSO COME….
  
Rosso come il cuore
che fa rima con amore;
E’ rossa la rosa
nel bouquet della sposa;
E’ rossa la fragola gustosa
che sta sulla torta deliziosa;
Alessandra Montale
  
  
  
  
  
I COLORI
   
  

 

Disegni da stampare e colorare

Nella sezione Bambini del sito Fantavolando Troverete tanti disegni da colorare

Tante fiabe,filastrocche,animazioni e tante altre attività da fare

11 gennaio

Programmi gratuiti da scaricare su” Quaderno a quadretti”

Disegnare dando libero sfogo alla creatività

 

Bianco,rosso,giallo,blu:
quale preferisci tu,
tra i colori che vedi intorno
quando è sera,quando è giorno?
Verde,rosa,celestino,
grigio,azzurro,mandarino,
il turchese,l’ amaranto?
I colori mi piacciono tanto.
Non c’è tinta preferita,
tutti allietan la mia vita
(I. CHIMENTI)
 
 
 
 

 Tanti disegni da stampare e colorare

lapis

 

e Bimboflap…..  ti divertirai

 

  
  
 
 

LE MESCOLANZE

 
 
Rosso e giallo
abbiam mischiato
e un bel colore
adesso è nato.
ARANCIONE
 
Per il Verde
mischia orsù
giallo e blu- u- u
 
Rosso e blu
prova su!
ecco il Viola
che vuoi tu- tu- tu
 
Rosso giallo più il blu
e il MARRONE
salta su-su-su
 scuola 003
 
 

Divertiamoci con la fantasia

Dedicato ai bambini da 0 a 12 anni.
Si possono  trovare,con la guida di un bambino virtuale,tante fiabe,
disegni da colorare,giochi on -line, la scuola d’ inglese e tante altre cose

 

http://www.ilportaledeibambini.net/didattica.php?code=48&page=Educazione_Artistica&language=2    

Il paese dei bimbi che sorridono
 
Raccolta di materiali vari: favole,tradizioni, canzoncine,miti , giochi didattici,
di memoria,abilità,puzzle,personaggi vari 
 
 

PUZZLE8

Giochi didattici

  DISEGNI DA COLORARE E SCHEDE DIDATTICHE

 

  
 
 
Nel sito IMPARIAMO A SCRIVEREvengono proposti  Giochi 
utili nella scuola dell’ infanzia per avvicinare
i bambini alla lingua scritta , per favorire e
consolidare la conoscenza dei numeri e delle vocali
Nell’ area riforma inoltre, si trovano le UNITA’ di APPRENDIMENTO,
I QUESTIONARI, NOTIZIE O LINK vari
 
 
Il sito, www.pianetino.it offre ai genitori un bellissimo laboratorio
per guidare i propri bambini alla scoperta e all’utilizzo del P.c.
In questo laboratorio vengono presentati :
Gli obiettivi di apprendimento
I moduli
Salute e sicurezza
Le parole del computer
Stampa il tuo libro
 
 
DISEGNI DA STAMPARE E COLORARE
  

Nel sito iprase.tn.it  nella sezione prodotti  -software-didattico 

si possono provare

giochi al computer per bambini della scuola primaria

MATEMATICA

ITALIANO

GEOGRAFIA

SCIENZE

FISICA

ALTRO

PER LA SCUOLA DELL’INFANZIA

colorun 

 

http://www.iprase.tn.it/prodotti/software_didattico/giochi/matematica/prova/colora.html

Divertiamoci a colorare,in modo personale, le opere di  artisti vari
Laboratorio per i bambini delle primarie
valeriabM 
 
 

1

http://www.coloratutto.it/disegni_primavera/index.htm

Giochi vari on line

 

Fiabe on line

Questo è un semplice gioco per stimolare la fantasia e raggiungere obiettivi didattici con un semplice click del mouse . Si ha la possibilità di scegliere ambienti, personaggi, eroi e creare così una fiaba diversa  e animata ogni volta

Alla fine la fiaba pùò essere riletta,modificata ,salvata e stampata

Costruisci una fiaba

BUON DIVERTIMENTO

Ecco un bellissimo gioco: SpongeBob – Krab-O-Matic

 
 
