I numeri
Tre, sei, nove,
sono bianco di terrore.
Dodici, quindici, diciotto,
mi nascondo nel cappotto.
Ventuno, ventiquattro, ventisette,
sono messo alle strette.
Ecco il trenta vicino all’uscita,
Finalmente l’avventura è finita!
(Monica Bertacco, Matematicaimparo, Erickson)
La filastrocca dei numeri
L’1 ha la visiera.
Il 2 in ginocchio, prega.
Il 3 e’ un cuore a meta’
ip-ip, ole’, ola’.
Il 4 e’ una sedia un po’ strana:
la usava la fata Morgana.
Il 5 guarda a destra.
Il 6 ha la pancia della maestra
percio’ vuole andare in palestra.
Il 7 ha una bella cravatta
e l’8 e’ una pista asfaltata.
Il 9 ha un visino attento.
Il 10 e’ tutto contento,
perche’ forma un voto che
fa felice la mamma, il babbo
ed anche me!
www.filastrocche.it
——————-
I numeri da colorare
SCHEDE murali COLORATE
PRECALCOLO Schede da stampare
I NUMERI
Il primo è l’1, un prode soldatino,
il 2, che è vicino, è un bianco paperino.
Il 3 è un serpentello del pifferaio indiano,
il 4 è un seggiolino che invita al pisolino.
Il 5 è un coniglietto simpatico e carino,
il 6 è come il manico del mio ombrellino.
Il 7 è lo strappo che ho fatto nel cappotto,
gli occhialini del nonnino invece sono l’8.
Il 9 è un palloncino dai vividi color,
lo 0 è infine, quell’anellin di gran valor.
http://www.lannaronca.
——————————————————————-–
I topi golosi
Al mercato di Gorgonzola,
con 1 gran carriola
2 topini sono andati
coi baffetti ben lisciati.
Han comprato 3 formone
di squisito provolone,
4 di parmigiano profumato,
5 di cacio affumicato,
6 di piccante pecorino,
7 di fontina col buchino,
8 di gorgonzola bianca e blu
e poi che han comprato, dimmi tu?
Già, dimenticavo la groviera!
9 forme di quella vera
con i buconi morbidi e fini.
Che golosissimi topini!
http://www.lannaronca.
——————————————————————–
La filastrocca del sei
A contare ho già imparato
solamente fino a tre,ma i numeri son tanti
quindi è bene andare avanti
Con le dita noi contiamo
e il quattro indichiamo,
con matita e pennarelli
coloriamo poi gli asinelli.
Or ci serve la manina
per contare una cinquina,
cinque fiori coloriamo
mentre insieme noi impariamo
La manina e un ditino
adoperiamo per il sei,
or colora i sei monelli
che sta sotto vispi e belli
Qui ormai noi ci fermiamo
e i sei numeri ripetiamo
a parole, con le dita,
coi colori e la matita
(M.O.Orio)
——————————————————————–
Numeri
Stan nel cesto tre micetti
tre le teste, sei gli occhietti,
le zampette una dozzina,
ogni gatto una codina;
le pulcette nella cesta
son ventuno.Sette a testa
(M.L.Giraldo)
——————————————————————–
Uno Due Tre Quattro
Uno due tre quattro
dopo un fiore ce n’è un altro
tre quattro cinque sei,
fiori belli fiori miei.
Cinque sei sette otto,
sopra il fiore cosa sotto?
Sette otto nove dieci:
sotto i fiori le radici
(R. PIUMINI)
—————————————————————–
I numeri
Uno è il sole che splende di giorno.
Due sono gli occhi che guardano intorno.
Tre sono i Magi che vanno, che vanno.
Quattro stagioni formano un anno.
In una mano ci son cinque dita.
Sei son le zampe che ha una formica.
L’arcobaleno ha sette colori;
ha sette stelle l’orsa Maggiore.
La settimana ha sette giornate.
Con otto zampe, se voi le contate,
si muove il ragno nel suo ragnatelo.
Nove pianeti girano in cielo.
Due mani insieme fan dieci dita.
Undici e undici fan la partita.
Dodici mesi formano un anno;
conta e riconta fino a un altr’anno.
http://www.poesie.reportonline.it/filastrocche-per-bambini/filastrocca-sui-numeri-i-numeri.html
You must be logged in to post a comment.