Disegni da colorare sui giorni della settimana

Come trascorre la settimana la nostra amica formichina?

Leggi la filastrocca e lo scoprirai!

 

LA SETTIMANA DELLA FORMICA

LUNEDI’ LA FORMICHINA

SI ALZA DI BUON MATTINO

MARTEDI’ CON ALLEGRIA

SI RECA DALLA ZIA

MERCOLEDI’ AL MERCATINO

COMPRA UN BUON PANINO

GIOVEDI’ ALLA SORELLA

LEGGE UNA STORIELLA

VENERDI’ VA NEL PRATO

E INCONTRA IL SUO AMATO

SABATO MATTINA PREPARA

TANTI DOLCINI

DOMENICA CHE E’ FESTA

SI METTE UN FIOCCO IN TESTA

Maestramaria

Divertiti a stampare e colorare la storiella della settimana della formica come preferisci!

 

 

Stampa il pdf della settimana da colorare

Stampa il pdf della ruota della settimana

da ingrandire e utilizzare per la routine scolastica

Schede di pregrafismo e precalcolo

 

 

Disegni e bandierine per Halloween

Poesia e disegni su Halloween

Schede da colorare su Halloween: Discriminiamo grandezze e coloriamo i fantasmini come indicato  Riconosciamo e completiamo alcuni simboli di Halloween.     Ecco una simpatica e facile filastrocca da memorizzare. IL FANTASMINO SONO UN FANTASMINO BIANCO E BIRICHINO, TRA UNO SCHERZETTO E UN DOLCETTO MANGIO TANTI CONFETTI, MI PIACE GIOCARE A NASCONDINO CON I BAMBINI, MI […]

Copertine per quaderni

Per tenere in ordine i quaderni, per agevolare il loro riconoscimento in cartella  e soprattutto per facilitare nei bambini la loro associazione  a una determinata disciplina,è utile utilizzare le copertine, meglio se allegre ,vivaci e colorate da loro .

FONTE

copertine_quaderni_scaricare_genitorialmente1copertine_quaderni_colorare_genitorialmente2

 

Altre copertine:

Copertina con topolini

copertina con trenino

Copertina con bruchetto

maestramery

Focusjunior

mammaebambini

Lavoretti,striscioni e altro per l’accoglienza a scuola

Lavoretto-Aquilone per il primo giorno di scuola.

Anche se le vacanze sono appena iniziate,  già pensiamo a come accogliere i bambini a settembre e a come fare per rendere allegro e speciale il loro primo giorno di scuola.
Quest’anno propongo questo simpatico lavoretto che da un lato ricorda le vacanze appena  trascorse e dall’altro augura ai bimbi di prepararsi a volare per i sentieri della vita
Per poter  realizzare questo lavoretto basta pochissimo materiale:

  • Cartoncino
  • Stecche di gelato
  • Pennarello nero
  • Nastro bianco

aquilone arancionetris aquilonigruppo aquiloni

 

Per rimanere in tema , ecco un simpatico striscione colorato e da colorare, per addobbare l’ aula o l’ atrio della scuola

B Benvenuti 2016 colorato

PDF STRISCIONE ” BENVENUTI “

b da

PDF STRISCIONE ” BENVENUTI DA COLORARE”

Altro lavoretto: orsetto per l’accoglienza da donare ai bambini il primo giorno di scuola,

orsettoorsetto aperto

insieme a tanta tenerezza,sorrisi e rassicurazioni.

Featured Image -- 13966

 

Ti potrebbe interessare:

Risorse per l’ accoglienza

Poesie 

Striscioni

Canti

I mesi dell’ anno

 

treno completo

Pdf Il treno dei mesi

 

treno4treno3treno2

Il treno dei mesi ,(colorato ,ritagliato e incollato su cartoncino celeste), ci accompagna alla scoperta delle stagioni e delle caratteristiche di ogni mese.

I bambini attraverso questo momento di routine possono osservare i cambiamenti ,le particolarità e le ricorrenze di ciascun  mese acquisendo  la consapevolezza del tempo che passa.

locomotiva trenocoda treno

Ti potrebbe interessare:

Poesie sui mesi

Leggende sui mesi

 

 

Lavoretti per la primavera:lavori dei bambini

Ecco alcune attività svolte dai nostri piccoli per accogliere la PRIMAVERA

 

ape disegni
Disegno ape

 

 

scheda ape

Clicca sull’ immagine dell’ ape per stamparla e colorarla

 

farfalla
Riciclo creativo

Farfalline realizzate con rotolo di carta colorato dai bimbi

 

farfalline

Per completare la nostra primavera  …..abbiamo riciclato bottiglie ,  materiale da imballaggio e……

opera in corsocoloriamofioritimbri con bottigliafiori in  corso

lavoro di gruppo

.. carta da giornale

Altri link:

Pregrafismo sulla primavera

Lavoretti

Poesie

Disegni

Lavoretto per la festa della mamma: sandalo colorato

La festa della mamma si avvicina e già pensiamo a come rendere speciale questa ricorrenza.