 GIOCHI POP
 

 

BABY- FLASH
Sito creato dalla signora Betty con una vasta raccolta di esercizi utili per i bimbi diversamente abili e non solo
Molti giochi,infatti, possono essere proposti nella scuola dell’ infanzia e nelle prime classi della scuola primaria

http://www.baby-flash.com/italiano.html

 
Digita velocemente le lettere dell’alfabeto sulla tastiera
Nel sito IMPARIAMO A SCRIVEREvengono proposti  Giochi
utili nella scuola dell’ infanzia per avvicinare
i bambini alla lingua scritta , per favorire e
consolidare la conoscenza dei numeri e delle vocali
Nell’ area riforma inoltre, si trovano le UNITA’ di APPRENDIMENTO,
I QUESTIONARI, NOTIZIE O LINK vari
         HOME 
 
 
 TROVA LE DIFFERENZE
A questo indirizzo puoi giocare e divertirti a trovare le differenze tra soggetti natalizi
                                  http://festeascuola.altervista.org/giochi/differenze.htm

Disegnando il bambino esprime

il suo mondo interiore, le sue ansie ,i suoi timori ,le sue gioie

Nella sezione Disegna-tu!! del sito www. la cartellabella.com

si ha la posiibilità di disegnare on-line

Divertimento assicurato

disegnatu

http://www.lacartellabella.com/non_ho_paura/DISEGNA_TU.html

Divertiamoci con la fantasia

Dedicato ai bambini da 0 a 12 anni.
Si possono  trovare,con la guida di un bambino virtuale,tante fiabe,
disegni da colorare,giochi on -line, la scuola d’ inglese e tante altre cose

arte

http://www.ilportaledeibambini.net/didattica.php?code=48&page=Educazione_Artistica&language=2

Il paese dei bimbi che sorridono
Raccolta di materiali vari: favole,tradizioni, canzoncine,miti , giochi didattici,
di memoria,abilità,puzzle,personaggi vari

 

Giochi didattici

  DISEGNI DA COLORARE E SCHEDE DIDATTICHE

 

http://www.ludotecaraggiodiluna.it/laboratori.Nel sito IMPARIAMO A SCRIVEREvengono proposti  Giochi 
utili nella scuola dell’ infanzia per avvicinare
 
i bambini alla lingua scritta , per favorire e
consolidare la conoscenza dei numeri e delle vocali
Nell’ area riforma inoltre, si trovano le UNITA’ di APPRENDIMENTO,
I QUESTIONARI, NOTIZIE O LINK vari
        HOME 
Il sito, www.pianetino.it offre ai genitori un bellissimo laboratorio
per guidare i propri bambini alla scoperta e all’utilizzo del P.c.
In questo laboratorio vengono presentati :
Gli obiettivi di apprendimento
I moduli
Salute e sicurezza
Le parole del computer
Stampa il tuo libro
 
 
DISEGNI DA STAMPARE E COLORARE per ogni occasione
 

 

 

Nel sito iprase.tn.it  nella sezione prodotti  -software-didattico

si possono provare

giochi al computer per bambini della scuola primaria

MATEMATICA

ITALIANO

GEOGRAFIA

SCIENZE

FISICA

ALTRO

PER LA SCUOLA DELL’INFANZIA

 

 

http://www.iprase.tn.it/prodotti/software_didattico/giochi/matematica/prova/colora.html

Divertiamoci a colorare,in modo personale, le opere di  artisti vari
 
 
Laboratorio per i bambini delle primarie
Se vuoi matematica insegnare e i tuoi alunni non annoiare
il mio libro devi sfogliare e tanti esercizi potrai trovarehttp://members.xoom.alice.it/pinuccia62/ 
    

 

DECORA IL TUO ALBERO DI NATALE TRASCINANDO GLI OGGETTI

 

L’albero di natale

   

 

 

SE COLORARE VORRAI QUI DOVRAI< CLICCARE> E TANTI DISEGNI TROVERAI

SE PERO’ VORRAI GIOCARE TRANQUILLAMENTE LO PUOI FARE 

<I giochi del Girandolaio>

 

