Lavoretti di Pasqua : Pulcini con le uova

Non c’è Pasqua senza le uova decorate .

E’ stata questa un’ occasione per spiegare ai bambini il vero

significato di uno dei simboli della Pasqua e per

sviluppare,allo stesso tempo, l’ uso della motricità fine, della

creatività, della concentrazione  e dell’ attenzione.

I bambini si sono divertiti tanto e hanno dipinto  anche i rotoli

di carta su cui avevano poggiato le uova ( ne faremo qualcosa).

uova decorate (1) uova decorate (2) uova decorate (3) uova decorate (4)

 

Una volta asciugate, le uova sono state completate con gli occhietti , con il becco e la piccola crestina

uova decorate (5)

pulcini con le uova


Ecco i magnifici  pulcini che i bambini  hanno portato a casa come dei  trofei
 

Lavoretti Pasqua

Originally posted on Maestramaria:
  Biglietto  all ‘ insegna del riciclo facile e veloce da preparare. Per questo biglietto ho utilizzato   un cartoncino interno dei biscotti e del nastrino e fiori di bomboniere. La campanella può essere utilizzata per realizzare un simpatico lavoro da appendere o semplicemente come scheda  campana schema Pulcino per addobbare…

Poesie per Pasqua

scritta buona scritta pasqua

VOLA COLOMBA

Vola colomba, ma non troppo lontano,
senza aver fretta, vola piano piano,
ché non ti sfugga, guardando in terra,
la solitudine, l’odio, la guerra.
Non sorvolare indifferente
sulla tragedia di troppa gente,
ma svolazzando porta la pace
a chi d’amore non è capace,
lì fa’ il tuo nido e lì rimani,
fa’ che diverso sia poi il domani.

 Germana Bruno

……………….

E’ Pasqua tendiamo la mano

Che bel mattino di primavera!

C’è un’aria limpida, fresca e leggera,

rondini volano nel cielo terso

e tutto il mondo mi appare diverso.

Niente più odio, vendetta e violenza,

solo amorevole, santa pazienza

che fa rispondere a un’offesa

con il sorriso e la mano tesa.

Questo è per tutti il mio augurio pasquale,

di cancellare dal cuore ogni male.

Risorga in tutti l’amore e il perdono

come è risorto Gesù Grande e Buono

Patrizia  Mauro

………………

L’ ovetto dell’affetto

E’ Pasqua stamattina

cari babbo e mammina

e questa volta sento

di fare un cambiamento:

vi voglio io regalare

un uovo da scartare

di cioccolato buono

con dentro un grande dono.

Sapete che ci metto?

Tutto,tutto il mio affetto

e un bel bacetto

Patrizia Mauro

…………………………….

Festa d’amore

Pasqua è la dolce festa d’amore:
Pasqua ritorna col tiepido sole.
Cantano lieti in coro gli uccellini:
sbocciano i fiori, olezzano i giardini.
Squillan nell’aria azzurra le campane;
s’odono le vicine e le lontane
che annunciano la gloria del Signore
e dicono: Sia pace in ogni cuore.
T. Lovera

……………….
Uccellino venuto dal bosco
Uccellino venuto dal bosco,
che piangendo fuggivi,
cos’hai visto laggiù?
Ho veduto di sotto gli ulivi,
sanguinare Gesù.
Uccellino venuto dal monte,
che scappavi veloce,
cos’hai visto lassù?
Ho veduto tre uomini in croce,
ed in mezzo c’era Gesù.
Uccellino venuto dal piano,
che cinguetti nel volo,
cos’hai visto laggiù?
Ho veduto dal bianco lenzuolo,
risvegliarsi Gesù.
S.Plona

…………………

Brilla nell’aria 

Primavera d’intorno.
Brilla nell’aria 
e per li campi esulta, 
si’ ch’a mirarla intenerisce il core
odi greggi belar, muggire armenti
e gli altri augelli contenti
a gara insieme,
per lo libero ciel 
fan mille giri,
pur festeggiando il lor tempo migliore.

