Quest’anno nella nostra sezione sono venuti a salutarci tanti coniglietti e due graziose giraffe che ci aiutano a raccogliere fiori per addobbare l’aula .





Quest’anno nella nostra sezione sono venuti a salutarci tanti coniglietti e due graziose giraffe che ci aiutano a raccogliere fiori per addobbare l’aula .
Per il link clicca QUI
Visto che l’inverno si avvicina portando con sè una delle festività più attese dell’anno ,con stecche di riciclo abbiamo creato dei simpatici cappellini natalizi per i pupazzi di neve che sicuramente i bambini faranno con la neve. Questi semplici lavori potranno essere usati come addobbi natalizi per l’aula o per completare i pupazzi di neve che faremo con materiale vario.
Con le manine tante cose si possono fare:si può creare, immaginare e realizzare tantissime cose animate.In occasione di Halloween e dell’autunno diventano infatti zucche e fantastici fantasmini da utilizzare come addobbo per le aule.
Per la sagoma delle manine clicca qui o semplicemente traccia il contorno delle manine dei bambini.
Buon divertimento!
Appallottolare, ridurre cioè a forma di pallottola, è una delle tantissime attività che si possono fare giocando con la carta. Abbiamo approfittato della stagione invernale per svolgere questa attività ricca di finalità educative e per realizzare un pupazzo di neve che richiama l’inverno.
Appallottolando i bambini hanno potuto sperimentare ciò che le mani possono fare attraverso piccoli gesti, hanno iniziato ad accostarsi al principio di trasformazione, (da una piccola palla è nato un pupazzo di neve), hanno esercitato la coordinazione oculo-manuale e hanno sperimentato il piacere di lavorare insieme.
Ecco una simpatica filastrocca di Natale da completare con dei semplici disegni .
I disegni raccolti formano un piccolo libretto .
Se ti interessa stampare il pdf clicca qui.
FILASTROCCA DI NATALE
FILASTROCCA DI NATALE
FACCIO UN ALBERO SPECIALE
DI PALLINE E CARAMELLE
CON LA POLVERE DI STELLE.
FACCIO UN ALBERO A COLORI
CHE RALLEGRI TUTTI I CUORI
E POI SCRIVO TRA I REGALI
“SIAMO TUTTI QUANTI UGUALI”
Giuseppe Bordi
Affiniamo la motricità fine ripassando il tratteggio per completare gli elementi caratteristici del Natale e addobbare un grazioso alberello per le feste
PREGRAFISMO DI NATALE : da stampare e completare
Per rendere piacevole l’attesa dei doni ci divertiamo a colorare un simpatico libro di Babbo Natale
Il carnevale sta arrivando…nella nostra sezione fervono i preparativi per addobbare con allegria.
Sono arrivati intanto, due pagliacci che giocano con un palloncino, due bambini e un clown che suonano e danzano al ritmo di una dolce canzone ,un acrobata e tanti colorati coriandoli.
Oggi in sezione è arrivata una bella famigliola invernale.
Un corvo nero con cappello e sciarpa a righe rosse, delle ochette infreddolite e tantissimi
uccellini che giocano coi pupazzi di neve.
Dal soffitto piovono tantissimi cristalli di neve mentre i bambini cantano la canzone dell’inverno.
TESTO
Il sole si è nascosto per fare un po’ di posto all’inverno col suo gelo, tanto grande è il cielo.
Lungo il viale piante spoglie, tristi sono senza foglie, e la neve silenziosa copre adesso ogni cosa…
Giochiamo sulla neve con la slitta, con i pattini, ma se c’è troppo freddo presto a casa poi si va!
Un gran fuoco nel camino, brucia legna pian pianino, fa felici scalda i cuori e l’inverno resta fuori.
Striscione di Buon Natale da colorare e addobbare l’aula.
Stampa liberamente e colora
ALTRI STRISCIONI QUI
Ecco delle zucche animate da fare per Halloween per decorare l’aula o semplicemente per regalarle ai bimbi come lavoretto.
Altri lavoretti qui
Altre poesie qui
Le quattro stagioni raffigurate da simpatiche casette di uccellini.
Ogni casetta ha le caratteristiche e i colori delle stagioni che rappresentano.
Le puoi stampare sia in bianco e nero che colorate o semplicemente stampare la sagoma della casetta e dei vari elementi ,riportarli su cartoncino e ricomporre a tuo gradimento.
Buon lavoro!
ACCOGLIENZA
Tanti piccoli e graziosi elefantini, realizzati con cartoncino e con gli stecchi dei gelati, daranno il benvenuto a scuola ai nostri bambini e…
cartelli colorati e ricchi di palloncini rallegreranno le porte delle aule.
Clicca sulle immagini per il pdf dei cartelli e qui per la sagoma del lavoretto.
Dopo i disegni dedicati all’estate spuntano fuori tanti simpatici e colorati addobbi: ecco tante rosse ciliegine e…
tante graziose ananas da utilizzare per addobbare le aule.
