Copione per recita di fine anno

Madre Teresa di Calcutta: La vita è pace, costruiscila.
Se non abbiamo pace, è perché abbiamo dimenticato che apparteniamo gli uni agli altri.

L’arcobaleno della pace, copione per recita di fine anno a conclusione di un percorso sulla legalità .

I dialoghi sono stati realizzati prendendo spunti da poesie sulla pace di autori come Rodari, Elio Giacone, Chiara Magnoli e Modà ed altri ed sono stati integrati con esercizi con piccoli attrezzi,con il corpo libero e con body percussion.

Cari genitori, questo è un giorno speciale, è una festa particolare: è la festa dei bambini di tutto il mondo che si stringono in girotondo…Segue

Copioni per recite

Ecco un elenco di copioni per recite scolastiche , manifestazioni o spettacolini vari.

Bambino di bontà

Con lo stesso amore (Festa della mamma)

Copioni natalizi

Emergenza rifiuti a Napoli

Festa dell’ albero

Festa dell’ albero:Le anime degli alberi

Fiaba “Qua-qua,attaccati la’ “

I cinque sensi

I colori del mondo

Il tesoro del mondo:Gesù

Il pastorello

Il ponte dei bambini

Io sono così (sviluppo dell’identità e dell’autostima)

La fata (festa della mamma)

La festa degli alberi

L’ anno nuovo

La notte del primo Natale

Le miniolimpiadi

Mamma Luna e i dodici mesi

Natale di pace

Natale in famiglia

Per la mamma”La fata”

Raccolta di copioni per recite natalizie

Recita della pace

Recita di Natale “E’ accaduto un fatto strano”

Recita sull’ alimentazione :Sono grande, grosso e grasso

Recita sull’ alimentazione”MOLTO-SPECIALE-PORTA-A-PORTA”

SAN MARTINO

Sarà Natale

Un regalo speciale (Festa della Mamma)

Un simpatico presepio

Una pulce sull’ albero di Babbo Natale?

Il bosco che corre

Il gatto dagli stivali

Copioni per la scuola dell’infanzia ,primaria e media

La goccia ribelle (rispetto per l’acqua)

La guerra dei colori

Cappuccetto Rosso

Biancaneve e i sette nani

Alice nel paese delle meraviglie

Tantissimi altri copioni qui

 

Manifestazione di fine anno

scenografia

E’ ormai consuetudine salutare l’anno scolastico con una piccola recitina.

La manifestazione ha trattato temi inerenti il progetto“IO SONO COSI'”che  ha coinvolto i bambini durante tutto l’anno scolastico.

Con il progetto si è cercato di adempiere ad uno dei compiti previsti dalla scuola dell’infanzia, ossia:

  •  Accrescere l’autostima
  • Sviluppare  il senso d’identità personale

Sviluppare la identità vuol dire vivere serenamente tutte le dimensioni del proprio io, stare bene…,imparare a conoscersi e a sentirsi riconosciuti come persona unica e irripetibile…, e sicuri nell’affrontare nuove esperienze in contesti diversi.”

Le finalità hanno riguardato tutti  i campi di esperienza in particolare:

  • Il corpo in movimento
  • Il sé e l’altro

Dal  progetto “IO SONO COSI’” e dalle risorse utilizzate (canti,poesie,ballo) è nato un piccolo copione che i bambini hanno dedicato a tutti i presenti.

Tutti i piccoli sono stati coinvolti, tutti hanno affrontato la paura del microfono, tutti  hanno avuto fiducia in se stessi e nelle proprie capacità , tutti hanno partecipato con interesse e tutti ,compreso i presenti ,si sono diverteti molto.

Sono stati bravi, hanno fatto emozionare noi e i genitori !

Qualche lacrimuccia è scappata!

Tra applausi, saluti e ringraziamenti i bambini hanno ricevuto una piccola dedica da  noi insegnanti, con la  promessa di essere sempre presenti nei nostri cuori!

 

A TE……

TI ABBIAMO CRESCIUTI PER TRE ANNI

ADESSO VOLA IN ALTO COME UN AQUILONE

E GUARDA IL MONDO CON OCCHI NUOVI.

OGNI TANTO PERO’,

PENSA A NOI

CHE TI ABBIAMO SEMPRE

NEL NOSTRO  CUORE.

Maestramaria

 

pergamena

 

Ti potrebbero interessare:

Altre risorse per la fine dell’anno scolastico 

Altri progetti 

Altri copioni 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Copioni per recite scolastiche

Altre recite qui

Recite per salutare la scuola

Recite : Educazione alimentare

Copioni vari della maestraSabry

Alcuni esempi:

Il frutto preferito – sketch (da Larissa)

Il festival degli ortaggi – sketch (da Larissa)

Il matrimonio della pizza – sketch (da Larissa)

La frutta e la verdura (da Larissa)

La sommossa della frutta (da Larissa)

Le proteine (da Larissa)

La pasta si ribella” Scuola primaria (da Larissa)

“I dolci” Scuola primaria (da Larissa)”

“Caffèlatte” Scuola primaria (da Larissa)

MOLTO-SPECIALE-PORTA-A-PORTA.

Sono grande, grosso e grasso

 

La notte del primo Natale e Bambino di bonta'(recita)

C’ era una stella, una mamma, un neonato.       C’ era una grotta e tanta gente in cammino.      Era una notte di duemila anni fa

La notte del re Bambino annunciato dalle profezie, sceso dal cielo per nascere in un umile grotta.Un bambino speciale venuto al mondo per portare la salvezza e la pace sulla terra
La nascita di Gesù è affascinante come una fiaba e ogni anno in occasione della festa, la magia di questo evento si rinnova.Segue

Recita “Natale in famiglia”
Siamo a Carditello in via ….,qui in questa stradina tutta addobbata a festa, abita la famiglia .Segue

RECITA anno scolastico 20102012

Bambino di bonta’

Tre bambini passeggano per ilcorso di Cardito parlando fra di loro…………