Giacomo Leopardi

……………………

Pasqua

E con un ramo di mandorlo in fiore,
a le finestre batto e dico: “Aprite!
Cristo è risorto e germinan le vite
nuove e ritorna con l’april l’amore.
Amatevi tra voi pei dolci e belli
sogni ch’oggi fioriscono sulla terra, 
uomini della penna e della guerra,
uomini della vanga e dei martelli.
Aprite i cuori. In essi irrompa intera
di questo l’eterna giovinezza”.
Io passo e canto che la vita è bellezza.
Passa e canta con me la primavera.

Ada Negri

………………………………………..

La Pasqua è arrivata

La Pasqua è arrivata,

c’è nell’aria profumata di violette e di ciambelle

e di tante cose belle: luce, pace bontà

e Gesù che risorgerà!

Per i bimbi quanta attesa

per quell’uovo con la sorpresa!

La campana suona sul tetto:

Buona Pasqua con grande affetto!

Fonte

……………………………………………………..

L’uovo arcobaleno

La mattina di Pasqua nel mio prato

un uovo arcobaleno ho trovato,

era un uovo profumato e strano

non più grande di una mano.

Quando l’ho aperto, con stupore

ho trovato sorprese d’ogni colore:

giallo il sorriso d’un cinesino,

rosso il canto di un algerino,

azzurro il sorriso di uno svedese,

verde la capriola di un portoghese,

violetta la danza di mille bambine,

indaco i suoni di mille ocarine.

E arancione rotondo e paffuto

un sole caldo di benvenuto,

un sole caldo paffuto e rotondo

uguale per tutti i bimbi del mondo.
Eleonora Bellini
—————————————————————————

Pasqua d’altri tempi
Tu pensi ai tempi andati
quand’eri ancor bambina
e il cuoricino tuo s’emozionava
per una tavola imbandita
con uova colorate
fatte da mamma tua,
con fior di primavera
con dolci e cioccolata.
Per l’aria odor di fiori
e suoni di campane,
un senso d’allegrezza
tutta ti dominava
ma tu sei sempre quella
ed io così ti vedo
e voglio darti ancora
con questo uovo di Pasqua
insieme a quel ricordo
tutta la gioia piena
d’averti ritrovata.
Antonino Zambotti
——————————-

La sorpresa
Son di zucchero?
Son vere?
Hanno il tuorlo
o la sorpresa?
Zitti zitti miei bambini,
che ci son dentro i pulcini.
Spunta un becco
poi un ciuffetto
una zampina
una codina.
Quanti!
E in quell’uovo
cosa c’è?
La sorpresa, la sorpresa!
Non ci credi? Sì davvero!
Un pulcino tutto nero!

(K. Jackson)

———————-

Pasqua
-Uscite, uscite!- dice allegro il sole;
-volete star in casa ad ammuffire?
Tra l’erba nova olezzano le viole
e tornan tutti i rami a rinverdire.
-Uscite, uscite!- cantano gli uccelli;
-ogni nido, ogni zolla si ridesta,
la terra, il cielo, il mar son tanto belli;
e prati e colli son vestiti a festa.
Inni giocondi canta lieto il core,
e la parola del rancor si tace;
torna la Pasqua, festa dell’amore,
che ci vuol tutti buoni e tutti in pace.

(A. C. Pertile)

———————————–

I colori della Pasqua

 Pasqua è gialla come un pulcino,
come il collare di un cagnolino,
è rosa e allegra come un confetto,
come i bei fiori di quel rametto.
Pasqua è celeste come il mare e il cielo,
come la trama di questo velo,
è verde brillante come un bel prato,
come il trenino che ha appena sbuffato.
Pasqua è dipinta di tanti colori:
come i sorrisi dei nostri cuori.

