Biglietto di Natale

Natale si avvicina e fervono i preparativi per festeggiare questo giorno solenne e tanto atteso dai bambini.

Per l’occasione abbiamo pensato di realizzare un biglietto natalizio, da un’ idea presa dal web, con alcuni materiali presi in sezione e riciclando na busta dorata di carta

Occorrente

-Cartoncino A4 di colore blu;

-Gomma crepla glitterata verde chiaro;

-Gomma crepla glitterata verde scuro;

-Fustelle a cuore e a stella;

-Cartoncino dorato (noi abbiamo riciclato una busta di dorata);

-Etichette adesive a forma di cuore;

-Etichette adesive a forma di stelline;

-Colla.

Procedimento

-Per prima cosa pieghiamo il cartoncino blu a metà.

-Posizioniamo un’etichetta adesiva al centro del cartoncino (tronco dell’alberello).

-Attacchiamo con la colla i cuori di gomma crepa alternando i colori.

-Posizioniamo sull’alberello la stella grande

-Decoriamo l’albero di Natale con le stelline adesive

Ecco il nostro biglietto con all’interno la poesia di Natale che i bambini hanno memorizzato e che reciteranno a Natale ai genitori.

Altri lavori di Natale li puoi trovare qui

Questa raccolta è tra i siti consigliati da Twinkl per i “Lavoretti di Natale per Bambini”.

Potrete seguire qui numerose attività natalizie per bambini e scaricare centinaia di fantastiche risorse da fare a casa o a scuola”

Addobbi e decorazioni invernali

Oggi in sezione è arrivata una bella famigliola invernale.

Un corvo nero con cappello e sciarpa a righe rosse, delle ochette infreddolite e tantissimi

uccellini che giocano coi pupazzi di neve.

Dal soffitto piovono tantissimi cristalli di neve mentre i bambini cantano la canzone dell’inverno.

TESTO
Il sole si è nascosto per fare un po’ di posto all’inverno col suo gelo, tanto grande è il cielo.

Lungo il viale piante spoglie, tristi sono senza foglie, e la neve silenziosa copre adesso ogni cosa…

Giochiamo sulla neve con la slitta, con i pattini, ma se c’è troppo freddo presto a casa poi si va!

Un gran fuoco nel camino, brucia legna pian pianino, fa felici scalda i cuori e l’inverno resta fuori.

famigliaocheooccellino rosapupazzo giallopupazzo piccolopupazzo rosauccellino celesteuccellino verdecristalli

Lavoretto per Halloween: zucche

Ecco delle zucche animate da fare per Halloween per decorare l’aula o semplicemente per regalarle ai bimbi come lavoretto.

zucchette.png
zucchezucca grandesagoma zucca
Zucca dispettosa
Magica zucca un po’ dispettosa,
se mi guardi sospettosa,
forse pensi a uno scherzetto…
allora aspetta, ti lancio un dolcetto,
così gli scherzi non farai
e tranquilla resterai!
Rita Sabatini
La zucca mattacchiona
La zucca mattacchiona
fa gli scherzi ad ogni persona,
fa buffi versi e fa le boccacce,
spegne le luci e mangia focacce.
Di notte rotola sopra il tetto
gridando forte: dolcetto o scherzetto?
Rita Sabatini

 

Altri lavoretti qui

Altre poesie qui

Frutta e verdura nelle scuole

A partire da 09/04/2018 fino al 31/07/2018è possibile aderire  al Programma “Frutta e verdura nelle scuole” .Per aderire al programma sarà sufficiente accedere al sito www.fruttanellescuole.gov.it e seguire la procedura richiesta.Schermata 2018-05-18 alle 19.00.14.png

IL programma è rivolto alle scuole ed individua negli alunni delle scuole primarie di età compresa tra i 6 e gli 11 anni i destinatari che vi partecipano a titolo completamente gratuito.