COLLEZIONE DI GIOCHI GRATUITI:SPONGEBOB-DOEO-MICRO SUBMARINE E TANTI ALTRI ANCORA

 

 

I COLORI

 
 
La canzone dei colori
 
 
Giallo è il pulcino
colore bellino;
c’è un bruco verde
nel prato si perde;
il grillo è nero
l’ho visto sul pero;
c’è un fiore rosso
in riva ad un fosso;
bianca è la neve
che scende lieve
Guida fabbri
 
 IL PULMINO GIALLO

Per andare a scuola ogni mattino

lo attende puntuale il bravo bambino
sale pian piano sullo scalino
eccolo è giallo arriva il pulmino!
 
La filastrocca del verde
 
Verde come…..
 
 
Verde è il parco
vicino a casa di Marco;
l’ alga è verde
che nel mare si perde;
verde è anche la deliziosa
pera zuccherina
che per merenda
è mangiata dalla bambina
Alessandra Montale
 
 IL POMODORO ROSSO
Rosso è il pomodoro
che è prezioso come l’ oro
per fare l’ insalata
è una cosa prelibata
per fare il sughetto
c’ è lui il pomodoretto!
 
Filastrocca del rosso
 
ROSSO COME….
 
Rosso come il cuore
che fa rima con amore;
E’ rossa la rosa
nel bouquet della sposa;
E’ rossa la fragola gustosa
che sta sulla torta deliziosa;
Alessandra Montale
 
 
 
 
 
I COLORI
 
 
Verde è la rana
che salta nel fosso,
vestito di seta
il papavero rosso,
un piccolo sole
il ranuncolo giallo,
di tutti i colori
il mio pappagallo
 
 
 

La filastrocca dei colori
 
Rosso, rosso il cane che salta nel fosso
Giallo ,giallo il gallo che va a cavallo
Verde, verde nel gran prato si perde
Blu,blu la nave che va su e giù
Viola, viola i bimbi che vanno a scuola
Arancione, arancione la O con il pancione
 
 
IL PESCE SPADINO BLU
 
Guarda, com’ è carino
sai chi è ? E’ e’ il pesce spadino!
Di che colore lo fai tu?
Non di rosso ma di blu!
 
L’ ARCOBALENO
 
L’ARCOBALENO HA TANTI COLORI
COME UN BEL PRATO PIENO DI FIORI
PRENDI PRENDI DAL SECCHIELLO
E DIPINGI COL PENNELLO!
 
 
 
 
LE MESCOLANZE
 
 
Rosso e giallo
abbiam mischiato
e un bel colore
adesso è nato.
ARANCIONE
 
Per il Verde
mischia orsù
giallo e blu- u- u
 
Rosso e blu
prova su!
ecco il Viola
che vuoi tu- tu- tu
 
Rosso giallo più il blu
e il MARRONE
salta su-su-su
 scuola 003
 
 
LA CONTA DEI COLORI
 
Palla verde, palla verde
chi si trova e chi si perde
Palla gialla, palla gialla
batte l’ala la farfalla 

Palla rossa, palla rossa
cade giù e va nel fosso
Palla blu, palla blu
dai un bacio a chi vuoi tu!
 
 
hr17

 

 

 

Divertiamoci con la fantasia

 

 

Dedicato ai bambini da 0 a 12 anni.
Si possono  trovare,con la guida di un bambino virtuale,tante fiabe,
disegni da colorare,giochi on -line, la scuola d’ inglese e tante altre cose

 

http://www.ilportaledeibambini.net/didattica.php?code=48&page=Educazione_Artistica&language=2    

                        

 

Il paese dei bimbi che sorridono
 
Raccolta di materiali vari: favole,tradizioni, canzoncine,miti , giochi didattici,
di memoria,abilità,puzzle,personaggi vari 
 
 

PUZZLE8

Giochi didattici

  DISEGNI DA COLORARE E SCHEDE DIDATTICHE

http://www.bancadelleemozioni.it/disegni/disegno.html

 
 