———————————–

Alla Pasqua
Dell’anno passato
Un palloncino
Mi era scappato.
Mi era scappato
Nell’alto del cielo,
Io lo guardavo
E piangevo piangevo.
Anche quest’anno
Un pallone è volato
Ma io ho riso
Felice e beato.
Il palloncino
E’ andato lassù
Ma io quest’anno
Non piango più.
(Roberto Piumini)

————————-

Campane di Pasqua
Per l’aria si spande la voce
del pio campanile.
Squillate in letizia, campane,
che è festa d’amore nel cielo!
In terra, tra i solchi, lo stelo
matura del pane.
So so quel che dite a rintocchi
– La pace… il perdono… la fede…-

(L. Rinaldi)

———————————

Pasqua di gioia

Aprite le vostre porte

veniamo per augurare

a chi crede nel Signore

una Pasqua di gioia.

Aprite le vostre orecchie.

veniamo per annunciare

a chi crede nella pace

una Pasqua di gioa.

Aprite i vostri cuori:

veniamo per rinnovare

a chi crede nell’ amore

una Pasqua di gioia.

Canto inglese

 

——————————————————

Pasqua
Che chiasso c’è nell’aria
che si svaria
in mille suoni?
Son canzoni
vagabonde,
come l’onde,
che si perdono nel cielo
con un velo
di sonora poesia,
dolce e pia.
Sono accordi di campane,
cori striduli di rane;
gridi allegri di monelli
su le piazze e dentro l’aia.
Son risate di grondaie,
animate
da nidiate,
di festosi passerotti;
son strambotti
musicali,
batter d’ali…

(M. Argante)

————————–

Gesù è risorto

-Dimmi, chiesina candida e gentile,

che costi rallegra stamattina?

– Aspetto che si svegli il campanile

con la squilla più dolce e argentina.

per la festa di pasqua tutta splendo,

per dire al mio Signore che l’ attendo.

-E tu, caro bambino, dove vai

in questa bianca luce mattutina?

Questi bei fior a chi li porterai?

– A Gesù che è risorto stamattina,

perchè in ogni fiore veda brillare 

il cuore che voglio a Lui donare

L. Nason

————————————————

Mattino di Pasqua
Din-don, din-don, din-don!
Sole sui fiori
e rondini sul tetto
Sia benedetto il nome del Signore.
Din-don, din-don, din-don!
Festa d’amore
Gesù è risorto,
l’inverno è morto.
Din-don, din-don, din-don!

(G. Fanciulli)

——————————————-

Ritorno di Pasqua
Una fonte che ci parla
fra l’erbette e le viole,
una nuvola dorata,
rose sparse in mezzo a il sole,
la finestra spalancata
fin dall’alba, il prato in fiore;
una storia che, a cantarla,
ci vuol proprio il nostro cuore,
una siepe e una agnellino,
una chioccia ed un pulcino,
l’uovo in bianca e rossa vesta,
tutto ornato per la festa,
la colomba con l’ulivo
nel tramonto rosso vivo,
tornan tutti al nostro cuore
per la Pasqua del Signore.
Din don dan…
L’angioletto ancor si vede
con la croce della fede
la campana che stornella,
il capretto che saltella,
il pastore che s’affretta
per la festa benedetta,
la massaia che conduce
il suo bimbo in questa luce.
Din don dan…
Ma una cosa non si vede
senza l’occhio de la fede;
non si vede il nostro cuore
col bel dono del Signore
che, nel giorno Suo divino
accompagna ogni bambino.