Clicca sulle immagine per lo schema di questi colorati frutti estivi.
Altri lavori sull’estate qui
Ecco la porta primaverile preparata dalla maestra ROSA per dare il benvenuto ai suoi alunni e alla tanto attesa stagione tiepida e colorata.
Una graziosissima signora Primavera che accoglie gli alunni con allegria e con mille colori.
Altre idee per addobbare la porta dell’aula le potete trovare in rete, sono tantissime e per ogni esigenza.
Allora non vi resta che scegliere quella che più vi piace e mettervi all’opera
Buona primavera
Lavoretti e addobbi per la primavera e per la Pasqua.
Stampa,colora,ritaglia e divertiti con i nuovi lavoretti per la primavera
La primavera sta per arrivare, si sente nell’aria la voglia di cambiare , di rinnovarsi utilizzando i mille colori che questa bella stagione ci regala.
Ecco che il prato ridiventa verde e ricco di tanti fiorellini allegri ,i coniglietti giocano a nascondersi dietro alle uova di Pasqua e le farfalline svolazzano di fiore in fiore per annusare il loro profumo.
I bambini guardano felici e aspettano la Santa Pasqua per gustare le uova di cioccolato che i coniglietti hanno disseminato per il prato.
P
Stampa liberamente le sagome di questo addobbo primaverile e divertiti a completarlo come più preferisci.
Per lo schema dei bulbi del cespuglio clicca qui
Per quella del cestino e del coniglio qui
per le margheritine grandi e piccine qui
Originally posted on Maestramaria:
Schema della renna Schema dell’ angelo Angeli con tulle e merletto Per questi simpatici addobbi occorre:Scagliola, formina per dolci e tovagliolini per il decoupage Angelo facile da realizzare e appendere in aula Renna per addobbare l’ aula Soggetti natalizi con rotoli di carta igienica Clicca per stella di Natale schema Campanelle con agrifoglio…
Stella di Natale per addobbare e ricreare una simpatica atmosfera natalizia.
Per realizzare questa Stella di Natale occorre:
Procedimento
Margheritine,apette e farfalline per creare una deliziosa ghirlanda a forma di cuore per decorare l’aula
Cosa occorre?
Cartoncino bristol verde,bianco,giallo,rosso,nero e celeste.
Forbici
Colla
Come si fa?
Riportare le sagome dei fiorellini,della farfallina e delle api sul cartoncino.
Ritagliali e incolla i pezzettini dei piccoli soggetti tra loro.
Incolla i vari elementi sul cuore e pratica un foro al centro.
Con un nastrino appendi la ghirlanda .
Ti potrebbero interessare altre risorse inerenti alla stagione primaverile:
Pregrafismo “Bentornata primavera”
FIORI PER LA MAMMA
MAMMA t’ ho portato un fiorellino
che trovai lungo il cammino;
lo raccolsi solo per te.
E’ un fioretto appena aperto
che ti piaccia sono certo,
così umile com’è
Stampa la sagoma del biglietto per la mamma
Ed ecco la nostra finestra sul carnevale 2014
Teatrino della maestra Pina
Mascherina coniglietto schema
Scheda coniglio da colorare
LA BANDA MUSICALE
E IL SUO TEATRINO
Due cucchiai di legno, carta crespa ,un triangolino di stoffa, pochi fili di lana e poco cartoncino per realizzare il pagliaccio e la contadinella
Soggetti vari con rotoli riciclati
ADDOBBO MURALE
Palloncini pagliacci
Pagliacci con buste per lA SPESA
Pagliaccio con busta per la spesa
Schema viso e cravatta Piedino con i baffi
Arlecchino decorato con palline di carta crespa preparate dai bambini
Mascherine e coroncine
Primavera Coniglio
ORSO
SCHEMACaramella
SCHEMA Corona
PULCINELLA CHE BALLA LA TARANTELLA
Classici festoni
COME FARE IL CAPPELLO DI ARLECCHINO
Materiali
Cartoncino bristol nero
Carta velina o crespa colorata
Procedimento
Tagliare a forma di rettangolo il bristol, piegarlo a metà .
Rrivoltare come si fa per le barchette di carta.
Al termine i bambini incolleranno i pezzett i di carta tagliati in precedenza
La maschera del pagliaccio per abbellire l’aula
I bambini dipingono con la tempera il volto di un pagliaccio.
Con la punta della matita bucare il naso e sostituirlo con un palloncino gonfio
Il vestito di Dalmata
Calzamaglia bianca
Lupetto bianco
Scarpette nere
Cerchietto nero
Cartoncin bristol nero
Tempera nera
Intingere una spugnetta nella tempera e macchiare le calzamaglie e il lupetto.
Applicare al cerco due orecchie nere precedentemente ritagliate e ……il vestito da dalmata è pronto.
Maestra Gemma Bandierine di carnevale
Tutto su carnevale Lagirandola.it
(Rosa Dattolico)
You must be logged in to post a comment.