Lavoretto:cappelli natalizi per i pupazzi di neve

Visto che l’inverno si avvicina portando con sè una delle festività più attese dell’anno ,con stecche di riciclo abbiamo creato dei simpatici cappellini natalizi per i pupazzi di neve che sicuramente i bambini faranno con la neve. Questi semplici lavori potranno essere usati come addobbi natalizi per l’aula o per completare i pupazzi di neve che faremo con materiale vario.

Addobbi e decorazioni invernali

Oggi in sezione è arrivata una bella famigliola invernale.

Un corvo nero con cappello e sciarpa a righe rosse, delle ochette infreddolite e tantissimi

uccellini che giocano coi pupazzi di neve.

Dal soffitto piovono tantissimi cristalli di neve mentre i bambini cantano la canzone dell’inverno.

TESTO
Il sole si è nascosto per fare un po’ di posto all’inverno col suo gelo, tanto grande è il cielo.

Lungo il viale piante spoglie, tristi sono senza foglie, e la neve silenziosa copre adesso ogni cosa…

Giochiamo sulla neve con la slitta, con i pattini, ma se c’è troppo freddo presto a casa poi si va!

Un gran fuoco nel camino, brucia legna pian pianino, fa felici scalda i cuori e l’inverno resta fuori.

famigliaocheooccellino rosapupazzo giallopupazzo piccolopupazzo rosauccellino celesteuccellino verdecristalli

Attività per l’ inverno

Continuano le attività per la stagione invernale.

Il nostro paesaggio è stato completato con tante casette (rotoli di carta colorati dai bambini),con il tetto tutto bianco,paesaggio-invernale

gli alberelli spogli sono stati ricoperti di neve con l’aiuto di un cotton fioc e colori a tempera

coloriamo-con-il-cotton-fioccocoloriamo-con-il-cotton-fiocco

e con le manine sono stati realizzati tanti merli dopo aver ascoltato la leggenda “I tre giorni della merla“.

manine-merli merli merlo

Ecco dei piccoli pupazzi di neve che fanno compagnia a…

pupazzi-di-neve

 una simpatica famigliola di pinguini che decorano la porta della nostra aula.decorazione-per-porte

Unità didattica :Inverno

          

Abbiamo introdotto l’ argomento ” INVERNO”  con la lettura di un breve testo seguito da una conversazione.

L’ uccellino CIPI’

In un grande bosco, viveva un uccellino di nome Cipì. Cipì era tuo giallo, allegro e piccolino e tutto il giorno volava di ramo in ramo cantando e chiacchierando con tutti gli animaletti che incontrava, senza preoccuparsi di costruire una casetta per ripararsi dal freddo che si stava avvicinando. Tutti i suoi amici cominciavano a chiudersi nelle loro casette e man mano che i giorni passavano, il bosco diventava sempre più freddo e silenzioso. L’inverno era arrivato portando pioggia, freddo e neve e Cipì incominciò a sentire molto freddo, perciò si lamentava e disperava. All’improvviso sentì una vocina che lo chiamava, si guardò intorno e intravide da lontano un pupazzo di neve che gli offriva il suo cappello come casetta e la sua sciarpa per coprirsi e riscaldarsi dal freddo

Abbiamo chiesto cosa  ci donava l’ inverno

Come ci proteggiamo dal freddo, vento e neve

Perché Cipì si lamentava , chi lo aveva aiutato e come

I bambini al termine si sono impegnati a colorare le fasi salienti del racconto , a ripetere la poesia precedentemente presentata

Nella  seconda fase dell’ unita’ abbiamo chiesto ai bambini di colorare un cilindro di carta  e  completare il pupazzo di neve che aveva offerto aiuto a Cipì

L’argomento sarà ripreso con :la frutta e verdura invernale,indumenti e mezzi di riscaldamento e sarà completata con schede ch riprenderanno i temi trattati