(L. Nason)

————————-

Pasqua
Senti… Canta una fonte l’armonia
dolce di Pasqua: come canta bene!
e un usignolo le fa compagnia
Senti… cantano i rami dei frutteti,
cantano i fior di pesco e le verbene;
è Pasqua, oggi non hanno più segreti.
Senti… Cantano insieme le campane;
dal monte e dalla cerula prianura
ci porta il vento le voci lontane.
Ascolta… C’è una voce nel tuo cuore
come una fonte di dolcezza pura:
-E’ Pasqua, è Pasqua, è risorto il Signore!-
Non vedi… ogni finestra par fiorita:
se non ha fiori il soli li provvede
che si compiace a risvegliar la vita;
ed ogni viso è ormai senza dolore,
perchè alle pene basta questa fede:
-E’ Pasqua, è Pasqua, è risorto il Signore!-

(L. Nason)

———————-

Le Campane di Pasqua

Din , don ! Dan, dan!

Din, din ! Don, don!

” Gloria” cantan le campane

le vicine e le lontane.

Din, don ! Dan, dan!

Din, din ! Don, don!

E’ arrivata pasqua bella,

torna già la rondinella,

e dal cielo si posa fiera

sopra i fior di Primavera!

Din, don ! Dan, dan!

Din, din ! Don, don!

E.F. Carlucci

————————–

PASQUA

E’ Pasqua ,stamattina,

Pasqua nelle vetrine

con le uova di cioccolata.

Pasqua nell’ erba novella,

nel cielo, nell ‘ acqua che brilla,

tranquilla,

nel sole.

E’ Pasqua nelle chiese,

nel suono delle campane,

nelle mille preghiere:

e così sia , Signore.

P.Castellini

—————————————

A Gesù crocifisso

O Gesù Caro,

o Gesù morto in croce,,

ascolta la mia voce!

Se tanti son cattivi in questo mondo,

se non ti vogliono bene,

se non ti pregano più,

io ti amo e ti prego

anche per loro,

e per loro ti adoro, o mio Gesù!

Ricordi quand’ erano piccini?

Ricordi i tanti baci che t’ ha dato?

Per quei baci perdona il loro peccato.

Salvali, salvali, carissimo Gesù.

Albertelli

————————————–

Pasqua

Gesù è risorto! Cantano

sui rami gli uccelletti,

le rondinelle tornano

sul nido sotto i tetti.

Gesù è risorto! Sbocciano

le rose nei giardini:

ride di gioia il limpido

grand’ occhio dei bambini.

Gesù è risorto! Un cantico

s’ innalza nel Creato,

cantan le stelle fulgide,

i bimbi e i fiori del prato!

Medda

 

—————————————–

Campane di Pasqua

Pasqua, festose,

che a gloria quest’ oggi cantate,

o vicine e lontane

che Cristo risorto annunciate,

ci dite con voci serene:

-Fratelli , vogliatevi bene!

Tendete la mano al fratello,

aprite le braccia al perdono;

nel giorno del Cristo risorto

ognuno risorga più buono!

E sopra la terra fiorita,

cantate, o campane sonore,

ch’ è bella , ch’ è buona la vita,

se chiude la porta all ‘ amore

N. Ghirotti

—————————-

Pasqua

Mamma ti do un rametto

d’ olivo benedetto:

Iddio ti benedica!

Il ciliegio è fiorito

presso il muro dell’ orto:

mamma , Gesù è risorto

Oggi è festa di pace,

d ‘ amore e perdono:

mamma , voglio essere buono!

C. Del Soldato

———————————————

E’ FESTA, E’ PASQUA

E’ festa, è Pasqua!

Svegliatevi amici!

Una viola fa capolino

dal folto del giardino

E’ Pasqua, è festa!

Ripetono in coro

gli amici del bosco.

Ovunque germogli,

fiori sbocciati,

prati assolati.

E’ festa, è Pasqua!

Ed è bella l vita,

che non è finita,

è appena primavera

Gesù risorge.

Ed è per Lui

che il mondo gioisce.

A. Sforna

—————————————-

Pasqua

I cieli sono in festa,

la Pasqua si ridesta,

canta felice il cuore:

è risorto il Signore!

