Simpatico e accattivante libretto da scaricare gratuitamente, in formato pdf, sull’estate
Schede didattiche per l’ ultimo anno della scuola dell’ infanzia e prime classi primaria
Dopo i disegni dedicati all’estate spuntano fuori tanti simpatici e colorati addobbi: ecco tante rosse ciliegine e…
tante graziose ananas da utilizzare per addobbare le aule.
Clicca sulle immagine per lo schema di questi colorati frutti estivi.
Altri lavori sull’estate qui
Puzzle con stecchi di gelato per colorare e divertirsi giocando. In estate i bambini amano i gelati ,i ghiaccioli sono tra quelli preferiti per la sensazione di freschezza che regalano e per gli stecchi che inevitabilmente conservano, a volte ne hanno tantissime e non si decidono a buttarli via. Cosa fare per riutilizzarli ? Come […]
San Martino: poesia e leggenda
San Martino
La nebbia a gl’irti colli
piovigginando sale,
e sotto il maestrale
urla e biancheggia il mar;
ma per le vie del borgo
dal ribollir de’ tini
va l’aspro odor de i vini
l’anime a rallegrar.
Gira su’ ceppi accesi
lo spiedo scoppiettando:
sta il cacciator fischiando
sull’uscio a rimirar
tra le rossastre nubi
stormi d’uccelli neri,
com’esuli pensieri,
nel vespero migrar.
G. CARDUCCI
——————————
San Martino
Nero il cielo era;
la pioggia fitta al suol precipitava
nè una casa nè una roggia
al meschin si presentava
avanza sconfortato,
le sue gambe eran tremanti
ecco un giovane soldato
si presenta a lui davanti
snello biondo ardito e bello,
ei sta ritto sul cavallo
guarda e subito il mantello
svelto taglia senza fallo
ne dà mezzo al poveretto,
che l’indossa, e il donatore
fissa. Dice ” Benedetto,
sia per sempre il tuo buon cuore.”
Il meschino era Gesù,
e Martin…
View original post 372 more words
Salutiamo la scuola e iniziamo le vacanze accogliendole con tanti pesciolini, con tante barchette,con tanti ghiaccioli e con tanti altri lavori.
Pesciolini con ovatta
Pesce con cannuccia di carta
Barchette con gusci di noci
Lavoretto/addobbo per aula:ALBERELLO ESTIVO
Frutta estiva per addobbare le aule:ananas e ciliegine
Puzzle con stecchi di gelato
Ti potrebbe interessare:
In vacanza
Lunedì ho lasciato la città e
son partito per il mare:
Corse,tuffi,nuotate,
giornate spensierate,
scorpacciate di gelati:
fragola,melone,pesca,
lampone,pistacchio,limone
poi tanto, tanto cioccolato
e una nuvola di panna
da gustare con la mamma.
Rosa Dattolico da REPORTER
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
IL MARE
Un mare di onde turchine
regala sorrisi di schiuma.
Ridono il mare e i bambini
e tra gli schizzi azzurrini
guizzano squame di luce.
Di notte le piccole stelle
si tuffano in fondo al mare
mentre nel cielo la luna
rimane stupita a guardare
Rosa Dattolico Da Reporter
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Le lucciole
Le lucciole d’ estate
fanno un bel firmamento
sul prato, dove il grillo
accorda il suo strumento,
per far la serenata
che porta odor di fieno,
quando nasce la notte
ed il silenzio è pieno.
L.Carpanini
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
ESTATE
Quando la terra
è calda e matura,
quando di sera
cerco frescura,
quando la valle
è piena d’ oro
e le cicale
gridano in coro,
quando le gole
sono assetate
ecco l’ estate
R. Piumini
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
ESTATE
Calda estate tutta d’ oro
che cos ‘ hai nel tuo tesoro?
Pesche, fragole, susine,
spighe e spighe senza fine;
Prati verdi e biondi fieni,
lampi, tuoni, arcobaleni;
giorni lunghi, notti belle,
colme di lucciole e di stelle.
R. Rompato
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Il caldo
Che giorni caldi, caldi
che affanno di calura:
darei tutti i miei soldi
per un pò di frescura.
Che ora d’ afa, d’afa,
sotto il gran sole rosso:
è come se una stufa
soffiasse fuoco addosso.
Che caldo, caldo, caldo,
mi sento soffocare:
ma il vento maremaldo
perchè non vuole soffiare?
da Rimelandia
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
E’ arrivata l’ estate
E’ arrivata l’ estate
con tanto grano
e i fiori di melograno.
