INSEGNERAI A VOLARE
Insegnerai a Volare, ma non voleranno il Tuo Volo.
Insegnerai a Sognare, ma non sogneranno il Tuo Sogno.
Insegnerai a Vivere, ma non vivranno la Tua Vita.
Ma in ogni Volo, in ogni Sogno e in ogni Vita,
rimarrà per sempre l’impronta dell’ insegnamento ricevuto.
Madre Teresa di Calcutta
Addio!
Scoletta mia, di cuore ti saluto
saluto i cartelloni e la lavagna,
i banchi, le finestre,… e vo in campagna.
lo ti saluto e me ne vado via
allegramente, sai, scoletta mia!
Ma ti ringrazio, veh! Perché ho goduto
qui dentro molte belle e buone cose;
racconti lieti, lezioni amorose,
e il piacer d’imparare.
Ora vo via,
ma non ti scorderò, scoletta mia.
Camilla Del Soldato
………………………………………….
Ti auguro tempo
Non ti auguro un dono qualsiasi,
ti auguro soltanto quello che i più non hanno.
Ti auguro tempo, per divertirti e per ridere;
se lo impiegherai bene potrai ricavarne qualcosa.
Ti auguro tempo, per il tuo fare e il tuo pensare,
non solo per te stesso, ma anche per donarlo agli altri.
Ti auguro tempo, non per affrettarti a correre,
ma tempo per essere contento.
Ti auguro tempo, non soltanto per trascorrerlo,
ti auguro tempo perché te ne resti:
tempo per stupirti e tempo per fidarti e non soltanto per guadarlo sull’orologio.
Ti auguro tempo per guardare le stelle
e tempo per crescere, per maturare.
Ti auguro tempo per sperare nuovamente e per amare.
Non ha più senso rimandare.
Ti auguro tempo per trovare te stesso,
per vivere ogni tuo giorno, ogni tua ora come un dono.
Ti auguro tempo anche per perdonare.
Ti auguro di avere tempo, tempo per la vita.
Elli Michler
———————————————————
SE TU
Se . . . . tu entri in classe come si entra in famiglia;
se . . . . il tuo cuore batte più veloce rivedendo i tuoi allievi;
se . . . . ogni viso è per te un’anima da amare;
se . . . . tu riprendi con gioia il dialogo sospeso;
se . . . . ogni tua ora passata è troppo presto fuggita;
se . . . . tu ami meglio il tuo lavoro a ogni anno che passa;
se . . . . la tua opera ti sembra incompleta;
se . . . . Dio è in ogni giorno il tuo grande confidente;
se . . . . le dita irrequiete e i piedi rumorosi ti sono sinfonia;
se . . . . le tue punizioni sono rare come le piogge in luglio;
se . . . . le inevitabili difficoltà ti trovano sorridente;
se . . . . i queruli genitori e i fanciulli ti riconoscono gentile;
se . . . . la tua giustizia sa fasciarsi di comprensione;
se . . . . combatti il male, ma non il peccatore;
se . . . . tu predichi la virtù e la sai praticare;
se . . . . ogni giorno che passa ti trova migliore;
se . . . . senza essere schiavo, tu segui un metodo;
se . . . . sapendo tante cose, tu non ti credi sapiente;
se . . . . tu sai ristudiare ciò che credevi di sapere;
se . . . . al posto di interrogare, tu sai soprattutto rispondere;
se . . . . tu sai essere fanciullo pur restando maestro;
se . . . . davanti alla bellezza tu sai meravigliarti;
se . . . . la tua vita è lezione e le tue parole silenzio;
se . . . . la tua vita è preghiera e la tua fede splendente;
e se . . . . i tuoi allievi vogliono assomigliarti
allora tu sei maestro!
da A. Gille, “Bulletin des écoles”.
——————————–
Ormai siete grandi
Ormai siete grandi
la vita vi aspetta,
vivetela piano
non andate di fretta!
I passi da fare son tanti
ma giorno per giorno
andate avanti.
Tenete con voi
la vostra allegria
nessuno dovrà mai
portarvela via.
Siate voi stessi
in ogni momento
e il vostro cuore
sarà contento.
L’augurio che vi vogliamo fare
è che dagli sbagli possiate imparare
e così costruire la vostra vita,
rendetela unica e … saporita.
———————————-
QUELLO CHE RESTA
E adesso non sono più la tua maestra,
ma rimarrai qui, dentro la testa,
dentro il mio cuore e in mezzo ai miei pensieri
anche quando io sarò per te già ieri.
Per me sei ieri, oggi e anche domani,
sei stato il bimbo dato alle mie mani
per diventare ragazzo e uomo vero,
per fare cose di cui puoi andare fiero.
Ma in fondo io so già quello che resta
sarò per te per sempre la maestra
e tu per me non uno dei tanti,
ma il più importante, come tutti quanti.
di Germana Bruno
……………………………

PDF
…………………………..