L. Schwartz

———————————————————

PASQUA E’…….

un ramo di pesco fiorito nel vento.

Pasqua è…..

una rondine posata sul monumento.

Pasqua è…..

un fiore sbocciato sul balcone.

Pasqua è…..

un sorriso per tutte le persone.

Pasqua è…..

un raggio di sole sulla fronte.

Pasqua è…..

una campana che suona sul monte.

Pasqua è…..

un dolce fragrante  e mandorlato.

Pasqua è…..

un uovo grande di dolce cioccolato.

Pasqua è…..

la colomba che porta l’ ulivo.

Pasqua è…..

un canto sereno e giulivo.

Pasqua è…..

mettere fine a ogni inutile guerra.

Pasqua è…..

una croce che illumina la terra.

da “Scuola materna”Adattamento

—————————————-

E’ RISORTO IL SIGNORE

Il pesco stamattina

si è messo una vestina

di petali rosati.

Sorridono incantati

al sole i primi fiori.

è festa in tutti i cuori.

Cantano le campane

un dolce inno d’ amore:

” Alleluia, Alleluia,

è risorto il Signore!”

Ed.  TRESEI

Loschi- Coppola

—————

La pace

Se ti chiedono qual è la cosa

più importante più importante per l’ umanità

rispondi

prima

dopo

sempre:

LA PACE

LI TIEN MIN

———————————————

E’ Pasqua

Suonate campane, suonate a distesa,

la luce del mondo in terra s’è accesa

e’ giorno di festa, è giorno d’ amore,

per tutti è risorto il Signore!

auguri di gioia, di pace e bontà

a tutti gli amici, a mamma e a papà!

Suonate campane, suonate a distesa,

portate a noi tutti la pace Sua attesa!

L. Lucatello

———————————-

Grazie Signore

Grazie, Signore. Grazie

Grazie per tutti i regali che tu mi hai dato oggi,

Grazie per tutto quello che ho veduto, sentito, ricevuto

Grazie per il mio lavoro.

Grazie per i saluti che mi hanno rivolto.

Grazie per il tetto che mi ripara,

Grazie per il tempo che Tu mi hai dato.

Grazie per la vita,

Grazie di ascoltarmi, di prendermi sul serio,

di ricevere nelle tue mani

il fascio dei miei doni per offrirli al

Padre tuo

Grazie,Signore, Grazie.

M.Quoist

————————————————-

PREGHIERA

Fa’ che io ami

gli animal, le piante.

Fa’ che io possa 

dividere il mio pane

con chi ha fame, che possa

dividere la mia acqua

con chi ha sete, che posa

far sorridere chi piange;

che possa ospitare

chi non ha casa.

Fa’ che io possa

fare tutto questo,

o Signore,  perchè  solo così

mi sentirò vicino a te

Preghiera indiana

—————————————————-

Aprimi fratello

di René Philombé

Ho bussato alla tua porta
ho bussato al tuo cuore
per avere un letto
per avere del fuoco
perché mai respingermi ?
Aprimi fratello !

Perché domandarmi
se sono dell’Africa
se sono dell’America
se sono dell’Asia
se sono dell’Europa ?
Aprimi fratello !

Perché domandarmi 
quant’ è lungo il mio naso
quant’ è spessa la mia bocca
di che colore ho la pelle
che nome hanno i miei dèi ?
Aprimi fratello !

Io non sono nero
io non sono rosso
io non sono giallo
io non sono bianco
non sono altro che un uomo.
Aprimi fratello !

Aprimi la porta 
aprimi il tuo cuore
perché sono un uomo
l’uomo di tutti i tempi
l’uomo di tutti i cieli
l’uomo che ti somiglia 

——————————————————————–

Il grido del vento

 

Il Signore è risorto

nonostante era morto

ci ha voluto insegnare

quanto è importante amare.