L’obiettivo è quello di incoraggiare i bambini al consumo di frutta e verdura e sostenerli nella conquista di abitudini alimentari sane, diffondendo messaggi educativi sulla generazione di sprechi alimentari e sulla loro prevenzione.

A tal fine vengono realizzate specifiche iniziative di formazione degli insegnanti su temi di educazione alimentare, ed iniziative di natura ludico-didattica finalizzate a facilitare il consumo e la degustazione dei prodotti distribuiti.

I bambini vengono coinvolti realizzando specifiche giornate a tema (Frutta Day) e giornate dedicate, durante le quali sono distribuiti contemporaneamente molti tipi di prodotto, da consumare nei diversi modi possibili, o effettuando visite a fattorie didattiche e ad aziende agricole: tutto ciò al fine di favorire la conoscenza dei processi produttivi degli alimenti.

Il Programma ha avuto, negli anni, una media di circa 1 milione di alunni coinvolti e dall’attivazione del Programma ad oggi i risultati evidenziano una crescente propensione al consumo dei prodotti ortofrutticoli da parte delle famiglie e dei bambini.

Per chi vuole saperne di più può leggere le strategie Nazionali del programma

Il programma prevede:

  • la distribuzione gratuita dei prodotti;
  •  il consumo dei prodotti non avviene in concomitanza dei pasti principali;
  •  la distribuzione dei prodotti avviene sulla base di specifici parametri e criteri;

Tante sono le attività  rivolte agli alunni per facilitare la conoscenza della frutta e delle verdura attraverso il gioco,  tra queste il…

3+2 = Gusto a colori

Un’alimentazione corretta per i bambini prevede 5 porzioni di frutta e verdura, fresche, di stagione e di colore diverso. Ecco l’arcobaleno di colori di frutta e di verdura:

  • ROSSO: amarena, anguria, arancia rossa, barbabietola, ciliegia, fragola, pomodoro, ravanello.
  • GIALLO-ARANCIO: albicocca, arancia, carota, clementina, fico d’india, kaki, limone, mandarino, melone, peperone, pesca, pompelmo, zucca.
  • VERDE: asparago, basilico, carciofo, cicoria, kiwi, lattughino, spinacio, uva, zucchina.
  • BLU-VIOLA: fico, frutti di bosco, melanzana, prugna, radicchio, uva nera.
  • BIANCO: aglio, cavolfiore, cipolla, mela, pera, finocchio, porro, sedano. Ma quanti bambini seguono queste indicazioni e hanno un’alimentazione varia e sana?

Attività

Il mercato ortofrutticolo in classe.

  1. Realizziamo un mercatino in classe di frutta e di verdura, esponendo i prodotti con i cartellini dei loro nomi.
  2. Con carrelli di 5 colori (rosso, giallo, verde, blu, bianco) facciamo la spesa: i prodotti di colore rosso nel carrello rosso, quelli gialli nel carrello giallo e così via…
  3. Adesso ognuno di noi prepara la sua porzione giornaliera di frutta e di verdura, scegliendo un prodotto di ogni colore che più ci piace.

Obiettivi

  • Diventare più consapevoli di ciò che si mangia.
  • Imparare a colorare i propri pasti
  • Diventare protagonisti nel costruire la propria dieta.

Tantissime sono le iniziative e le attività interdisciplinari da fare in classe e messe a disposizione degli insegnanti per guidare gli alunni a corrette abitudini alimentari tra queste il link per cellulari e tablet per scaricare la App di Lety Kett che con un approccio ludico-didattico, vogliono avvicinare i fruitori del gioco, prevalentemente bambini e bambine, al concetto di consumo e acquisto consapevole favorendo la comprensione e la decodifica delle etichette alimentari e orientando il consumatore verso una corretta alimentazione. I giochi presentano, man mano che si procede, una difficoltà crescente rendendo necessario l’apporto teorico dell’insegnante che, utilizzando l’e book, potrà dare ai ragazzi  le giuste indicazioni per risolverli.

