Maggio, il mese delle rose, è atteso in modo particolare per una festa: quella della mamma.
Questa ricorrenza sociale, molto sentita nel nostro paese rappresenta un valido spunto per affrontare e far riflettere i bambini sul valore e sul ruolo della mamma all’interno del nucleo familiare.
Nucleo che, come affermano le Indicazioni nazionale per il curricolo della scuola dell’infanzia, è il contesto più influente per lo sviluppo affettivo e cognitivo del bambino.
Organizzare a scuola momenti dedicati alla mamma è un modo per stimolare i bambini a parlare dei loro sentimenti, dei loro pensieri ma è anche un momento di gioia nel partecipare e condividere con gli altri alla realizzazione di un pensiero da dedicare a chi ci dona tanto amore.
Cosa abbiamo fatto con i nostri piccoli?
Dopo aver proposto ai bambini racconti, poesie, conversazioni stimolo e verbalizzazioni spontanee sulla figura materna è stato chiesto loro di decidere cosa avrebbero voluto realizzare per la mamma per dimostrarle tutto il loro amore.
E’emerso il desiderio di donarle dei fiori e tra i tanti proposti è stato scelto un bouquet con un bel fiocchetto.
Come procedere?