Non dimentichiamo l’ insegnamento

ed impariamo al vento

ad urlare in ogni cuore

“fai di tutto per la pace e per l’ amore”

“Ilaria Lucaroni”

———————————————————————–

Dov’è Pasqua

Pasqua è nel cielo immenso e chiaro.

Pasqua è nel fiore appena sbocciato.

Pasqua è nel ruscello dove beve

l’ agnello appena nato

Pasqua  è nel cielo che saluta

la Resurrezione del Signore

M. Scavuzzo

————————————————————————-

La Pasqua è amore, è pace

La pace mi piace.

Mi piace la pace.

Le guerre son brutte

terribili tutte.

In pace si studia

si gioca,si canta.

In guerra si piange

e la paura è tanta.

In pace c’è gioia,

in guerra dolore.

Io voglio la pace

la pace e l’ amore

Io voglio un mondo

a forma di cuore

da “Paperottoli” Editrice Ardea

———————————————————————————-

Un regalo per te

L’ uovo di cioccolato

non l’ ho mangiato.

L’ ho voluto regalare

a un bambino

che ha  poco da mangiare.

Vorrei che nell’ uovo

ci trovasse un tesoro:

bello, grande e tutto d’ oro.

Vorrei una Pasqua di felicità

la vorrei con  tutta la volontà.

Alessandra Montale

—————————————————————————-

E’ Pasqua

“Pasqua, è Pasqua”

dice  allegro il sole.

mentre gioca con i fiori delle aiuole.

“E’ Pasqua, è Pasqua”

gli risponde il vento

mentre insegue le nubi del firmamento

“E’ Pasqua, è Pasqua”

canta allegro il cuore

e in questo dì è risorto il Signore

da “Paperottoli” Editrice Ardea

———————————————————————–

Pasqua

 C’è una chiesetta

sulla collina

con i fiori di pesco

ed una bambina

C’è una chiesetta

con le campane

suonano  forte

e si senton lontane,

suonano  a  festa

e brillan nel sole;

è il giorno di Pasqua

è risorto il Signore

C. Zogo

————————————————————————

 PASQUA

Vogliamo quando è Pasqua

dentro i giorni e le notti

rotolarci nei prati

e raccontare novelle

mentre col naso in aria

nella sera noi tutti

canteremo l’ amore

e conteremo le stelle

Giuseppe Pontremoli

—————————————————————————————————————————————————————————–

DALL’UOVO DI PASQUA

Dall’uovo di Pasqua
è uscito un pulcino
di gesso arancione
col becco turchino.
Ha detto: “Vado,
mi metto in viaggio
e porto a tutti
un grande messaggio”.
E volteggiando
di qua e di là
attraversando
paesi e città
ha scritto sui muri,
nel cielo e per terra:
“Viva la pace,

abbasso la  guerra”.

G.Rodari

—————————————————————————-

E’ Pasqua

Alla Pasqua
Dell’anno passato
Un palloncino
Mi era scappato.
Mi era scappato
Nell’alto del cielo,
Io lo guardavo
E piangevo piangevo.
Anche quest’anno
Un pallone è volato
Ma io ho riso
Felice e beato.
Il palloncino
E’ andato lassù
Ma io quest’ anno
Non piango più.

Roberto Piumini

——————————————————————————

PASQUA

A festoni la grigia parietaria
come una bimba gracile s’affaccia
ai muri della casa centenaria.

Il ciel di pioggia è tutto una minaccia
sul bosco triste, ché lo intrica il rovo
spietatamente, con tenaci braccia.

Quand’ecco dai pollai sereno e nuovo
il richiamo di Pasqua empie la terra
con l’antica pia  favola dell’ ovo.

Guido Gozzano

————————————————————————— 

Buona Pasqua

Nei miei sogni ho immaginato
un grande uovo colorato.
Per chi era? Per  la gente
dall ’ oriente all’occidente:
pieno, pieno di sorprese
destinate ad ogni paese.
C’era dentro la saggezza
e poi tanta tenerezza,
l’altruismo e la bontà,
gioia in grande quantità.