Pdf

Pdf

—————————–
CHIAMAMI MAESTRA
Sono orgogliosa di essere maestra
che dottrina o disciplina non professa,
non insegna in licei o università,
ma ai piccini con pazienza tanto dà.
E per mano li accompagna ogni giorno
sostenendoli nel passo ancora incerto,
preparandoli ad affrontare il mondo
superando mari, monti e anche il deserto.
Chiamami allora soltanto maestra,
non professore e nemmeno insegnante,
perché davvero è quel che mi resta
di un compito tanto grande e importante.
Vieni alla festa di fine anno
In vacanza è ora di andare,
prima però vi dobbiamo salutare.
La festa di fine anno
è il giorno più bello: tutti lo sanno
Con le maestre festeggeremo
e tutti quanti promossi saremo.
Mirò editori( Emma Valli)
———————————————————–

—————————

——————————–


Clicca sull’ immagine
Invito manifestazione fine anno scolastico
Cari genitori ,
cari parenti,
un invito sorprendente vi voglio fare:
“Alla festa di fine anno vi voglio invitare,
con tutti gli amici vi voglio salutare ,
e quello che ho imparato vi voglio mostrare”.
Giocoliereitaly
———————————-

————————
A TE MAESTRA MIA
IN UN PRATO PIENO DI COLORI
OGGI HO COLTO DEI BELLISSIMI FIORI
A TE MAESTRA MIA, LI VOGLIO DONARE
PER AVERMI SAPUTO TANTO TANTO AMARE.
IN UN BOSCO TUTTO INCANTATO
OGGI HO COLTO LE MAGIE DEL CREATO
A TE MAESTRA MIA LE VOGLIO DONARE
PER AVERMI SEMPRE INSEGNATO A SOGNARE.
IN UN CAMPO TUTTO FIORITO
OGGI HO COLTO LA GIOIA DI UN SORRISO
A TE MAESTRA MIA LO VOGLIO DONARE
PER AVERMI SAPUTO SOPPORTARE.
NELLA FAVOLA DELLA NATURA
OGGI HO SMARRITO LA MIA PAURA
A TE MASETRA MIA VOGLIO RINGRAZIARE
PER AVERMI SAPUTO INSEGNARE A VOLARE.
NELLA FIABA CHE MI HAI RACCONTATO
NON MI AVEVI DETTO CHE TI AVREI LASCIATO
NEL MONDO OGNI COSA HA UN SUO PERCHE’
ED IO COME FARO’ SENZA UNA MAESTRA COME TE.
ALLORA , DOPO LE FAVOLE VIENE LA VITA VERA
DA TE VOLERO’ VIA IN MONGOLFIERA
NEL CUORICINO MIO SEMPRE TU SARAI
MAESTRA MIA DI ME NON TI SCORDARE MAI.
Giusy Staropoli Calafati
…………………………………………………
Ai nostri cuccioli
Visi impauriti, sguardi nel vuoto,
pensiero fisso verso la mamma,
e ore a chiedere del suo arrivo.
Giorno dopo giorno
lo sguardo si è acceso ,
gli occhi si sono illuminati
e tanti giochi sono stati inventati.
Tanti amici avete trovato,
E mille sorrisi sgargianti
hanno sostituito le lacrime
sul vostro viso.
Al mattino
con un bacetto salutate la mamma
e a capofitto vi immergete nei giochi.
Siete cresciuti!
Con noi, dei piccoli ometti
e signorine
siete diventati,
adesso però, vi dobbiamo lasciare.
Vi auguriamo ogni bene e vi promettiamo
di rimanere sempre nel nostro cuore.
Che i vostri sogni possano avere ali grandi!
Le vostre maestre
126maestramaria
——————————-
FILASTROCCA DELLE BUONE MAESTRE
Maestra,insegnami il fiore ed il frutto
“Col tempo, ti insegnerò tutto!”
Insegnami fino al profondo dei mari
“Ti insegno fin dove tu impari”:
Insegnami il cielo, più su che si può
“Ti insegno fin dove io so”.
E dove non sai?
“Da lì andiamo insieme
Maestra e scolaro, dall’ albero al seme.
Insegno ed imparo, insieme perchè
Io insegno se imparo con te!”.
Bruno Tognolini
————————————————————
Filastrocca di fine scuola,
quando la maestra si sente un pò sola.
Compila scartoffie, sposta materiale,
ma ripensa ancora al lungo abbraccio finale.
Guarda le aule, vuote e senza vita;
sorride, ricordando tutta la fatica!
E quando davvero il lavoro sarà finito,
anzichè dedicarsi al suo hobby preferito;
ai armerà di quaderni e matite,
fogli, libri e penne colorate,
per progettare gioiosa un nuovo anno
che a tutti i suoi alunni LASCERA’ IL SEGNO!
Maestri attivi fra le nuvole
—————————————————–
Estate
Dopo un anno di fatica e impegno,
di andare in vacanza forse son degno!
E’ tempo di giochi, mare e solleone
e allegra mene sto sotto l’ ombrellone.
questa stagione era quella che aspettavo
e che finisse la scuola tanto speravo:
ora, assai mi voglio divertire
perché tra poco si dovrà ripartire!
Il trenino delle stagioni
V. Contaldo- G .Ortolani
————————————————————
Saluto alla maestra
Addio alla Scuola dell’ Infanzia
Cara maestra ti dobbiamo salutare
ormai passiamo in prima elementare!
Ma non vedi come siamo cresciuti?
È arrivato il momento dei saluti…
Siamo felici di essere promossi
e davvero siamo tutti un po’ commossi
ma questo è giorno di gioia, e in effetti,
basta lacrime! basta fazzoletti!
Simona Maiozzi
wwwletturacheavventura.it
—————————————————–
Se non puoi essere un pino….
Se non puoi essere un pino sulla vetta del monte,
sii una canna nella valle,
ma sii la migliore, piccola canna
sulla sponda del ruscello.
Se non puoi essere un albero,
sii un cespuglio.
Se non puoi essere un’autostrada
sii un sentiero.
Se non puoi essere il sole,
sii una stella.
Sii sempre il meglio
di ciò che sei.
Cerca di scoprire il disegno
che sei chiamato ad essere,
poi mettiti a realizzarlo nella vita.”
(M.L.King)
——————————————————-
IL TEMPO COI BAMBINI
