Primo giorno di scuola

Poesia e biglietto per il primo giorno di scuola

Un nuovo anno scolastico sta per iniziare,i bambini sono impazienti di rivedere gli amici e raccontare la loro estate,i loro giochi e le loro avventure.

Anche noi maestre siamo emozionate di rivedere i bambini ,le colleghe e di iniziare una nuova avventura.

Certo, l’anno  scolastico è lungo e non mancheranno le volte che ci mancherà l’estate,ma sempre e solo pensando, a quanto ci regala questa nuova esperienza e a come arricchisce la nostra vita!biglietto primo giorno di scuola

IL PRIMO GIORNO DI SCUOLA
Un tuffo al cuore
è il primo giorno di scuola.
Rivedere gli amici,
salutarsi con allegria,
raccontare esperienze,
scambiarsi sorrisi,
ritrovare la magia,
la voglia di studiare
e di giocare.
Un nuovo anno è iniziato,
rimbocchiamoci le maniche
che tante cose nuove dobbiamo imparare,
compiti, disegni
e lezioni dobbiamo fare.
Tra una risata,
una stretta di mano e
uno scherzetto alla maestra,
questo nuovo anno
sarà la nostra ricchezza!

126maestramaria

Altre risorse per l’ accoglienza :

Poesie

Canti

Lavoretti

Striscioni e bandierine

Racconti

Raccolta di risorse per l’accoglienza:

Maestro Roberto

Guamodì

A scuola con Poldo

Maestra Gemma

Rosalba Corallo

 

Poesia per spiegare il terremoto ai bambini

Poesia per spiegare ai bambini il terremoto e le sue conseguenze devastanti,atroci e orribili.
Il terremoto non guarda in faccia a nessuno, siamo noi uomini a dover difenderci con la prevenzione, con la responsabilità e con il rispetto per la natura.
Incominciamo a rispettare l’ ambiente e a rispettare le leggi,in questo caso , edilizie…
molte catastrofi si sarebbero potute evitare e tante lacrime per i bambini e adulti coinvolti non si sarebbero versate.

Salta,salta
Salta, gioca,
ballerina Gira
e il cielo si avvicina
Sopra e sotto,
a destra e a manca
E la terra non si stanca
Balla, cade e si rialza
Una palla che rimbalza
Un elastico, una fionda
La mia terra è tutta tonda
Lei respira
e pur si muove
Come Marte, il Sole
e Giove
Non lo fa per cattiveria
Ma ora la questione è seria
Ora che è crollato tutto
Che il paese è ormai distrutto
Noi vogliamo costruire
Nuove case per dormire
Nuove scuole per studiare
Nuovi parchi per giocare
Noi vogliamo ritornare
A sorridere e scherzare
Ingegneri e architetti
Fate tanti bei progetti
Costruite tetti e muri forti,
solidi e sicuri
Salta, gioca,
ballerina
Gira e il cielo
si avvicina
Un elastico,
una molla
Un aereo che decolla
Gira gira
gira in tondo
Quant’è bello
e grande il mondo
Senz’alcuna differenza
Di colore o provenienza
[Viviana Hutter]

ATTENZIONE!

E’ bello festeggiare l’ arrivo del nostro amato Gesù, ma fate attenzione,e se proprio dovete, limitatevi a qualche piccolo bengala!

Contro i botti di Natale

Piccerille,che ghiagnite a’ scola,
piccerilli,che nun ce jate,
si tenite chi ve consola
o site sule e abbandonate…..
Se tenite tutte vicine
o tenite tutte luntane…
si sperite,nnanz ‘e vetrine
o’ ridenno sbattite e mmane
Piccerille pe’ stu Natale
nu’ sparate tracche ne botte….
appiciate sulo ‘ bbengale
comme sono” la mezzanotte”
Nu sapite Gesù c’a detto
Primme’ e scennere a cielo’nterra?
“Nu sparate! stateve zitto…..
ca già se spara nguerra!!!!!”
 dal Web

IL MONDO

Il mondo

Voglio parlarvi del nostro 
          Meraviglioso, grande rotondo
mondo abitato da grandi e piccini
mondo di mamme, papà e bambini.
Un mondo fatto di tanti paesi
Piccoli o molto estesi,
diversi per lingue e usanze.
Ogni Paese ha le proprie danze
E piatti tipici,giochi e canti,
per questo sono proprio tanti
i giochi e i canti di tutto il mondo
meraviglioso, grande e rotondo.
Giochi cantati diversi e bellissimi
arebbe bello scoprirne tantissimi!
Perciò da che terra possiamo partire
Se canti e giochi vogliamo scoprire?
Africa, America, Asia, Australia?
O dall’ Europa con dentro l’ Itaia?
Si| dall’ Europa che è più vicina
per poi spostarci…..fino alla Cina
Paola Lovisolo
 
UN PAESE BELLISSIMO
(testo di A.Galliano)
Ci sarà
un paese bellissimo,ci sarà, ci sarà.
E noi l’ abbiamo disegnato
nella fantasia:
Vogliamo che ci sia, che ci sia!
Un paese bellissimo:
dove le case parlano,
dove i giardini ridono
quando i bambini giocano.
Dove le piazze ballano
dove le torri suonano
e dove i merli ascoltano
quando i bambini cantano,
cantano, cantano, cantano.
Ci sarà una volta…..
Un paese bellissimo
dove le rane pensano,
dove le piante crescono,
quando i bambini dormono……
Dove loe stelle pregano
dove le mamme vegliano
e dove i lupi tacciono
quando i bambini sognano,
sognano,sognano,sognano,sognano!
la la la la, ci sarà
la la la la, cisarà
la la la la, un paese bellissimo
Un paese bellissimo
dove i cavalli danzano,
dove le strade a spettano
quando i bambini arrivano….
Dove le spiagge incantano,
dove i gabbiani si amano
e dove i pesci guardano
quando i bambini volano,
volano, volano, volano.
Ci sarà una volta…..
Un paese bellissimo.
La la la la,la la la la.
Un paese bellissimo.
Un paese bellissimo.
 

Ecco i diritti del bambino da colorare: 

diritto all vita,ad un nome,ad una nazionalità,alle cure, all’ amore ecc ecc.

Clicca sulla sezione Poesie sulla legalità

Poesie per la Madonna

 MADONNINA
T’ ho portato un fiorellino
che trovai lungo il cammino;
lo raccolsi solo per te.
E’ un foretto appena aperto
che ti piaccia sono certo,
così umile com’è
Or ti prego, Madonnina,
per il babbo e la mammina
per chi vive intorno a me.
La mia casa benedici,
la mia scuola e i miei amici,
e chi affida il cuore a te
(R. PEZZANI)
AVE
Nella valle piccolina
sta una dolce Madonnina;
la salutan gli uccellini,
le campane e i bambini.
la saluta anche il mio cuore:
“Ave, o mamma del Signore,
benedici la mia vita,
fammi buona e così sia”:
(HEDDA)
LA MADONNA

La Madonna bella e buona

sotto i piedi tien la luna;
La Madonna buona e bella
sopra il capo ha una stella;
una stella di splendore
che sorella par del sole.
(ANONIMO)