Pensa e ripensa , abbiamo deciso di regalarle questo sandalo colorato e allegro.

Per realizzarlo occorre  poco materiale e pochissimi passaggi, basta infatti,riportare la sagoma sul cartoncino, ritagliare e assemblare il tutto.

Per renderlo più coccoloso abbiamo scelto un piccolo cuore  ,ma basta anche un fiorellino o altro . 

A voi la scelta..

lavoretto per la mamma

schema sandalo per mamma

Questi, invece, sono stati colorati dai bambini di 3 anni e completati con l’ aiuto delle maestre.

sandalo per mamma

Ti regalo mamma…

Ciò che so fare con le mie mani

che duri sempre, non solo domani.

Ciò che nasce dal mio pensiero,

frutto d’amore e d’affetto vero.

E’ più prezioso del diamante,

perchè nulla al mondo è più importante,

per me che non son grande abbastanza,

di te mamma e della tua vicinanza.

(Rosalba – Aprile 2011) da “Crescerecreativamente

Poesie per la festa delle donne

Il segreto delle donne

Son le donne appassionate
sveglie, pronte e organizzate.
Sanno sempre cosa fare
per spronare o consolare.
Sembran deboli e son forti:
occhio a come ti comporti!
Impetuose, travolgenti
assai spesso sorridenti,
son sensibili ed emotive
son reali, sono VIVE!

La realtà non vi nascondo:
è per lor che gira il mondo!

Jolanda Restano

————-

8 Marzo
Donne, donne, donne
mamme, figlie o nonne
mogli, zie o cugine:
tutte assai carine!

Sorelle, amiche, cognate
superimpegnate,
attive e divertenti
belle e avvenenti!

Maestre, madri o spose
frizzanti e spiritose
affabili e gioiose:
vi offro le mimose!

Con pantaloni o gonne
donne, donne, donne!

Jolanda Restano


Festa delle donne

Per l’8 marzo lasciamo
le mimose sulle piante,
a vivere e a fiorire.
E alle Donne regaliamo ogni giorno
ciò che non appassisce mai:
tenerezza, rispetto e amore.
Agostino Degas


Se fossi poesia

Non ti regalerò mimose.
Non ti farò nemmeno gli auguri.
Non mi piace l’idea di dedicarti un giorno,
di apprezzarti per convenzione, di celebrarti perché lo dice il calendario.
Mi hai dato la vita vestita da madre.
Hai avuto i volti di amori e poesie, canzoni, gioie, dolori.
Hai fatto sussultare la mia anima,
esplodere sorrisi, sorgere lacrime, sei stata aurora e tramonto, luce e buio, rinascita e a tratti morte.
L’otto marzo lascialo a quelle che scodinzolano a comando.
Tu sei di più. Tu sei tu.
Da sempre il lato più bello di questa medaglia chiamata mondo.
Grazie di esistere… Donna

Roberto Arduini
————————————

A tutte le donne

Fragile, opulenta donna, matrice del paradiso
sei un granello di colpa
anche agli occhi di Dio
malgrado le tue sante guerre
per l’emancipazione.
Spaccarono la tua bellezza
e rimane uno scheletro d’amore
che però grida ancora vendetta
e soltanto tu riesci
ancora a piangere,
poi ti volgi e vedi ancora i tuoi figli,
poi ti volti e non sai ancora dire
e taci meravigliata
e allora diventi grande come la terra
e innalzi il tuo canto d’amore.
Alda Merini
—————————————

Donna
Tieni sempre presente che la pelle fa le rughe,
i capelli diventano bianchi,
i giorni si trasformano in anni….
Però ciò che è importante non cambia;
la tua forza e la tua convinzione non hanno età.
Il tuo spirito è colla di qualsiasi tela di ragno.
Dietro ogni linea di arrivo c’è una linea di partenza.
Dietro ogni successo c’è un’altra delusione.
Fino a quando sei viva, sentiti viva.
Se ti manca ciò che facevi, torna a farlo.
Non vivere di fotografie ingiallite…..
insisti anche se tutti si aspettano che abbandoni.
Non lasciare che si arrugginisca il ferro che c’è in te.
Fai in modo che invece che compassione, ti portino rispetto.
Quando a causa degli anni non potrai correre, cammina veloce.
Quando non potrai camminare veloce, cammina.
Quando non potrai camminare, usa il bastone.
Però non trattenerti mai!
Madre Teresa di Calcutta
—————————————