Coi bimbi non s’invecchia, si cresce solamente.
È grande il mistero che dentro cela il tempo,
passano i giorni, gli anni, e a te sembra un momento.
Lo ripetiamo sempre e sempre ci stupisce
questa magia che, a volte, ci duole e ci intristisce.
Si dice che, se bello, il tempo scorra in fretta,
perché, se stiamo male, lo scorrere si aspetta
e lento più che mai procede il suo cammino,
ma fugge lesto assai se stai con un bambino.
Coi bimbi, per incanto, ogni attimo già vola
nel cuore è un minuto, nell’orologio un’ora,
ma se, per paradosso, percorri con la mente
ogni attimo trascorso, ti sembra sorprendente
veder che col pensiero diventano più lenti
tutti quei momenti più densi e divertenti.
Del tempo coi bambini hai strana percezione,
anche se dura un soffio è stato una lezione
e sai, infine, qual è la cosa sconvolgente?
Coi bimbi non s’invecchia, si cresce solamente.
di Germana Bruno
——————————————————-
Diritto all’educazione
Se mi insegni, io lo imparo,
se mi parli, mi è chiaro
…..se lo fai, mi entra in testa
se con me tu impari, resta.
Bruno Tognolini
Ciao maestra
Che allegria,che festa ,
niente compiti da fare,
cara maestra ti voglio salutare,
l’anno prossimo poi, rincontrare.
Baci e saluti ti voglio donare
e per le vacanze mi vado a preparare!
Maestramaria
La scuola è finita
Un anno è già passato,
ed io sono più grande…
di cose nuove e belle,
ne ho fatte proprio tante!
Adesso siamo a giugno,
ed in vacanza andrò,
così più riposato
a settembre tornerò.
di Gemma Fanara
Un pensiero speciale alla maestra
Tra le pagine del mio quaderno
scritto con il pensiero,
c’è l’inchiostro più indelebile e sincero,
ho scritto Grazie per la pazienza,
per la costanza,
per la tua silenziosa vicinanza,
per il sostegno e la perseveranza.
Durante questi anni
ricchi di affanni ed emozioni,
non ho imparato solo la lezione,
tu hai saputo colorare ogni stagione
Rosalba
IN PRIMA ANDRO’
Ultimi giorni di scuola
RICORDO IL PRIMO GIORNO
CHE SON VENUTO QUA
MI CI HAN PORTATO
LA MIA MAMMA E IL MIO PAPÀ.
IO PIANGEVO , NON CI VOLEVO STARE
E ADESSO CHE SON GRANDE
NON ME NE VOGLIO ANDARE.
PRIMA NON AVEVO MOLTI AMICI,
ADESSO SIAMO TANTI E SIAMO FELICI.
A SETTEMBRE IN PRIMA ANDREMO
MA TANTI I RICORDI CHE CI PORTEREMO:
LE RISATE E L’ALLEGRIA
NESSUNO CE LE PORTERÀ VIA.
IMPAREREMO A LEGGERE
IMPAREREMO A CONTARE
MA QUI ABBIAMO IMPARATO
A SAPERCI ACCETTARE.
ADESSO SAPPIAMO COS’É
UN SENTIMENTO
É CIÒ CHE PROVIAMO
IN QUESTO MOMENTO,
É IL GRAN BENE
ED IL GRANDE AFFETTO
PER LE NOSTRE MAESTRE
CHE CI HANNO AMATO
E A VOLTE PROTETTO.
FACCIAMOCI FORZA
E ANDIAMO AVANTI
CHE I PASSI DA FARE
SON PROPRIO TANTI…
STRINGIAMO INSIEME
LE NOSTRE MANI
E ANDIAMO INCONTRO
AL NOSTRO DOMANI
La maestra Francy
……………………………………………………….
IL TEMPO COI BAMBINI
di Germana Bruno
È grande il mistero che dentro cela il tempo,
passano i giorni, gli anni, e a te sembra un momento.
Lo ripetiamo sempre e sempre ci stupisce
questa magia che, a volte, ci duole e ci intristisce.
Si dice che, se bello, il tempo scorre in fretta,
perché, se stiamo male, lo scorrere si aspetta
e lento più che mai procede il suo cammino,
ma fugge lesto assai se stai con un bambino.
Coi bimbi, per incanto, ogni attimo già vola
nel cuore è un minuto, nell’orologio un’ora,
ma se, per paradosso, percorri con la mente
ogni attimo trascorso, ti sembra sorprendente
veder che col pensiero diventano più lenti
tutti quei momenti più densi e divertenti.
Del tempo coi bambini hai strana percezione,
anche se dura un soffio è stato una lezione
e sai, infine, qual è la cosa sconvolgente?
Coi bimbi non s’invecchia, si cresce solamente.
………………………………………………..
Care bambine
bambini cari
voi sietedei diamanti
preziosi e rari.
Noi maestre
dirvi vogliamo
che nel cuore
vi portiamo.
La vostra allegria
e la vostra dolcezza
conserveremo
con gran tenerezza.
E se fin qui con noi
avete volato
sappiate che
il vostro viaggio
è appena iniziato.
D’ora in poi
continuerà
offrendo a voi
nuove opportunità.
È giunto il momento
dei nostri saluti
ma non dimenticheremo
certo gli anni belli
con voi vissuti.
Aprite ora le vostre ali
e volate attenendovi
ai vostri ideali.
Ricordate costantemente
che più in alto
volerete e più lontano
voi vedrete.
Rosetta Cavallo
…………………………..
Volate nel cielo
Tre anni son passati,
questo tempo è volato,
con noi siete cresciuti,
grandi siete diventati.
Adesso volate!
Volate nel cielo
fino alle stelle,
ma sappiate che
il tempo trascorso insieme
nessuno lo cancella.
maestramaria
A te,
mia cara maestra,
un forte bacio voglio donare
insieme a un sorriso grande come il mare
e a un grazie per avermi
saputo amare.
Tante coccole e abbracci
mi hanno consolato
quando alla mamma ho pensato
e baci in quantità son volati
ad ogni ora della giornata.
Alla scoperta delle cose
mi hai guidato,
insieme a me hai gioito
quando ho imparato
che è bello scoprire le cose del creato
maestramaria