Nel sito IMPARIAMO A SCRIVEREvengono proposti  Giochi 
utili nella scuola dell’ infanzia per avvicinare
i bambini alla lingua scritta , per favorire e
consolidare la conoscenza dei numeri e delle vocali
Nell’ area riforma inoltre, si trovano le UNITA’ di APPRENDIMENTO,
I QUESTIONARI, NOTIZIE O LINK vari
 
 
Il sito, www.pianetino.it offre ai genitori un bellissimo laboratorio
per guidare i propri bambini alla scoperta e all’utilizzo del P.c.
In questo laboratorio vengono presentati :
Gli obiettivi di apprendimento
I moduli
Salute e sicurezza
Le parole del computer
Stampa il tuo libro
 
 
DISEGNI DA STAMPARE E COLORARE

 

Nel sito iprase.tn.it  nella sezione prodotti  -software-didattico 

si possono provare

giochi al computer per bambini della scuola primaria

 

MATEMATICA

ITALIANO

GEOGRAFIA

SCIENZE

FISICA

ALTRO

PER LA SCUOLA DELL’INFANZIA

colorun 

 

http://www.iprase.tn.it/prodotti/software_didattico/giochi/matematica/prova/colora.html

Divertiamoci a colorare,in modo personale, le opere di  artisti vari
Laboratorio per i bambini delle primarie
valeriabM 
 
 

 

HOME 

 

Disegni da colorare

Angelo

Ape

Ape

Aragosta e granchio

Autunno

Autunno

Bandiera

Biglietto di saluto alla maestra

Cane

Cappello pagliaccio

Carnevale (vari)

Castagna

Cestino di Pasqua

Ciclo dell’ acqua

Ciclo dell’ acqua 2

Coniglio

Coniglio

Corpo (vari)

Corredo scuola

Contrassegni

Contrassegni 1

Diploma primaria/ infanzia fine anno

Diploma primaria /infanzia

DIRITTI DEI BAMBINI

Elicottero

Estate(vari)

Fantasmino

Festa delle donne

Festa delle donne

Festa della Repubblica

Forme geometriche

Gallina

Giorni della settimana

Granchio

HI-HO

INVERNO vari

Locomotiva

Luna

Lumaca

Madonnina

Maialino

Mascherina coniglio

Medaglia

Mela

Mongolfiera

NATALE vari

Numeri

Occhiali del pagliaccio

Ombrello

Orso

Pagliaccio 1

Pagliaccio 2

Pagliaccio 3

Papaveri

Pasqua(vari)

Pesciolino

Pesciolino arancione

Pigna

Pipistrello

Pulcino

Pulcino 2

Primavera(vari)

Primavera1

Quadrifoglio

Rana

Semaforo

Semina

Semina 2(La storia del chicco di grano)

Schede sui cinque sensi

Schede sul gusto

Schede sull’ olfatto

Schede sul tatto

Schede sull’ udito

Schede sulla vista

Stella cometa

Simboli della Pasqua

Storia di Babbo Natale

Storiella per halloween

Tartarughe

Tartaruga

Trenino

Uva

Uccellino

Uva 2

Vendemmia

Vocali animate

Vocali 2

Zucca

 

POESIE

Raccolta di poesie suddivise per tematica e ricorrenza perché… “la poesia apre la mente, presta grazia alla saggezza e rende ereditarie le eroiche virtù”.

Walter Scott

Accoglienza

Anno vecchio-anno nuovo

Autunno

Befana

Bullismo e cyberbullismo

Carnevale

Capodanno

Cinque sensi

Colori

Commemorazione dei defunti

Corpo umano,igiene e salute

 Diritti dei bambini.

Educazione alimentare

Educazione ambientale

Educazione stradale

Emozioni

Estate

Febbraio

Festa del papà

Festa dell’ albero

Festa degli angeli

Festa della donna

Festa della liberazione

Festa della mamma

Festa della Repubblica

Figure geometriche

Fine anno scolastico

Gentilezza

Halloween

Inverno

Legalità

Madonna

Mesi dell’ anno

Natale

Nonni

Numeri

Primavera

San Francesco

San Martino

San Valentino

Santa Lucia

Santa Pasqua

Settimana

Vocali e alfabeto