Filastrocca dell’8 Marzo

Se pensiamo alla mimosa
non pensiam la stessa cosa.
Io non penso alla cenetta
nè alla torta, nè alla fetta.
Penso a chi ha dato tanto
con gran gloria e grande vanto.
E’ un ricordo doloroso
e non giorno di riposo.
Ricordiamo chi ha pagato
e con morte ci ha onorato.
www.filastrocche.it

——————————————

Donna

Donna, non sei soltanto l’opera di Dio,
ma anche degli uomini, che sempre
ti fanno bella con i loro cuori.
I poeti ti tessono una rete
con fili di dorate fantasie;
i pittori danno alla tua forma
sempre nuova immortalità.
Il mare dona le sue perle,
le miniere il loro oro,
i giardini d’estate i loro fiori
per adornarti, per coprirti,
per renderti sempre più preziosa.
Il desiderio del cuore degli uomini
ha steso la sua gloria
sulla tua giovinezza.
Per metà sei donna,
e per metà sei sogno.

Rabindranath Tagore

——————————————–
Buon 8 marzo

Buon 8 marzo, a tutte le donne
A quelle che non hanno il dono di un sorriso
A quelle che non hanno una carezza sulla pelle
A quelle che non conoscono la dolcezza
A quelle che in silenzio subiscono la violenza
A quelle che non possono sciogliersi i capelli al vento

Buon 8 marzo, a tutte le donne
A quelle che abbracciano con amore
A quelle che illuminano l’anima
A quelle che parlano dentro oltre lo sguardo
A quelle che sorridono con i colori dell’arcobaleno
A tutte quelle che danno energia alla libertà della vita
Michele Luongo
—————————————
Corpo di donna …

Corpo di donna, bianche colline, cosce bianche,
assomigli al mondo nel tuo gesto di abbandono.
Il mio corpo di rude contadino ti scava
e fa scaturire il figlio dal fondo della terra.
Fui solo come un tunnel. Da me fuggivano gli uccelli
e in me irrompeva la notte con la sua potente invasione.
Per sopravvivere a me stesso ti forgiai come un’arma,
come freccia al mio arco, come pietra per la mia fionda.
Ma viene l’ora della vendetta, e ti amo.
Corpo di pelle, di muschio, di latte avido e fermo.
Ah le coppe del seno! Ah gli occhi d’assenza!
Ah le rose del pube! Ah la tua voce lenta e triste!
Corpo della mia donna, resterò nella tua grazia.
Mia sete, mia ansia senza limite, mio cammino incerto!
Rivoli oscuri dove la sete eterna rimane,
e la fatica rimane, e il dolore infinito.

Pablo Neruda
——————————————–
Donna

Nel tuo esserci l’incanto dell’essere,
La vita, tua storia,
segnata dal desiderio d’essere
semplicemente donna!
Nel tuo corpo ti porti,
come nessun altro,
il segreto della vita!
Nella tua storia
la macchia dell’indifferenza,
della discriminazione, dell’oppressione…
in te l’amore più bello,
la bellezza più trasparente,
l’affetto più puro
che mi fa uomo!

Eliomar Ribeiro de Souza
Poeta Brasiliano
—————————————————-
Donna

Donna, non sei soltanto l’opera di Dio,
ma anche degli uomini, che sempre
ti fanno bella con i loro cuori.
I poetai ti tessono una rete
con fili di dorate fantasie;
i pittori danno alla tua forma
sempre nuova immortalità.
Il mare dona le sue perle,
le miniere il loro oro,
i giardini d’estate i loro fiori
per adornarti, per coprirti,
per renderti sempre più preziosa.
Il desiderio del cuore degli uomini
ha steso la sua gloria
sulla tua giovinezza.
Per metà sei donna,
e per metà sei sogno.

Rabindranath Tagore

La sezione pregrafismo si arricchisce di nuovi elementi

Schede per l’ ultimo anno della scuola dell’ infanzia e prime classi primaria.

