Il pagliaccio tutto matto
Prima vedi un gran pancione
poi le scarpe che son scarpone
e poi spunta un bei nasone
tondo tondo arancione.
Sai chi è? Sai eh è? Sai chi è è è è è?
Ha una faccia sorridente
ma gli manca forse un dente
la parrucca appariscente
ma non gliene importa niente.
Sai chi è? Sai chi è? Sai chi è è è è è?
Ritornello
È un pagliaccio tutto matto
che cammina come un gatto
e si alza su di scatto
e poi cade giù disfatto
offre fiori d’insalata
e si tuffa nell’aranciata
mangia solo la frittata
e si fa una gran risata:
ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah.
Dal capello spunta un fiore
che non ha nessun odore
ha un ombrello da signore
bianco e rosso è il suo colore.
Sai chi è? Sai chi è? Sai chi è è è è è?
Sa suonare la trombetta
e sa far la piroletta.
Quando ha voglia lui sgambetta
o fa un giro in bicicletta.
Sai chi è? Sai chi è? Sai chi è è è è è?
I tre pagliacci
Siamo i tre pagliacci: Ciccio, Ciocci e Ciacci
Con le scarpe rotte e coi vestiti a stracci,
Se volete ridere venite qua,
Siam Ciccio, Ciocci e Ciacci i tre pagliacci, Oplà!
Ciccio basso e grasso sul trapezio vuole andare,
Ma traballa, cade, e incomincia a rotolare:
Ciocci magro e alto un grande salto vuole fare,
Ma i suoi piedi lunghi ahimè lo fanno scivolare;
Ciacci non ha i lacci, inciampa e cade giù
Noi con modi spicci lo tiriamo sempre sù!
Siamo i tre pagliacci: Ciccio, Ciocci e Ciacci
Con le scarpe rotte e coi vestiti a stracci,
Se volete ridere venite qua,
Siam Ciccio, Ciocci e Ciacci i tre pagliacci, Oplà!
Ciccio vuol salire sul tamburo per suonare,
Ma si sfonda la grancassa e a terra va a cascare,
Ciocci con la tromba vuole fare un grande acuto,
Ma stonando si spaventa e a terra va seduto;
Ciacci senza i lacci attacca una canzon,
Alza su le braccia e gli cadono i calzon!
Viva Ciccio…!
Viva Ciocci…!
Viva Ciacci…!
Viva i tre pagliacci: Ciccio, Ciocci e Ciacci
Con le scarpe rotte e coi vestiti a stracci,
Se volete ridere venite qua,
Siam Ciccio, Ciocci e Ciacci i tre pagliacci, Oplà!
Ciccio vuol salire sul tamburo per suonare,
Ma si sfonda la grancassa e a terra va a cascare,
Ciocci con la tromba vuole fare un grande acuto,
Ma stonando si spaventa e a terra va seduto;
Ciacci senza i lacci attacca una canzon,
Alza su le braccia e gli cadono i calzon!
Viva i tre pagliacci: Ciccio, Ciocci e Ciacci
Con le scarpe rotte e coi vestiti a stracci,
Se volete ridere venite qua,
Siamo Ciccio, Ciocci e Ciacci i tre pagliacci, Oplà!
Viva Ciccio…!
Viva Ciocci…!
Viva Ciacci…!
Se volete ridere venite qua,
Siam Ciccio, Ciocci e Ciacci, i tre pagliacci. Oplà!
S. Tuminelli – Musica: J. Perrotin
Ascolta
………………………………………………………………….
L’elefante stravagante
Un grosso elefante
molto stravagante
vaga fra la gente
con passo elegante.
Mangia pesche agre,
balla nelle sagre
tante danze allegre
con giraffe magre.
E non lo spaventa
il color che ostenta
anzi, se ne vanta:
tinta verde menta!
Non è mica finto
l’elefante tinto;
ora ti racconto
come s’è dipinto:
una danza ardente
sotto il sol cocente
ed un ballo giunto
la notte seguente
causano il difetto,
creano l’effetto,
il blu della notte
ed il sol gialletto
fanno un elegante,
molto attraente
color verde menta
che tanto incanta!
Il blu della notte
ed il sol gialletto
causano il difetto,
creano l’effetto,
fanno un elegante,
molto attraente
color verde menta
che tanto incanta!
Non è mica finto
l’elefante tinto;
ora sei convinto:
s’è proprio dipinto!
Testo e Musica di Pietro Diambrini
(inserito nella raccolta: Fantasia di Carnevale)
………………………………………………
IL BALLO DI PENNARELLO
Testo e Musica di Pietro Diambrini
FANTASIA DI CARNEVALE
Balla, balla pennarello
e colora tutto il ballo
d’arancione, blu e giallo
e di un bel verde pastello;
d’arancione, blu e giallo
e di un bel verde pastello.
Danza, danza sopra il tetto
proprio come un grosso gatto,
ma ti sei certo distratto:
l’hai macchiato di violetto!
Ma ti sei certo distratto:
l’hai macchiato di violetto!
Danza intorno a uno stambecco
e rinchiudilo in un sacco,
ne uscirà color tabacco,
resterà di princisbecco!
Ne uscirà color tabacco,
resterà di princisbecco!
Danza in cima ad un cipresso
dove trovi un grande tesso
e in silenzio, senza chiasso,
lo colori proprio adesso!
E in silenzio, senza chiasso,
lo colori proprio adesso!
Balla, balla pennarello
e colora tutto il ballo
d’arancione, blu e giallo
e di un bel verde pastello;
d’arancione, blu e giallo
e di un bel verde pastello.