Considerato il delicato compito degli insegnanti di guidare il bambino nella conoscenza (teorica e sensoriale) dei prodotti ortofrutticoli, cercando di incuriosirlo e sensibilizzarlo, orientando così le sue scelte, senza farsi condizionare dalle mode alimentari o dalle notizie sensazionalistiche, il Programma ha, tra i suoi obiettivi, la formazione dei docenti  attraverso incontri di formazione che  verranno inseriti anche sul catalogo della piattaforma MIUR S.O.F.I.A. dedicata proprio alla formazione dei docenti.

Il programma è svolto in collaborazione …Schermata 2018-05-18 alle 19.18.36

Lavoretto per la festa della mamma

In ogni casa c’è una fata:la mamma, la persona più leale del mondo,l’unica di cui ti puoi fidare e l’unica che sempre ti è vicina regalandoti amore incondizionato.

Per la sua festa cosa c’è di più adatto di una bella fatina?

Un lavoretto delizioso con il vestitino di tulle  e il corpicino realizzato con un cucchiaio di plastica.

Fatina con fiori

fatine

Festa della mamma

La fata più bella

Non ha , sui capelli, una stella

né, in mano, la bacchetta fatata,

eppure ogni mamma è una fata,

la fata più buona e più bella!

Perché vive solo d’ amore;

è così grande il suo cuore

che tutto, ai suoi figlioli, perdona.

La mamma è la fata più bella

perché pieno di luce il suo viso;

così, quando va in paradiso,

diventa del ciel una stella!

E. Ottaviani

Biglietto pop up per la festa della mamma

BIGLIETTO PER LA MAMMAPer la festa della mamma prepariamo un biglietto pop up per farle gli auguri in modo originale ,colorato  e con tanti fiorellini delicati.

 

biglietto

Occorrente

  • 1 foglio A4 rosa
  • 1foglio A4 bianco
  • cartoncino celeste, verde,giallo,viola.
  • forbici,
  • colla

Esecuzione

  • Ritagliare il cartoncino rosa seguendo le indicazioni
  • Stampare e riportare le sagome degli elementi interni del biglietto sul cartoncino
  • Ritagliare i vari elementi
  • Assemblare i fiori
  • Incollare il tutto sul cartoncino rosa A4 precedentemente accorciato di 1/2 cm rispetto a quello bianco
  • Piegare il foglio bianco e rosa a metà
  • Incollare i margini del foglio bianco con quelli del rosa assicurandoci che  le pieghe centrali combacino.
  • Decorare a piacere

I fiori gialli e le farfalline bianche sono stati realizzati con delle fustelle piccoline.

SAGOMA DEL BIGLIETTO E DEI SUOI ELEMENTI

Festa della Mamma

Per la tua festa dolce mamma

ho raccolto i fiori più belli del nostro giardino

ho colorato il disegno più speciale

ho cercato tra i ricordi la storia più bella.

Tutto questo per fartene dono,

anche se, il fiore più bello, i colori più accesi,

e la storia più speciale nella mia vita,

sei tu, mamma!

Auguri, è la tua festa!

Stephen Littleword

CLICCA PER ALTRE POESIE E BIGLIETTI

Lavoretti , addobbi e letterine per Natale

Originally posted on Maestramaria:
Schema della renna Schema dell’ angelo Angeli con tulle e merletto Per questi simpatici addobbi occorre:Scagliola, formina per dolci e tovagliolini per il decoupage Angelo  facile da realizzare e appendere in aula Renna per addobbare l’ aula Soggetti natalizi con rotoli di carta igienica Clicca per stella di Natale schema Campanelle con agrifoglio…