E’ tempo di vacanza!
Chi va al mare
a nuotare
chi in montagna
a passeggiare
I grilli son canterini
e allegri giocano i bambini
tutto è rigoglioso
semplicemente meraviglioso!
Io piccola peste MIRO’ EDITORI
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
FILASTROCCA DI MEZZA ESTATE
Filastrocca di mezza estate
fuggono presto le giornate…
Il più bel gioco non può finire:
é subito l’ ora di andare a dormire
G. Rodari
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
SPIGA DORATA
Spiga dorata
spiga cresciuta
in un campo di grano
d’ amore annaffiata.
Niente e nessuno
ti toglie il profumo
che si espande nel pane
e che sa di estate
Mirò Editori Io piccola peste
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
CHE FA IL SOLE
“Dimmi bel sole”
chiede il bambino
“che fai levandoti al mattino?”
Risponde il sole
“spengo le stelle,
che della notte
son le fiammelle.
Fasci di rosa
spargo sul mare,
tutta la terra
vado a destare.
Bacio coi raggi
fiori e uccellini,
batto ai balconi,
sveglio i bambini.
A.Cuman Petile
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Tante manine allegre e colorate per un dolce Benvenuto o Bentornato a scuola.
E per rimanere in tema di “manine”, ecco un lavoro da mettere in aula per accogliere tuuttiii i bambini.
Allegro, colorato, multietnico e semplice da realizzare !
————————————————————-
AQUILONI DI BENVENUTO/BENTORNATO
Spiegazione qui
Poesia/biglietto per i primi giorni di scuola
Tutti a bordo con questo lavoretto per i primi giorni di scuola
Istruzioni qui
Cartelli per le porte dell’aula e per un “Benvenuti a scuola”
Apette di Benvenuti
Stampa schema APE
———————————————————-
———————————————————
-Striscione di Benvenuti a scuola con mongolfiera, macchinina e aereo
–W LA SCUOLA BANDIERINE CON PALLONCINO
Striscione con palloncini da colorare qui
Striscione colorato con palloncini qui
—————————————-
—————————————————————————
Stampa Cartello per la sez.
Stampa Cartello per la classe
Orsetto per l’ accoglienza
———————————————————–
Tanti palloncini per salutare il nuovo giorno e rendere i bambini partecipe di uno dei momenti che scandiscono la giornata scolastica.
Ogni mattina i piccoli alzano il cappellino al proprio palloncino e salutano amici e
compagni .Al termine i bambini conteranno i palloncini coperti per sapere il numero degli assenti.
STAMPA i Contrassegni 2014
Ecco un semplice striscione, pronto per l’ accoglienza, creato con Power Point.
(stampa le lettere e colora)
Utilizzando le forme offerte da questa applicazione, è possibile creare immagini carine per abbellire e personalizzare,tempo permettendo, il materiale scolastico
ED ECCO IL LAVORO COMPLETATO
Striscione arcobaleno di BENTORNATI!
Coccarda di Bentornato a scuola.
Nuvoletta benvenuto a scuola
Disegno per ricordare l’ estate e il mare
Altri disegni nella sezione Pregrafismo estivo
L ‘ angolo delle poesie
L ‘angolo degli avvisi
Link utili:
Sito utilissimo per creare diplomini di fine anno scolastico o benvenuti per il primo giorno di scuola.
Maestramery
MIDISEGNI
Giochi per i primi giorni di scuola
E' tempo di vacanze, di tintarelle ,di corse in spiaggia ,di dolce far niente ma, anche di tantissimi giochi tutti dedicati all'estate
clicca e scegli quello che più ti piace!
Buone vacanze
Il ciliegio
Ho un ciliegio nell’ orto
proprio sotto al muretto vecchio,
rugoso e storto,
che rinnova il mantello ad ogni primavera;
e tra le nuove foglie,
quando viene la sera, i passeri raccoglie.
Nel sussurrar del vento,
tra il cinguettar vivace, parla, sereno e lento:
– Son vecchio, ma mi piace
allargare i miei rami nell’ aria cilestrina,
udir questi richiami di sera e di mattina…
-Se poi i dolci frutti- un passero gli dice
-te li mangiano tutti, ancora sei felice’
-Ma sì!- lieto risponde il ciliegio.
-La vita di queste annose fronde se non
dona….è finita.