Tanta pace, tanto amore

da riempire ogni cuore.

(Mirò Editore)

——————————————————————

Il pulcino marziano

Ho visto , a Pasqua,  sbarcare
dall’ uovo di cioccolato
un pulcino marziano.
Di certo il comandante
di quell’ uovo volante
di zucchero e cacao
con la zampa ha fatto ciao.
E il gatto. Per la sorpresa
non ha detto neanche:  “Miao”.

(G.Rodari)

—————————————————————————–

La pace

Non importa chi tu sia,
uomo, donna,
vecchio o fanciullo,
operaio o studente,
o commerciante:
se ti chiedono
qual è la cosa
più importante
per l’umanità
rispondi
prima
dopo
sempre
la pace, la  bontà.

(Li Tien Min)

—————————————————————————–

O ‘ TORTANO

Era na’torta ch’era asciuta male:
nu poc’e nzogna, cicole ‘e maiale,
‘o lievito, a farina, e un buco in mezzo.
Na’ torta pezzottata, ‘e poco prezzo.
Venette Pasqua. Gesù, risuscitato,
s’accorgette di quant’era affamato.
“Guagliò, stongo dijuno a viernarì:
aggia magnà, sinò torn’a murì!
Se po sapè cherè chesta ciambella?
A vederla nun pare troppo bella, ma è bona!
Tiene proprio un gran sapore! ‘A voglio …

———————————————————

CASATIELLO

Pasqua, Gesù è risorto.
Tutto è bello, pure pecchè
se mangia ‘o casatiello.
Rotunno, gruosso, grasso e sapurito,
‘o vide, e te rinasce l’appetito.
Che d’è, te ne vuò fa sulo na’ fetta?
Cu chella ce può fa Pasqua e Pasquetta.
Salame, pepe, nzogna, acqua e farina,
e nu’ sacco ‘e formaggio pecorino:
ce vonno pur’e cicole ‘e maiale, ca so’ pesante

————————————————————

Mo’ che pasca vene
nu ce sta niente che ce mantene
nu pranzetto prelibato,
e po’ Ova e al ciuculato

Quanno po’ vene ‘a Pasquetta,
ce ne jamme , senza fretta,
a fa gita fuori porta;
e mangna’ : colombe e torta!

Nel frattempo, sai che bello,
strafugamme quacche agnello;
mentre nu faccimme nu cacchio,
ce magnamme pure l’abbacchio!

E ‘o tacchino? Niente male…
si’ vabbe’, nun e’ Natale,
ma a famme e’ quel che e’…
c’o magnamme, e poi tant’e’

Pe contorno, patatine,
‘nzalatella e verdurine,
” rinforzino” con la frutta… chiane chiane mica tutta!”

tutto sape e gran fragranza
ma po’ staie sicuro te cresce ‘a panza!

http://pulcinella291.forumfree.it/?t=53559093

—————————————————— 

A PASTIERA

“Currite, giuvinò!

Ce stà ‘a pastiera!”

E’ nu sciore ca sboccia a primmavera,

e con inimitabile fragranzasoddisfa primm ‘o naso,

e dopp’a panza.Pasqua senza pastiera niente vale:

è ‘a Vigilia senz’albero ‘e Natale,

è comm ‘o Ferragosto senza sole.

Guagliò,chest’è ‘a pastiera.Chi ne vuole?

Ll’ ingrediente so’ buone e genuine:

ova,ricotta,zucchero e farina

(e’ o ggrano ca mmiscato all’acqua e’ fiori

arricchisce e moltiplica i sapori).

‘E ttruove facilmente a tutte parte:

ma quanno i’ à fà l’imposto,ce vò ll’arte!

A Napule Partenope,‘a sirena,

c’a pastiera faceva pranzo e cena.