Ed infine sei nel mezzo
d’un immenso, grande spiazzo
dove c’è un pittore pazzo
che colora con disprezzo;
dove c’è un pittore pazzo
che colora con disprezzo.
http://www.suonolandia.it/component/content/article/didattica-materiali/107-il-ballo-di-pennarello.html
…………………………………………………………
Carnevale allo zoo
Non ho mai visto tanta gente e tanta
allegria…
Tutti corrono allo zoo, e il perché ve lo dirò.
Si festeggia il carnevale
Allo zoo del mio paese.
Tutti corrono a vedere
Questa grande novità.
C’è un leone che passeggia
Col cilindro e un vecchio frac.
C’è una scimmia che gorgheggia
Mentre balla un cha cha cha.
Quattro struzzi e un pappagallo
Travestiti da cow boys,
Con il laccio e la pistola
Tigri e pulci fan tremar.
Si festeggia il carnevale
Allo zoo del mio paese.
Tutti corrono a vedere
Questa grande novità.
C’è una foca con I’ombrello
Che ad un pesce fa… “cucù”
E a cavallo d’un cammello
Va a galoppo un orso blu.
Tre pavoni col ventaglio
Fanno vento a un marajà:
Un grossissimo gorilla…
Ma il turbante non ce I’ha.
Si festeggia il carnevale
Allo zoo del mio paese.
Tutti corrono a vedere
Questa grande novità.
C’è un cavallo su due zampe
Che un violino fa vibrar,
Mentre languida e sognante
La giraffa vuol danzar.
Gli elefanti in fila indiana,
La proboscide all’insù,
Fanno un giro su se stessi
Poi si piegano all’ingiù.
Si festeggia il carnevale
Allo zoo del mio paese.
Tutti corrono a vedere
Questa grande novità…!
Marcello Altimari
(Mocchi – Zanin – Rossi Oldrati)
…………………………………………….
IL MAGGIOLINO CICCIABOCCIA
Nel bel mezzo del giardino su una foglia se ne sta
un grassoccio maggiolino vuoi sapere cosa fa
prende shampoo e spazzolone ed in fretta se ne va
nella goccia di rugiada che ha lasciato l’acquazzone
Insapona le sue alette scivolando qua e là
poi risciacqua le zampette e un saltino adesso fa
una gira giravolta, poi un’altra ne farà,
ma che buffo poi ripete tutto quanto un’altra volta
Il maggiolino Cicciaboccia sulla foglia fa la doccia
scrolla il suo pancino e finisce a testa in giù;
il maggiolino Cicciaboccia saltellando fa la doccia
scopre un ballettino che puoi fare pure tu
Il maggiolino Cicciaboccia sulla foglia fa la doccia
scrolla il suo pancino e finisce a testa in giù;
il maggiolino Cicciaboccia saltellando fa la doccia
scopre un ballettino che puoi fare pure tu
maggiolino
Cicciaboccia
maggiolino
Cicciaboccia
Ha bagnato un millepiedi che passava per di là
tanta schiuma come neve col sapone poi farà
soffia sulle bollicine che van verso il cielo blu
tante piccole stelline che risplendono lassù
E’ contento il maggiolino mentre fermo se ne sta
sotto il sole del mattino ad asciugarsi sogna già
tante bolle di sapone dai riflessi rosa e blu
mentre dorme russa un poco sembra canti una canzone
Il maggiolino Cicciaboccia sulla foglia fa la doccia
scrolla il suo pancino e finisce a testa in giù;
il maggiolino Cicciaboccia saltellando fa la doccia
scopre un ballettino che puoi fare pure tu
il maggiolino Cicciaboccia sulla foglia fa la doccia
scrolla il suo pancino e finisce a testa in giù;
il maggiolino Cicciaboccia saltellando fa la doccia
inventa un ballettino che puoi fare pure tu
mentre fai la doccia lo puoi fare pure tu
mentre fai la doccia lo puoi fare pure tu
Musica: A. Margozzi – Testo: G. Bonaveri e G. Mandreoli – Cantanta da Liudmila Loglisci e Fidalma Intini
………………………………………………………………..
Carnevalito carnevalà
Coro
Mandala via la tristezza mandala via.
È Carnevale con un poco di fantasia.
Ah ah, ah ah
Solista
Carnevalito Carnevalà
Guarda il millepiedi il ballo che fa.
Muovi le zampe fa come lui
destra e sinistra di qua e di là
Ha stivaletti di vernice
che la lumaca gli donò,
dentro l’occhiello il porcospino
un gelsomino gli infilo
Coro
Carnevalito carnevalà.
Guarda il millepiedi il ballo che fa.
Muovi le zampe fa come lui
destra e sinistra di qua e di là
Solista
Ha le calzine di cotone
che il moscone gli comprò.
È troppo grande il pantalone
che il leone gli prestò.
Testo in lingua
Coro
Carnevalito Carnevalà.
Guarda il millepiedi il ballo che fa.
Muovi le zampe fa come lui
destra e sinistra di qua e di là
Solista
Ha una giacchetta color del cielo
che la pernice confezionò.
Ma la cravatta dell’usignolo
lui l’ha perduta dove non so.
Coro
Mandala via la tristezza mandala via.
Guarda un amico
E la vita sorriderà
sorriderà
C. Lavanchy Bolsien – A. Testa – C. Lavanchy Bolsien
……………………………………………………..
I testi contenuti in questa pagina sono di Proprietà degli autori
Like this:
Like Loading...
You must be logged in to post a comment.