G. Fanciulli
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
MARE
M’affaccio alla finestra, e vedo il mare:
Vanno le stelle, tremolano le onde.
Vedo le stelle passare, onde passare:
un guizzo chiama, un palpito risponde
Ecco sospira l’acqua, alita il vento;
Sul mare è apparso un bel ponte d’argento .
Ponte gettato sui laghi sereni,
Per chi dunque sei fatto è dove meni .
Giovanni Pascoli
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
FESTA NEL BOSCO
Va la lucciola sicura
nella notte scura scura.
Per volare sopra il prato
ha il fanale incorporato.
C’ è una festa nei paraggi,
proprio sotto i grandi faggi.
Le compagne in lunga fila
sono almeno cinquemila.
Hanno teso una ghirlanda
sopra il palco della branda.
Si fa luce tutt’ intorno
come fosse ancora giorno.
tutto il bosco canta e balla,
e qualcuno gioca a palla,
Senza filo e senza presa
ogni lucciola sta accesa.
Quando poi sorge il mattino,
ecco, spegne il lumicino
M.Vago, PICO il mio primo FOCUS
n° 42- Agosto 2011
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ho l’ estate tra le mani
un’ anguria a fette larghe.
Ho l’ estae nelle gambe
sfido il vento e corro via.
Ho l’ estate sotto i piedi
è sdraiata dappertutto.
Ho l’ estate nella testa
sogni lunghi e sere chiare.
ho l’ estate nella gola
ha sapore di gelato
G.Quarenghi
Notte d’Estate
E’ una bella notte d’estate.
Tengono le alte case
aperti i balconi
del vecchio paese sulla vasta piazza.
Nell’ampio rettangolo deserto,
panchine di pietra, evonimi ed acacie
simmetrici disegnano
le nere ombre sulla bianca arena.
Allo zenit la luna, e sulla torre
la sfera dell’orologio illuminata.
Io in questo vecchio paese vo passeggiando
solo, come un fantasma.
A Machado
I segni dell’estate –
Se le cicale cantano sugli alberi del viale
se il frumento è diventato giallo e ha i grani duri
se i fiumi hanno appena una vena d’acqua
se le rondini vanno alte fino a scomparire nel cielo
se nel giardino sono fioriti i girasoli
se la fontana mette voglia di bere
se si sente il ronzio della trebbiatrice e nelle aie
se, per la pioggia, il cielo tuona e lampeggia
se il pastore sale con il gregge ai pascoli più alti.
vuoI dire che è giunta.
Renzo Pezzani
In vacanza
Lunedì ho lasciato la città e
son partito per il mare:
Corse,tuffi,nuotate,
giornate spensierate,
scorpacciate di gelati:
fragola,melone,pesca,
lampone,pistacchio,limone
poi tanto, tanto cioccolato
e una nuvola di panna
da gustare con la mamma.
Rosa Dattolico da REPORTER
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
IL MARE
Un mare di onde turchine
regala sorrisi di schiuma.
Ridono il mare e i bambini
e tra gli schizzi azzurrini
guizzano squame di luce.
Di notte le piccole stelle
si tuffano in fondo al mare
mentre nel cielo la luna
rimane stupita a guardare
Rosa Dattolico Da Reporter
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Le lucciole
Le lucciole d’ estate
fanno un bel firmamento
sul prato, dove il grillo
accorda il suo strumento,
per far la serenata
che porta odor di fieno,
quando nasce la notte
ed il silenzio è pieno.
L.Carpanini
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
ESTATE
Quando la terra
è calda e matura,
quando di sera
cerco frescura,
quando la valle
è piena d’ oro
e le cicale
gridano in coro,
quando le gole
sono assetate
ecco l’ estate
R. Piumini
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
ESTATE
Calda estate tutta d’ oro
che cos ‘ hai nel tuo tesoro?
Pesche, fragole, susine,
spighe e spighe senza fine;
Prati verdi e biondi fieni,
lampi, tuoni, arcobaleni;
giorni lunghi, notti belle,
colme di lucciole e di stelle.
R. Rompato
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Il caldo
Che giorni caldi, caldi
che affanno di calura:
darei tutti i miei soldi
per un pò di frescura.
Che ora d’ afa, d’afa,
sotto il gran sole rosso:
è come se una stufa
soffiasse fuoco addosso.