Pdf biglietto con cuori


Il tuo cuore lo porto con me.
Lo porto nel mio
Non me ne divido mai.
Dove vado io, vieni anche tu, mia amata;
qualsiasi cosa sia fatta da me,
la fai anche tu, mia cara.
Non temo il fato
perché il mio fato sei tu, mia dolce.
Non voglio il mondo, perché il mio,
il più bello, il più vero sei tu.
tu sei quel che luna sempre fu
e quel che un sole sempre canterà sei tu
Questo è il nostro segreto profondo
radice di tutte le radici
germoglio di tutti i germogli
e cielo dei cieli
di un albero chiamato vita,
che cresce più alto
di quanto l’anima spera,
e la mente nasconde.
Questa è la meraviglia che le stelle separa.
Il tuo cuore lo porto con me,
lo porto nel mio.
Edward Estlin Cummings
………………………………
A VOI I BAMBINI
VI ABBIAMO CRESCIUTI PER TRE ANNI
ADESSO VOLATE IN ALTO COME AQUILONI
E GUARDATE IL MONDO CON OCCHI NUOVI.
OGNI TANTO PERO’,
PENSATE A NOI
CHE VI ABBIAMO SEMPRE
NEI NOSTRI CUORI.
Maestramaria
………………………………………
GRAZIE
GRAZIE
PER AVERCI REGALATO
MOMENTI DI GIOIA
E PER AVERCI RIPAGATO
CON SODDISFAZIONE DI TUTTO
IL LAVORO SVOLTO!
LE MAESTRE…..
Maestramaria
Like this:
Like Loading...
You must be logged in to post a comment.