Il suo grande segreto ‘o ssai qual’è?

Stu dolce pò ghì pure annanz’ o Rre.

E difatti ce jette. Alludo a quando

il grande Re Borbone Ferdinando

fece nu’ monumento alla pastiera,

perchè facette ridere ‘a mugliera.

Mò tiene voglia e ne pruvà na’ fetta?

Fattèlla: ccà ce stà pur’ a

ricetta

A può truvà muovendo un solo dito:

te serve pe cliccà ncopp ‘ a stu sito.

Màngiat sta pastiera,e ncopp’ a posta

dimme cumm’era: aspetto  na’ risposta.

Che sarà certamente”Oj mamma mia!

Chest nunn’è nu dolce: è na’ poesia!”

————————————————–

 

LI’ C’ E’ PACE

in un sorriso sereno,

nei colori dell’ arcobaleno.

Nella mano che si tende,

in chi non s arrende:

In un gesto di umiltà

per chi dona felicità:

In chi sa perdonare

e non smette mai di amare.

Nelle parole sincere,

in un cuore senza barriere.

Negli occhi tuoi, bambino,

in chi ti sta vicino.

Lì c’è pace

da Scuola Materna

—————————————————————-

La Crocifissione

Sul Calvario tre croci hanno piantato

e Gesù Cristo ha un ladro da ogni lato,

Ma , dice, e gli occhi al cielo vanno:

-Padre , perdona, non san quel che fanno:

Mentre gli sgherri aspettan la sua morte,

le vesti di Gesù tirano a sorte.

Il popolo lo stava a riguardare

e tutti lo volevano beffare.

perfino uno dei ladroni lo schernì.

– Sei Cristo? – disse- Vola via di qui!

Ma l’ altro mormorò:- O buon Gesù,

non mi scordar, quando sarai lassù.

Disse Gesù, piegando il doce viso:

-Oggi sarai con me, in paradiso.

Poi la fronte da un lato reclinò,

e su la Croce per tutti spirò

G. Fanciulli

————————————-

ALTRE POESIE

Fantasiaweb

Filastrocche.it


 

scritta buona scritta pasqua

Lavoretti per Pasqua

cestino con conigliocestinocestini con coniglio copiaconiglio

Schema del coniglio e del cestino qui

 

 

Simpatici coniglietti per addobbare l’ aula.

 

coniglietto con pantaloncini a righe

Stampa lo schema dei coniglietti

 

biglietto pasqua

Sagoma qui

Campane e ovetto di polistirolo rivestite con coda di topo (merceria) celeste e rosa e rifinite con fiorellini e nastrino. Lavoro adatto ai bambini più grandi e con tanta pazienza

campane1 campana Ovetto di Pasqua rivestito con cordoncinobiglietto Pasqua1 biglietto Pasqua 2

Biglietto  all ‘ insegna del riciclo facile e veloce da preparare.

Per questo biglietto ho utilizzato   un cartoncino interno dei

biscotti , del nastrino e fiori di bomboniere.

La campanella può essere utilizzata per realizzare un simpatico

lavoro da appendere o semplicemente come scheda da colorare

 primavera 001

campana schema

Uovo decorato con la tecnica del decoupage

uovo con decoupage

primavera 003

Pulcino per addobbare l’ aula

Lavoretto per Pasqua semplice e carino realizzato con pochissimo materiale occorre infatti:un fiorellino , una striscia di cartoncino per il manico, della paglietta colorata, dei piccoli ovetti (i bimbi saranno più felici se sono di cioccolato) e per finire un pirottino di carta

cestino3cestino2

pulcini con le uova

Ti potrebbero interessare

Letterine per Pasqua

Biglietti

LINK UTILI: 

http://crafts.kaboose.com/holidays/easter/

http://www.enchantedlearning.com/crafts/easter/ http://www.daniellesplace.com/html/easter. http://www.dltk-holidays.com/easter/crafts.html