Natale:poesie

Caro Babbo Natale

Caro Babbo Natale
sto qui ad aspettarti alla luce flebile
e tremolante di una candela
nel chiarore soffuso di una luce irreale.
Sono qui, idealmente, unita
con tutte le mamme del mondo
in una sola preghiera.
Fa che le nostre voci arrivino
nel cuore di chi può decidere la pace nel mondo.
Fa che le mani dei potenti della terra
non si sollevino per bandire le armi…
ma per salutare la pace.
Non permettere che un solo bambino pianga
non permettere che un solo bambino
venga privato dei suoi affetti più cari.
Fa che tutti i bambini sorridano
tra le braccia sicure
di chi li ha voluti
nel mondo.
Caro Babbo Natale
volevamo dirti
che i nostri figli sono nati
per camminare felici
in un prato fiorito della vita
che non sono stati desiderati
per mettere fine alla vita
dei loro fratelli di un diverso colore
ma per amarlo di un tenero amore.
Caro Babbo Natale
questa preghiera ci basterà a sperare
ti ricordi come ti aspettavamo con
trepitazione
quando eravamo bambini
non ci hai deluso mai…
crediamo ancora in te
compi ancora questo miracolo d’amore
e porta tanta serenità.
Metti nei cuori dei potenti saggezza e lealtà.
Vedrai tanti bimbi felici correre in quel prato
la tua favola antica continuerà…

Marta Rachele Di Carlo

———————————–

Natale
Non ho voglia di tuffarmi
in un gomitolo di strade
Ho tanta stanchezza
sulle spalle
Lasciatemi cosi
come una cosa posata
in un angolo
e dimenticata
Qui non si sente altro
che il caldo buono
Sto con le quattro
capriole di fumo
del focolare
Giuseppe Ungaretti

————————————-

A Madonna d’a notte è Natale!

All’intrasatta, int’’a nuttata cupa,
na stella d’oro accumparette ‘n cielo…

“Venite…currite”… alluccava quaccuno…
‘Mparanza ate vvoce , vicine e luntane,
perciavano l’aria: “Currite… guardate
che cielo lucente… miliarde so’ ‘e stelle
ca pittano ’argiento muntagne e vallate…
Currite, cantate, fenuta è ‘a tristezza,
sanato è ‘o dulore e nun ce sta core
ca tene scurore. Chi chiagne, mo chiagne
pecché stu mumento dà gioja e priezza!
Sentite pe’ ll’aria che pace e armunia…
Na pòvera stalla, ‘a pòvera ch’era,
s’è tutta vestuta ‘e rubine e diamante,
‘sta Luce è na Luce cchiù bella d’’o sole
e fa tutt’’e ccose gentile e affatate,
attuorno nisciuna afflezione ce sta,
né tuorte, né nfamie, né cchiù schiavitù,
è tutta na mùseca d’angele e arcangele…
è nnato nu Ninno ca porta sullievo,
riala salvezza, surrise, cunforte
e dà na speranza pure a cchill’ommo
ca troppo ha patuto e nun spera cchiù…
stu Ninno ha vinciuto ogni male, ogni pena,
stu Ninno ha vinciuto ‘o nniro d’’a morte!
Venite… guardate… è nato Gesù… “

Cu ‘a paglia ch’arunaje d’’a mangiatora,
Giuseppe ‘appriparaje na cunnulella,
e c’’o mantiello
tagliato a ddoje mmità
facette nu cuscino e ‘a cupertella.
Che folla steva for’a chella stalla,
e gente ancora n’arrivava, tanta!
Gesù liggeva dint’’e core ‘e ognuno,
‘sta folla ‘a canusceva tutta quanta,
uommene buone, e quante ne vedeva!…
però vedeva pure ‘e malamente,
gente senza cuscienzia e senza Dio,
fàveze, tradetòre e delinquente.
E ‘o Bammeniello accumminciaje a chiagnere…
Maria s’’o piglia ‘mbraccia, l’accarezza,
‘o cunnuleja, s’’o vasa, le suspira:
– “Ninno mio bello, nun havé’ appaùra,
io sto vicino a tte, cu tte stongh’io,
sempe vicino mamma te starrà,
sempe vicino.”-
Gesù ‘a guardaje
fisso int’a ll’uocchie
e nun chiagnette cchiù…
facette ‘o pizzo a rrisa… e s’accuietaje…
di Raffaele Pisani