Alfabeto motorio

APERTO-CHIUSO

Autunno: Le parole dell’ autunno

Bentornata primavera

Calza della befana

Contrassegni

Contrassegni 1

Contrassegni 2014

Davanti- Dietro

Dentro-Fuori

Di lato-in mezzo

Festa della mamma

Fiocchi di neve animati

Halloween

I simboli della Pasqua

INVERNO

INVERNO: La fatina delle nevi

Libricino per la festa della mamma

NATALE: Il presepe e i suoi elementi e

 La nascita di Gesù

Pasqua

Pasqua: pregrafismo

Pregrafismo di carnevale

Pregrafismo di Carnevale

Pregrafismo estivo

Pregrafismo in filastrocca per il papà

Pregrafismo invernale:La fatina delle nevi

Pregrafismo sulla Pasqua

Recinti aperti-chiusi

San Valentino

San Valentino

Schede da colorare sull’ educazione alimentare

Schede di Natale

Schede- cartelloni “Vocali animate”

SOTTO-SOPRA

Unisci i punti: casetta invernale

Vicino-Lontano

VOCALI -VARIE

Vocali 1

Fiocchi di neve

E’ arrivato l’ inverno  e la neve dove sta?

Su in montagna la possiamo ammirar,

una gita dobbiamo fare,

e i fiocchi di neve guardare svolazzar,

Intanto di questi ci accontentiam……..

 

 

 

 

Fiocchi di neve con cucchiaini di plastica

Occorrente:

Cartoncino bianco

Cucchiaini da caffè

Colla a caldo

Gessetto celeste

Glitter celeste

Come si fanno?

Ritagliamo 2 cerchietti di cartoncino ( un fiocco) ,coloriamoli  con il gessetto e evidenziamo il contorno con il pennarello.

Incolliamo i cucchiaini tra due cartoncini

Addobbiamo l’ aula con i fiocchi di neve

 

Fiocchi di neve animati.

Fiocchi di neve

fiocchi di neve pregrafismo

fiocchi di neve

Schede formato PDF

   Fiocchi di neve con tempera e pluriball.

tempera per neve

 

cade la neve

Fiocchi di neve con zucchero colorato con pennarelli.

fiocchi con zucchero

 

Fiocchi di neve per addobbare l’ aula

fiocchi di neve celesti

Procedimento qui

Alberelli ricoperti di neve (farina)

alberelli con farina

 

 

 

La nascita di Gesù da colorare

Il Salvatore atteso dalle genti  è salutato come “Astro sorgente”, la stella che indica la via e guida gli uomini, viandanti tra le oscurità e i pericoli del mondo, verso la salvezza promessa da Dio e realizzata in Gesù Cristo.

             Benedetto XVI 

La nascita di Gesù  da stampare e colorare e magari ricavare un libretto da regalare a Natale.

Stella con Gesù Stella con angelo Stella con albero stella con pallina la stella con casa Stella con doni

Semplici disegni per la scuola che ci aiutano a spiegare il significato del Natale e l’ origine di alcune leggende  e tradizioni.

IL colore giallo

Impariamo a riconoscere il colore “GIALLO”con queste semplici schede da stampare e colorare

Stampa il PDF completo del colore giallo

Ti potrebbe interessare Il colore rosso

C’era il giallo

C’era il giallo del sole a mezzogiorno.
C’era l’azzurro del cielo e del mare,
che insieme al giallo del sole
formava il verde del prato.
C’era il rosso del fuoco
che si univa al cielo delle viole
e al sole fino al colore del tramonto.
C’era il nero della notte
che scuriva il giallo, l’azzurro e il rosso
e scriveva tante parole
per raccontare tante novelle
anche alle stelle.

(da “Il rosso va dal gallo” Mondadori)

i limoni gialli
Schede per il colore giallo

La luna e le stelle
Schede per il colore giallo

Cavallucci gialli
Schede per il colore giallo

ALCUNE  ATTIVITA’:

Cavalluccio marino colorato con tempera e ricoperto di sabbia.cavalluccio

Incolliamo tanti pezzettini di carta colorata.incolliamo pezzi di carta giallastella gialla

Striscione per l’autunno

 ———————————————————————————————————————————————-

    e di autunno A di Autunno U di autunno T di autunno U di autunno 1 N di autunno n di autunno2 O di autunno

autunno striscione da colorare

———————————————————————————————————————————————–

E' colorata striscione per l' autunno A colorata striscione per l' autunno U colorato striscione per l' autunno T colorato striscione per l' autunno U colorata striscione per l' autunno N colorata striscione per l' autunno N -colorata striscione per l' autunno O colorato striscione per l' autunno

autunno striscione  colorato

————————————————————————————————————————————————

La nostra versione.

striscione autunno

striscione autunno 1