Che caldo, caldo, caldo,
mi sento soffocare:
ma il vento maremaldo
perchè non vuole soffiare?
da Rimelandia
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
E’ arrivata l’ estate
E’ arrivata l’ estate
con tanto grano
e i fiori di melograno.
E’ tempo di vacanza!
Chi va al mare
a nuotare
chi in montagna
a passeggiare
I grilli son canterini
e allegri giocano i bambini
tutto è rigoglioso
semplicemente meraviglioso!
Io piccola peste
MIRO’ EDITORI
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
FILASTROCCA DI MEZZA ESTATE
Filastrocca di mezza estate
fuggono presto le giornate…
Il più bel gioco non può finire:
é subito l’ ora di andare a dormire
G. Rodari
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
SPIGA DORATA
Spiga dorata
spiga cresciuta
in un campo di grano
d’ amore annaffiata.
Niente e nessuno
ti toglie il profumo
che si espande nel pane
e che sa di estate
Mirò Editori” Io piccola peste”
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
CHE FA IL SOLE
“Dimmi bel sole”
chiede il bambino
“che fai levandoti al mattino?”
Risponde il sole
“spengo le stelle,
che della notte
son le fiammelle.
Fasci di rosa
spargo sul mare,
tutta la terra
vado a destare.
Bacio coi raggi
fiori e uccellini,
batto ai balconi,
sveglio i bambini.
A. Cuman Petile
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Il mare
Ma che bello il mare blu
Ora mi tuffo a testa in giù:
non solo voglia di nuotare
ma tanta voglia di esplorare.
Prendo allora pinne e occhiali
e poi via per i fondali!
Qui c’è tanta compagnia:
quanto plancton, che allegria!
Ci sono alghe, coralli
stelle marine e pesci colorati….
E poi ricci , polipi
e più in là una grossa conchiglia….
Ma che bello spettacolo: una meraviglia.
il trenino delle stagioni
V. Contaldi – G. Ortolani
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Filastrocca del mare
Mare di onde, mare di mare
Se tu mi culli sto qui ad abitare
Mare di cielo, mare di sabbia
Se tu mi abbracci mi passa la rabbia
Mare di sole, mare di fuoco
Se tu mi scaldi sto qui ancora un poco
Mare di aria, mare di vento
Se tu mi parli sono contento.
Sabrina Giarratana
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
La voce del mare
La voce del mare nella conchiglia
ascolta il bambino e si meraviglia.
“Pronto? Ti aspetto” il mare dice
“ho navi e isole per farti felice”.
Vorrebbe rispondere il bimbo al mare:
“Prepara i pesci, verrò a pescare…!”.
Ma non è certo di parlar bene
la lingua dei pesci e delle sirene.
Gianni Rodari
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Filastrocca delle vacanze
O poffare, o perbacco
Luglio é qui tutto d’un tratto!
Ma che caldo, ma che sole,
tu lo sai quel che ci vuole?”
Fa la mamma all’improvviso
Al suo bimbo, col sorriso.
“Qui ci vuole un grande tuffo
In quel mare color puffo!
O meglio ancora, un buon gelato
da gustare su un bel prato!”
E ad agosto che facciamo,
Come ghiaccio ci sciogliamo
in montagna noi andremo
e al fresco resteremo,
su e giù per i sentieri,
con stambecchi e corvi neri!
L’mportante é divertirsi,
stare freschi e rilassarsi:
con gli amici, col papà,
con la nonna e chi verrà,
con il gatto, il cane e il pesce
tutti insieme ci si riesce!
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Filastrocca delle vacanze
Filastrocca delle vacanze,
che incomincino le danze:
c’é chi salta, c’é chi balla,
c’é chi gioca con la palla,
c’é chi corre a perdifiato,
c’é chi mangia un bel gelato,
chi rincorre un aquilone,
chi accarezza un bel micione,
chi colora un gran disegno
e lo fa con tanto impegno
c’é chi nuota in mezzo al mare,
chi in montagna vuol restare
é importante veramente
stare insieme a tanta gente,
gialle, verdi, rosse e d’oro,
delle vacanze fai tesoro!
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Filastrocca delle vacanze
Filastrocca delle vacanze
con le bibite ghiacciate
con le belle passeggiate
con le feste nelle piazze
le vacanze sono arrivate
le scuole sono finite
tutti al mare
a nuotare, a correre
e a saltare
per finire stanchi
tutti a riposare.
BUONA ESTATE A TUTTI |
(Rosa Dattolico)
You must be logged in to post a comment.