————————————

ARRIVERA’ NATALE”

Anche quest’anno arriverà Natale,
Natale, per il biondo, e per il moro,
per il vecchio, e per il bambino,
ma…per l’amore…Natale, arriverà?
Si penserà, ai regali per i nostri cari,
si penserà, al tacchino, più grasso,
si penserà, al dolce…allo spumante!
Sarà Natale, in tutto il mondo,
sarà Natale, in ogni angolo della terra,
sarà Natale…nasce Gesù…
sarà Natale, in ogni via,
Sarà Natale…e così sia!
Nel presepio, vicino alla Madonna…
metteremo, con cura, il Suo Bambino,
segno d’amore…di maternità…
un Bambino…da proteggere…
da crescere…da educare…
nato in una mangiatoia…
segno di povertà…di umiltà…
Quante volte, ho pensato a Maria…
e…all’Angelo Gabriele…
che, una sera, dopo cena…
ha cambiato la Sua vita…per sempre.
Ma…oggi, potrebbe ancora succedere?
Fra internet e smarthfone…
ci sarebbe ancora posto…per l’amore?
Però, Natale, arriverà lo stesso…
con la sua allegria…
negli ospedali…si starà meno male…
negli ospizi…ci sarà meno solitudine,
nella Santa Notte,
tutto sarà, più chiaro,
in ogni via…ci sarà un pino addobbato,
è vietato pensare, a chi soffre…
la povertà, sembra non esistere più…
ci dimenticheremo dei vecchi rancori…
passeremo, ore ed ore, a comprare…
e, quelle che ci avanzano, per cucinare,
per far festa, è obbligatorio spendere!

Fonte

Altre poesie qui

Disegni da stampare per la scoperta del colore rosso

Disegni con rime per conoscere il colore rosso

Maestramaria

Cartellone dei colori

Filastrocca del colore rosso

Rosso, rosso, rosso come il pesciolino.

Giallo, giallo, giallo come il cavalluccio marino.

Verde, verde, verde come la tartarughina.

Blu, blu,blu la conchiglia blu.

Blu, blu,blu la conchiglia blu.

Pesciolini Rossi

scheda sul colore Rosso

La coccinella rossa

il cuore rosso

Pdf :colore rosso: disegni da colorare

Alcune attività:

:alla scoperta del colore rosso

coccinella rossa

conosciamo il colore rosso

View original post

PREGRAFISMO DI NATALE e la storia di babbo Natale da colorare

Affiniamo la motricità fine ripassando il tratteggio per completare gli elementi caratteristici del Natale e addobbare un grazioso alberello per le feste

PREGAFISMO DI NATALE :  da stampare e completare

Per rendere piacevole l’attesa dei doni  ci divertiamo a colorare un simpatico libro  di Babbo Natale  

LAVORETTI per la festa della mamma

Lavoretti dedicati alla mamma  per la sua festa.

Cuore di fiori

lavoretto mamma

cuore per la mamma

Un lavoretto delizioso, una fatina, con il vestitino di tulle  e il corpicino realizzato con un cucchiaio di plastica per festeggiare la mamma

fatine   Fatina con fiori

Bouquet di fiori

lavoretto mamma1                      fiori mamma

Biglietto

Schermata 2020-04-06 alle 12.37.38

 

Vasetti riciclati e decorati con silicone e oggetti vari

12240101_10208004428618218_4268329922199436574_n12279093_10208004426178157_127874209651448332_n12227824_10208004428938226_5071794933286320677_n12249915_10208004427458189_8005737844963904336_n

Dolcetto per la mamma:pallina di polistirolo.

dolcetti per la mamma

Bottiglia rivestita con lana per un grazioso vaso .

vaso per mamma

Un grazioso cappellino per un simpatico biglietto d’auguri per la mamma

tris cappelli mamma

Schema cappello 
Tutorial rose

cappello mamma

Biglietto per mamma

Vasetto per mamma

Stampa la sagoma del biglietto a forma di  VASO CON FIORI

………………………………………………………………..

Perché non regalare un quadretto alla mamma?

quadretto per mamma

Spiegazione qui

………………………………………………………………..

Block notes personalizzato per la mamma

ricettario per mamma1

ricettario per mamma

…………………………………………………………………………………………

lavoretto-per-la-festa-della-mamma-002

Spiegazione qui

…………………………………….

Fiori con collo di bottiglia:riciclo

fiori con collo di bottiglia:ricicliamo

 

…………………………………………………………………………………………..

Sandali per la mamma

lavoretto per la mamma

Sagoma qui

……………………………………………………………………………..

Librino da completare per la festa della mamma a forma di cuoricino

Cara mamma Ti voglio bene perché…….

festadella mamma cara (4)  festadella mamma cara (3)

Scarica il PDF   

………………………………………………………………..

STRISCIONE “SEI LA REGINA DELLA VITA MIA”

I PARTE

II PARTE

………………………………………………………………….

  • Biglietto festa della mamma adattato alla poesia di Toto’ ” SI FOSSE N’ AUCIELLO” 

NUOVA VERSIONE

si fosse n' auciello  si fosse n' auciello (1)

——————————–

Letterina “Fiori per mamma”

Letterina “vaso di rose”

——————————–

Letterina Festa della mamma

——————————–

Letterina “Un fascio di cuori “

——————————–

Letterina “Paperetta con mamma”

mamma papera letterina

——————————–
Letterina”Pioggia di cuori e …”

——————————–

FIORE da ritagliare

——————————–

SEI LA REGINA DELLA CASA

——————————–

PORTACANDELE con  BICCHIERI, CIOTOLINE o contenitori  DI VARIO TIPO con sale
COLORATO CON I GESSETTI

       

Collane realizzate con il das

                      

 

 

 

 

 

Alberelli con das per la cucina della nostra mamma

 

      

Per l’angelo della casa un tenero angioletto e una colorata bambolina

    

        

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Vasetti decorati con la tecnica del decoupage

                   

 

 

 

Per la mamma non poteva mancare un fiore

 

Ancora idee per la mamma realizzate con il das.

     

 

Un cuore stravolto di fiori per la regina della casa

lavoretto mamma

cuore per la mamma

Piantine riciclose

cuore per la mamma (3) cuore per la mamma (1)

Piattini  da caffè decorati con pennarelli indelebili e con la tecnica del decoupage

piattini da caffè     piattini da caffè

piattini da caffè     piattini da caffè

SEGNALIBRI

 

SIMPATICO SCACCIA-PENSIERI

o simpatiche collane

o addirittura pitturarle e creare delle simpatiche coccinelle portafortuna

 

E a proposito di coccinelle :raccogliete i sassolini e create piccolini animaletti come la coccinella rossa  

 

 

CON UNA SEMPLICE MATTONELLA UN BENVENUTO AGLI OSPITI

 

  

 

 

 

 

 

UNA SIMPATICA BORSETTA DA REGALARE ALLA MAMMA E DELLE SIMPATICHE BOTTIGLIE RIVESTITE CON SPAGO DA USARE  COME PORTAFIORI

Schema

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Altre bottiglie riciclate da regalare alla mamma

bottiglie

Con le damigiane della nonna e con il decoupage ecco cosa si pùò realizzare .

                                                  

VARIA

Collane di pasta

Pasta ditali

fili di lana colorata

Come si fa

Abbrustolite  la pasta in padella

Fate passare i fili della lana dentro la pasta finchè non si raggiunge la lunghezza desiderata

Annodate i fili e le collane sono pronte